Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 17 ottobre, sono 315.
APUANE: 13 casi
Carrara 3, Massa 10;
LUNIGIANA: 29 casi
Aulla 7, Bagnone 1, Fivizzano 6, Fosdinovo 4, Licciana Nardi 3, Podenzana 3, Pontremoli 1, Tresana 2, Villafranca in Lunigiana 1, Zeri 1;
PIANA DI LUCCA: 23 casi
Altopascio 5, Capannori 4, Lucca 9, Montecarlo 4, Porcari 1;
VALLE DEL SERCHIO: 31 casi
Bagni di Lucca 1, Barga 12, Borgo a Mozzano 5, Castelnuovo Garfagnana 2, Coreglia Antelminelli 5, Fabbriche di Vergemoli 1, Gallicano 2, Minucciano 1, Pieve Fosciana 1, Villa Collemandina 1;
PISA: 86 casi
Calci 1, Cascina 26, Crespina Lorenzana 3, Pisa 39, San Giuliano Terme 8, Vecchiano 2, Vicopisano 7;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 69 casi
Bientina 7, Buti 2, Calcinaia 8, Capannoli 2, Casciana Terme Lari 2, Chianni 1, Guardistallo 1, Montecatini Val di Cecina 1, Palaia 3, Peccioli 1, Pomarance 3, Ponsacco 6, Pontedera 18, Riparbella 4, Santa Maria a Monte 9, Volterra 1;
LIVORNO: 40 casi
Collesalvetti 1, Livorno 39;
VALLI ETRUSCHE: 8 casi
Castagneto Carducci 1, Cecina 5, Rosignano Marittimo 2;
ELBA: 3 casi
Campo nell’Elba 1, Capoliveri 1, Portoferraio 1;
VERSILIA: 13 casi
Massarosa 5, Pietrasanta 2, Seravezza 1, Viareggio 5.
I guariti ad oggi (17 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 4141 (+6 rispetto ad ieri).
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 89, di cui 8 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 38 i ricoverati, di cui 28 dell’ambito territoriale di Livorno, 6 dell’ambito della Versilia, 2 dell’ambito di Massa Carrara, 1 dell’ambito di Lucca, ed 1 dell’ambito di Pisa.
All’ospedale di Lucca 29 i ricoverati, di cui 24 dell’ambito territoriale di Lucca e 5 dell’ambito di Massa Carrara.
All’ospedale Apuane 22 ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (17 ottobre) sono 6228 (+47 rispetto a ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione