Coronavirus, se si esce è necessario portare con sé l'autocertificazione?

È necessario portare con sé un “modulo di autocertificazione”? Non serve.
Le pattuglie che stanno controllando a tappeto il territorio vi chiederanno di dichiarare, sotto la vostra responsabilità, per quale motivo siete per strada, fuori casa.
Non è importante avere con sé un foglio.
É importante dire la verità.
Ed è obbligatorio stare in casa.
Le Forze di Polizia fanno controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Chi dichiara il falso commette reato (dichiarazioni mendaci e art. 650 del codice penale).
Quindi, ciò che conta ed è obbligatorio è:
– stare in casa;
– uscire solo e soltanto per comperare da mangiare o medicinali;
– muoversi solo per andare al lavoro (soltanto se impossibile non andare o lavorare da casa).
Il problema “del foglio” NON ESISTE.
Le Forze dell’Ordine stanno lavorando benissimo e stanno applicando questa linea.
Tutto chiaro?
Grazie a tutti, in particolare a chi è al fronte per il bene comune.
(Francesco Mazzoni)

Articolo Precedente

Trasfusionali: drastico calo delle donazioni, ma il bisogno di sangue non conosce soste

Articolo Successivo

Coronavirus: Aggiornamento situazione "Covid-19", in Lunigiana 3 nuovi casi

Scrivi un commento

Lascia un commento