“Il Comitato SOS salute Lunigiana, ritenendo inaccettabili e gravissimi i disservizi che, come nell’ultimo episodio delle visite ortopediche a Fivizzano, vessano la già disagiata utenza, proseguendo l’opera di sensibilizzazione si rivolge alle istituzioni tutte affinché intervengano presso i responsabili al fine di risolvere o almeno rendere meno disagevoli le carenze”.
“Inaccettabile è la situazione riguardante – continua il comitato SoS salute Lunigiana – riguardante la situazione dell’ambulatorio di ortopedia lunigianese che vede, a causa dei numerosi pensionamenti, ridotto notevolmente il numero del suo personale. Inoltre dagli enti competenti chiediamo con il sostegno delle 4000 firme presentate al Consiglio regionale toscano circa un anno fa un potenziamento del servizio sanitario locale dato che la situazione attuale costringe la popolazione a recarsi in Costa per le cure, chi può lo fa autonomamente chi non può ricorre al volontariato”.
“Il Comitato SOS salute Lunigiana nei prossimi giorni metterà in campo iniziative volte alla tutela degli ospedali di Fivizzano e Pontremoli e del distretto sanitario di Aulla, per quanto è nelle sue possibilità, e volte all’informazione e alla lotta per contrastare una situazione che perdura e non accenna ad avviarsi a soluzione. Presto ci saranno novità su data e luogo dell’evento”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Comitato SOS salute Lunigiana: "In programma una manifestazione contro le carenze degli ospedali"

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione