Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Navigazione: Parco Appennino
Introdotti nei corsi d’acqua i piccoli gamberi di fiume italiano, un progetto europeo nel Parco al femminile
È al femminile, è giovane e racconta della tutela dell’ambiente. È il progetto mirato alla tutela del preziosissimo e a…
Lo straordinario progetto europeo per la tutela degli impollinatori, coordinato dal Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nella Riserva di Biosfera dell’Appennino…
Lunedì’ 17 ottobre a Ligonchio (RE) presso il Rifugio dell’Aquila si terrà l’evento “Cento anni di natura, Il Parco dell’Appennino…
Le squadre enogastronomiche vincitrici nelle province della Riserva di Biosfera Mab Appennino di Reggio, Parma, Modena, Massa Carrara e Lucca…
Green Communities: nei territori Riserva di Biosfera dell’Appennino 4 progetti per 11 milioni con il Pnrr
Quasi 11 milioni di euro di finanziamenti a progetti candidati da diverse Unioni dei Comuni della Riserva di Biosfera dell’Appennino…
Concorso Upvivium: 3000 voti definiscono i ristornati vincitori della Riserva Mab Appennino
Dopo un’estate di “piatti e bevande a Km0” ecco i primi verdetti del concorso enogastronomico Upvivium, promosso dalla Riserva di…
La Commissione europea finanzia il progetto coordinato dal Parco nazionale Appennino per la tutela degli impollinatori
È stato ufficializzato nei giorni scorsi dalla Commissione europea al Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano il finanziamento del progetto Life BEEadpt…
Ha ufficialmente preso il via oggi – venerdì 19 agosto – Upvivium il contest enogastronomico nazionale a filiera corta nella…
Upvivium: il contest enogastronomico della Riserva di Biosfera Mab Unesco entra nel vivo
Incassa l’ok ufficiale di Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana, Upvivium, il prestigioso contest enogastronomico a filiera corta, nel…
Diversi gli appuntamenti organizzati dall’ associazione Amici dell’Atelier, in collaborazione con l’ente Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e con il supporto…
“Una esperienza unica. Ognuno di noi nel suo piccolo può cambiare il mondo, auspichiamo che questi nostri giorni a Giarola…
Compie un anno il nuovo Centro Laudato Si’ sorto nelle ex pertinenze dei Monaci Benedettini a Bismantova di Castelnovo ne’…
Parco Appennino: Finanziati tre progetti nel Bando Borghi del Pnrr a Monchio, Ventasso e San Romano in Garfagnana
Grande soddisfazione tra le fila del Parco nazionale dell’Appennino per il finanziamento di tre progetti dei comuni, tra Emilia e…
In Lunigiana nasce un nuovo punto informazioni del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, del Paco delle Apuane, della Via del Volto…
Upvivium: torna dopo la pandemia il contest enogastronomico a km 0 delle Riserve di Biosfera
I ristoratori e i produttori agricoli della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano in gara con altre sei are Mab Unesco…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.