Cineclub Lunigiana: un nuovo riferimento culturale nasce ad Aulla

Presentazione ad Aulla di Cineclub Lunigiana

Il Cineclub Lunigiana ha fatto il suo debutto ufficiale sabato pomeriggio ad Aulla, accolto da una sala gremita all’Auditorium di San Caprasio. Davanti a un pubblico caloroso e alla storica macchina da presa del vecchio cinema parrocchiale, è stato presentato il nuovo progetto culturale nato per portare il cinema di qualità in ogni angolo della Lunigiana. La parola chiave dell’inaugurazione è stata partecipazione: tra i fondatori figurano professionisti e appassionati del settore cinematografico, molti con un passato nella nota associazione Taddeofilm.

«Dopo molte riunioni, confronti e riflessioni, abbiamo deciso di dare forma a questo progetto – ha spiegato Achille Fiorentini, vice-tesoriere – partendo dalle nostre esperienze personali e dalla voglia condivisa di fare qualcosa per il territorio». Il Cineclub, che avrà sede a Palazzo Centurione grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, si propone di diventare un punto di riferimento culturale per l’intera Lunigiana, senza limiti geografici o ideologici.

La programmazione si annuncia ambiziosa e articolata: incontri con ospiti internazionali come Lindy Hemming, Peter Chelsom e Dario Vergassola, proiezioni in collaborazione con le sale cinematografiche di Massa-Carrara e La Spezia, corsi, workshop e persino viaggi tematici in luoghi legati al cinema. Il primo workshop si terrà il 5 e 6 luglio ad Aulla, con il regista Alessio Ciancianaini – già protagonista dell’apertura con una lezione appassionata sulla storia del linguaggio cinematografico.

Il Cineclub punta anche a una formula associativa originale e coinvolgente: quattro tipi di tessera ispirati a icone del cinema – Skywalker, Goonies, Kubrick e Lumière – e numerose convenzioni già attive con cinema e librerie della zona. Tra i partner figurano Cinema Città di Villafranca, Cinema Manzoni di Pontremoli, Il Nuovo di La Spezia, Astoria di Lerici, Garibaldi di Carrara, Libreria L’Abbecedario e Grafiche Conti di Aulla.

A guidare l’associazione è Fabio Ravioli, presidente e già fondatore della Taddeofilm, affiancato da Silvia Scaletta e Massimiliano Centofanti come vicepresidenti, Juri Bonini e Valeria Ciciriello in segreteria, Paolo Coppelli come tesoriere e Katia Pecini per le relazioni pubbliche. Il messaggio del gruppo è chiaro: aprirsi alla cittadinanza, innescare nuove relazioni culturali, e ricostruire uno spazio condiviso per la fruizione del cinema come arte, incontro, dialogo.

Per chi desidera aderire o restare aggiornato sulle attività, sono già attivi l’indirizzo email cineclublunigiana@gmail.com e il profilo Instagram @cineclublunigiana.

Articolo Precedente

In provincia un tavolo per discutere sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Articolo Successivo

Sea-Watch 5 a Marina di Carrara con 190 migranti

Scrivi un commento

Lascia un commento