Si è svolta nel tardo pomeriggio di martedì 20 agosto la passeggiata dalla Pieve al borgo storico di Codiponte, organizzata dalla Pro Loco di Casola in Lunigiana in collaborazione con Avis Casola. L’iniziativa si sarebbe dovuta tenere il giorno precedente, lunedì 19 agosto, nell’ambito della manifestazione inaugurata nell’estate del 2024 e denominata “Casola in LuneDì d’agosto – Incontri per far apprezzare la cultura e il territorio di Casola”, ma le condizioni climatiche negative hanno indotto gli organizzatori a far slittare la manifestazione il giorno successivo.
L’appuntamento è stato fissato presso il parcheggio posto nelle vicinanze della Pieve di Codiponte: da lì, con l’accompagnamento di Roberta Baroni, abitante del luogo e docente presso le scuole medie di Casola, il gruppo dei partecipanti si è incamminato per la visita della chiesa, del mulino- frantoio, del ponte storico da poco restaurato (all’origine del nome della stessa località), del Portico (recentemente sottoposto a lavori di lastricatura in pietra), dello spazio naturale ai piedi della collina del Convento denominato “La città degli alberi”, dell’abitato del Castello (fino ai piedi della Rocca, in predicato di essere consolidata e restaurata), della porzione del borgo conosciuto come Cantonata, fino ad arrivare nella piazza centrale del paese.
La passeggiata si è conclusa nel bellissimo agriturismo “La Concia” (“La Cuncia” in dialetto) dove i deliziosi padroni di casa, Maartje e Davide, hanno accolto il gruppo offrendo un’apericena con un meraviglioso banchetto all’aperto curato nei minimi particolari, sia dal punto di vista gastronomico che della mise en place, e con una scenografia impagabile costituita dalla vista del borgo di Codiponte e della linea maestosa delle Apuane con il Pizzo d’uccello, nella sua parete nord, in primo piano… e con una splendida luna piena.
L’iniziativa delle passeggiate volte alla scoperta e alla valorizzazione dei borghi del territorio del comune di Casola ha preso avvio lunedì 5 agosto, con la visita del borgo di Casola a cura del professore Pardo Fornaciari e con la presentazione del libro “I paesi di Lunigiana” di e con Paolo Bissoli; dopo l’appuntamento di Codiponte, eccezionalmente slittato da lunedì 19 a martedì 20 agosto, gli organizzatori della Pro Loco Casola attendono visitatori e turisti lunedì 26 agosto alle 18 a Casola, per un percorso tra il castagneto e il borgo sotto il segno delle eccellenze gastronomiche locali a base di farina di castagne, la Marocca e i ciàn.
Per prenotazioni e informazioni cell. 3496122609 – FB: PRO Loco- Casola; FB: Mangiawalking- Casola in Lunigiana