Pontremoli, riaperto il bando per sostenere chi sceglie di vivere qui

RedazionePontremoli1 Luglio 2025133 Visualizzazioni

Il Comune di Pontremoli rilancia un’opportunità concreta per chi vuole mettere radici nel territorio: è stata riaperta la possibilità di presentare domanda per accedere a un contributo pluriennale rivolto a tre nuovi nuclei familiari.

L’iniziativa, approvata con delibera di Giunta n. 50 del 24 aprile 2025, mira a sostenere chi sceglie di stabilirsi a Pontremoli aiutando nelle spese di affitto o mutuo prima casa. Dopo che il primo bando era andato deserto, con la determinazione n. 103 del 28 giugno 2025 il Comune ha prorogato i termini per la presentazione delle domande fino al 30 settembre 2025.

Quanto vale il contributo?

  • 1.200 euro annui per 3 anni (tot. 3.600 euro),
  • con un bonus di +600 euro/anno per chi sceglie di vivere in una frazione del Comune.

Chi può partecipare?

Il bando è aperto a:

  • Cittadini italiani, UE o extracomunitari regolari
  • Under 40 (singoli o in coppia)
  • Famiglie già costituite nei 6 mesi precedenti o da costituire nei 6 mesi successivi alla pubblicazione del bando
  • Chi non possiede una casa adatta e non ha alloggi ERP

Criteri premianti per la graduatoria

Tra i criteri che aumentano il punteggio ci sono:

  • figli fiscalmente a carico (sotto e sopra i 12 anni)
  • genitori in attesa o con figli in gestazione
  • componenti provenienti da altri Comuni
  • legami familiari con residenti a Pontremoli
  • lavoro, studio o residenza passata nel territorio
  • iscrizione ad associazioni locali
  • presenza di invalidità o disabilità gravi

Come si presenta la domanda?

Il modulo (scaricabile in Comune o sul sito) va inviato entro il 30 settembre 2025:

  • a mano, all’Ufficio Protocollo
  • via PEC: protocollo@pec.comune.pontremoli.ms.it
  • per raccomandata A/R (fa fede la data di arrivo)

La documentazione richiesta include carta d’identitàpermesso di soggiorno (se extracomunitari) e tutti i dati per definire la composizione del nucleo familiare.


Una chance per ripartire

Il contributo non è altissimo, ma può rappresentare un incentivo reale per giovani coppie o famiglie che vogliono tornare o stabilirsi in Lunigiana. L’amministrazione scommette sulla residenzialità attiva e consapevole: un modo per frenare lo spopolamento e riaccendere la vita nelle frazioni.

Lascia un commento

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...