venerdì 28 Marzo 2025

Dalla Lunigiana al NOA di Massa, la solidarietà per il reparto di Oncologia

Una donazione importante quella che Alessandra Fantasia, lunigianese doc (abita al Masero di Terrarossa), ha voluto offrire al reparto di Oncologia dell’Ospedale delle Apuane. Ad attenderla, ieri mattina, il Primario del reparto, Andrea Mambrini, che di quella corsia ha fondato, qualche mese fa, la ONLUS “Una mano per l’Oncologia” destinata alla raccolta di sussidi utili per l’acquisto di attrezzature specifiche e creare iniziative costruttive per l’attività medica terapeutica.

“Una sorpresa – ci confida il Dottore – che davvero ci ripaga dell’impegno che profondiamo, giorno per giorno, nella nostra attività medica. Alessandra Fantasia è una signora con la quale ci siamo confrontati per quasi un quinquennio, il tempo della malattia del compagno.”

Rosario Rossi, compagno di Alessandra, se n’è andato nel dicembre scorso, dopo, appunto una lunghissima malattia che lo ha accompagnato per diversi anni. Un periodo faticoso che Alessandra ha vissuto con grande equilibrio nonostante le prospettive fossero sconvolgenti fin dall’inizio. “Rosario – ci racconta commossa Alessandra – era una persona positiva sempre, anche a discapito di situazioni avverse che avessero potuto coinvolgerlo. Attivo, felice e disponibile nonostante la sua malattia. Non ha mai mollato, e, fino all’ultimo, questo suo stupendo profilo ha alleviato le sue e le nostre sofferenze. Spesso dottori ed infermieri mi hanno confidato che la sua presenza dispensava allegria e spensieratezza, caratteri, questi, normalmente assenti in un reparto quale quello oncologico.”

E così grazie anche alla generosità dei molti amici, conoscenti e parenti di Rosario, Alessandra ha raccolto una somma importante che oggi ha voluto consegnare al Primario. Un contributo di 1.530,00 EUR che saranno usati dalla ONLUS per le esigenze di reparto e per migliorare permanenza e servizi offerti ai pazienti. Una brevissima cerimonia, tenutasi questa mattina all’Ospedale delle Apuane, con il Dottor Andrea Mambrini e la Dottoressa Paola Pacetti coordinatrice del Day hospital Lunigiana presso la quale struttura, dipendente comunque dal reparto del Noa, Rosario era in cura. Commozione e serenità hanno fatto da contorno alla consegna dell’assegno, un abbraccio consolatorio e confortante ha concluso il brevissimo incontro.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri articoli