lunedì, 27 Marzo, 2023

Autostrade Salt: proseguono le agevolazioni da Aulla a La Spezia – Santo Stefano di Magra e viceversa

Salt rende noto che con effetto dal 1° novembre 2020 e fino a nuova diversa comunicazione, l’agevolazione sulla tratta autostradale A15 con ingresso al casello di Aulla ed uscita al casello di La Spezia-Santo Stefano Magra e viceversa, istituita lo scorso 10 aprile 2020 a seguito del crollo del viadotto sul fiume Magra nel comune di Aulla, con i conseguenti disagi alla viabilità locale, proseguirà, come da disposizioni ricevute dagli organi preordinati, in favore degli utenti residenti o domiciliati nei comuni direttamente interessati dall’evento.

Gli utenti interessati dall’agevolazione potranno pertanto richiedere il rimborso del pedaggio alla società concessionaria Salt utilizzando il modulo presente sul sito della società www.salt.it.

Elenco comuni interessati:

Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri.

News feed

Barbarasco, inaugurato Largo Rita Levi Montalcini

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione urbana di via Europa a Barbarasco.Nella mattinata di ieri l'area, intitolata alla scienziata, senatrice a vita e...

La terza categoria a tre turni dal termine

A tre turni dal termine dell’esaltante stagione la capolista con ancora da disputare la finale di coppa Provinciale non rallenta la grande cavalcata, vince...

Tassonarla, il borgo dell’arte

Sabato mattina, a Tassonarla, grazie al contributo del Comitato Insieme per Tassonarla e della Pro Loco Tresana, è stata installata una scultura in bronzo,...

Giannetti eletto nuovo presidente dell’Unione dei Comuni

Si sono tenute nella serata di ieri le elezioni del nuovo presidente dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana. Con 8 preferenze su 13, la carica...

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...