ll 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, si è trasformato in un episodio carico di tensione e riflessione civile davanti al panificio “L’Assalto ai Forni”, nel centro storico di Ascoli
ll 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, si è trasformato in un episodio carico di tensione e riflessione civile davanti al panificio “L’Assalto ai Forni”, nel centro storico di Ascoli
Ci sono autori che mentalmente accomuno nella mia visione sicuramente naïf del mondo dell’arte, degli artisti. Uno di questi è Massimo Vitali che in occasione del ventennale di Photolux ha
Ci sentiamo ora o ci sentiamo dopo? «Facciamo adesso, che poi prendo la metro e vado in studio». È Philip Baglini, toscano esportato: nato a Pietrasanta, cresciuto tra Lucca e
Con il suo diverso classico, la settimana scorsa, ha vinto la prima Testarolo Challenge all’Istituto Italiano di Cultura di Londra: è Andrea Jeriri, chef APCI UK, chef italo-tunisino anzi mediterraneo
È passata quasi una settimana dalla mostra-festa dello Studio Traccia, l’evento organizzato dai Mammaiuto in occasione del trasloco da Rebocco al centro città. Chiamo Francesco, uhèèè, ce l’abbiamo fatta. Com’è
Essere amica di Matilde non significa sapere esattamente tutto. E così quando mi appare la sua storia su Instagram, alcuni giorni fa, le scrivo le dico: Ma Matiiiii, wow. Sta
Quando Sara Fgaier mi risponde al telefono non immagino che dalla prima domanda sarebbe partito inesorabilmente il flusso: «A Locarno lo dicevano – confessa, ridendo – dicevano Adesso respira, mi
Ha inaugurato giovedì alla Galleria Maurizio Nobile di Milano la prima personale dell’artista Greta Affanni – Organic Flows. Cosa significa per te e com’è nata la collaborazione con la galleria?
Esattamente a metà strada tra Pitagorà ed il seminario per insegnanti e genitori organizzato per sabato prossimo dalla residenza Madre Cabrini DCA, abbiamo parlato con Sofia Demartis, biologa nutrizionista della
A ormai ‘pochi’ giorni dalla Testarolo Challenge – in programma all’Istituto Italiano di Cultura di Londra il 22 ottobre prossimo – abbiamo intervistato Lorenzo Ferraro, co-fondatore della Buttero Ltd, la
È in programma il prossimo 19 ottobre l’inaugurazione della seconda edizione de La poesia della terra, il format in mostre e residenza artistica de La Colombiera. Per questo abbiamo chiesto
Nuova sede Cisco a Pisa. Alla guida il lunigianese Alessandro Erta
Tutta la potenza di GreenTheory Fitness arriva anche in Lunigiana con l’apertura su Santo Stefano Magra e (soprattutto) Pallerone di due nuovi centri – di mezzo il livornese, la palestra
A poche ore dalla riapertura del CAMeC abbiamo intervistato Gerhard Wolf, direttore del Kunsthistorisches Institut in Florenz e membro dell’Accademia delle Scienze e delle Lettere di Berlin-Brandeburg, curatore del nuovo
Se ne era già parlato e ormai si appresta a partire il progetto che porterà il chilometro zero nelle nostre mense scolastiche. Realizzato all’interno del programma Green Community Lunigiana, questa