Grazie all’iniziativa “Click To Be Green”, il Comune di Pontremoli e Italgas hanno dato vita a un’importante opera di piantumazione all’interno del “Parco Scuola Guida Sicura”. Questo progetto non solo arricchisce il verde cittadino, ma rappresenta un passo concreto verso un ambiente più salubre e sostenibile.
Il Parco, nato nei primi anni 2000 con l’obiettivo di educare i giovani alla sicurezza stradale, ha vissuto un periodo di degrado e abbandono. Tuttavia, nel 2024, è stato restituito alla cittadinanza dopo un’attenta opera di recupero e riqualificazione degli spazi. Ora, grazie all’impegno di Italgas, l’area si arricchisce di una vegetazione rigogliosa e funzionale, pensata per migliorare la qualità dell’aria e rendere il luogo più accogliente per istruttori, studenti e visitatori.
Un Bosco Urbano a Tutela dell’Ambiente
L’intervento di Italgas ha visto la piantumazione di 16 alberi appartenenti ai generi Acer, Betulla, Paulownia e Salix, accompagnati da adeguati sostegni per garantirne la stabilità e la crescita ottimale. Inoltre, è stata realizzata una siepe lunga circa 300 metri, composta da 720 arbusti di Photinia Red Robin. Questa barriera vegetale, oltre a rappresentare un gradevole elemento estetico, svolge funzioni essenziali per l’ecosistema urbano: riduce l’inquinamento atmosferico, attenua il rumore del traffico e contribuisce al benessere generale dell’area.
In un contesto come quello del Parco Scuola Guida Sicura, caratterizzato da un costante movimento di veicoli, la presenza di una barriera verde assume un valore strategico. Le piante non solo filtrano le particelle inquinanti, migliorando la qualità dell’aria, ma offrono anche un rifugio ideale per numerose specie animali e insetti, contribuendo così alla biodiversità locale.
Click To Be Green: Tecnologia e Sostenibilità
Il progetto “Click To Be Green” nasce dalla collaborazione tra Italgas e gli operatori del settore energetico con l’obiettivo di trasformare l’utilizzo dei servizi digitali in azioni concrete a favore dell’ambiente. Al centro dell’iniziativa vi è il programma “Click To Gas”, che permette di ridurre le emissioni di CO2 grazie a un sistema di gestione digitale avanzato. Questo sistema consente di ottimizzare i processi di preventivazione, allaccio e attivazione delle forniture di gas, riducendo gli spostamenti fisici e di conseguenza l’impatto ambientale.
I benefici generati dal progetto non si limitano alla riduzione delle emissioni. Grazie alla maggiore sensibilizzazione dei cittadini sui temi ecologici, si promuove una cultura della sostenibilità, basata sulla tutela del territorio e sulla lotta agli effetti negativi delle isole di calore urbane.
Il Ringraziamento del Sindaco
Jacopo Ferri, Sindaco di Pontremoli, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: «Non posso che ringraziare Italgas per il prezioso contributo offerto al nostro Parco Scuola Guida Sicura. Con questa iniziativa, la società ha reso ancora più completo il progetto di riqualificazione del 2024. L’integrazione di elementi green in un’area così frequentata, soprattutto da bambini e famiglie, rappresenta un valore aggiunto che tutti dovremmo considerare prioritario.»
L’intervento di piantumazione realizzato nell’ambito di “Click To Be Green” dimostra come tecnologia, innovazione e attenzione all’ambiente possano convergere in un modello virtuoso di sviluppo urbano. Il Parco Scuola Guida Sicura non è solo un luogo di formazione sulla sicurezza stradale, ma diventa anche un simbolo di impegno verso una città più verde e vivibile. Un esempio concreto di come le buone pratiche aziendali possano generare un impatto positivo sulle comunità locali e sull’ambiente.