mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Celebrazioni per la Giornata del 25 Aprile a Pontremoli

Il Comune di Pontremoli, come ogni anno, celebra il 25 Aprile.
Una giornata determinante per la storia dell’intero Paese per cui l’Amministrazione ha preparato un programma nel ricordo di coloro che hanno sacrificato la propria vita in difesa della nostra Libertà.
Alle ore 16.15 in piazza Italia si terrà il raduno delle Autorità, delle Associazioni e Rappresentanze, che daranno il via alla celebrazione con la deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti, ai Partigiani e a Mons. Giovanni Sismondo.
Alle ore 16.30 si formerà il corteo che sfilerà per le vie della Città accompagnato dalla Musica Cittadina di Pontremoli e dai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma e a seguire, alle 16.45, in piazza della Repubblica verranno deposte le corone in corrispondenza delle lapidi.
Interverranno Massimo Dadà, Presidente del Museo della Resistenza di Fosdinovo, un rappresentante di Anpi Pontremoli e di una rappresentanza degli alunni delle classi 5^ della Scuola primaria Istituto Tifoni di Pontremoli.
Alle ore 18 infine, verrà celebrata la Santa Messa all’interno della Cattedrale di Pontremoli, in piazza Duomo.
Tutti sono invitati a prendere parte all’importante evento.

News feed

Incidente autobus a Mestre, Salvini: “Forse serve uno spunto di riflessione sull’elettrico”

Dopo l’incidente di Mestre, con 21 vittime accertate, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini esprime il proprio cordoglio sui social e avanza dubbi sull’uso massiccio di veicoli elettrici.“Il nostro commosso pensiero...

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...