Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Martedì 14 ottobre, il giorno della partita Italia-Israele, il presidente dell’Associazione Italiana Allenatori CalcioRenzo Ulivieri sarà a Sarzana (Sp) per aprire – in talk con il giornalista Armando Napoletano – una manifestazione dedicata alla raccolta firme per intitolare ufficialmente a Gaza il piazzale dello stadio comunale: sarebbe la prima “Piazza Gaza” in Italia. L’evento, che si terrà dalle 18.30 alle 23.30 al Teatro degli Impavidi di Sarzana, vedrà la partecipazione di molti protagonisti della scena musicale e culturale nazionale e locale, da Giuseppe Cederna, che contribuirà con una performance video realizzata per l’occasione, ai musicisti Gianni Maroccolo, Andrea Chimenti, Cristina Donà, Yo Yo Mundi e…
Il panorama del turismo in Europa è in costante fermento, profondamente trasformato dalla digitalizzazione che ha rivoluzionato ogni fase del viaggio, dalla pianificazione all’esperienza stessa. Le piattaforme online sono diventate attori indispensabili, offrendo ai viaggiatori un controllo senza precedenti, maggiore trasparenza e una varietàdi scelte impensabile fino a pochi anni fa. Queste realtàdigitali non si limitano a fornire servizi, ma stanno plasmando nuovi desideri e aspettative, contribuendo a un modo di viaggiare sempre più personalizzato, accessibile e gratificante. Questa rassegna esplora dieci aziende che, con la loro visione strategica e la loro capacitàdi innovazione, stanno giocando un ruolo chiave nel…
La macchina della Croce Rossa della Spezia è pronta a mobilitarsi nuovamente in vista dello sbarco della nave Sea-Watch 5, attesa in porto domattina con a bordo 79 migranti. Per garantire il corretto svolgimento delle operazioni di accoglienza e assistenza sanitaria saranno impegnati in totale 15 operatori della Croce Rossa spezzina. Le attività inizieranno già alle prime luci dell’alba, quando i volontari CRI allestiranno l’area di sbarco predisponendo quattro strutture mobili e due ambulanze, pronte per eventuali trasferimenti verso le strutture ospedaliere. Oltre alla gestione logistica del campo, la Croce Rossa si occuperà come di consueto dell’accoglienza dei migranti e…
Ottimo inizio per la prima giornata di prevenzione del rischio cardiovascolare e ictus, tenutasi sabato quattro ottobre, organizzata dal Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana. Specialisti hanno effettuato gratuitamente approfondite visite: doppler delle carotidi, TSA, ECG e visita cardiologica, visita oculistica, neurologica, nutrizionale, test udito, test colesterolo e test prevenzione epatite C. Inoltre, sono stati misurati peso, altezza, pressione arteriosa, circonferenza vita e pulsiossimetria. Grazie alla disponibilità degli specialisti, sono state accettate 80 visite in più rispetto a quelle programmate. “Nessun assente tra i molti prenotati,” afferma il presidente Marcello Lo Presti. “In questi giorni abbiamo ricevuto…
Israele e Hamas hanno accettato la “prima fase” del suo piano per sospendere i combattimenti e rilasciare almeno alcuni ostaggi e prigionieri, ha dichiarato mercoledì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annunciando i contorni della più grande svolta da mesi nella guerra di due anni. “Questo significa che TUTTI gli ostaggi saranno rilasciati molto presto e che Israele ritirerà le proprie truppe su una linea concordata come primi passi verso una pace forte, duratura ed eterna”, ha scritto Trump sui social media. “Tutte le parti saranno trattate equamente!”. Hamas rilascerà tutti i 20 ostaggi viventi nei prossimi giorni in…
Abbiamo scambiato una chiacchierata con il sindaco di Zeri Cristian Petacchi. Com’è gestire un ente locale in un’area interna montana? Quali sono le difficoltà, le criticità, ma anche i successi che in questi anni hanno permesso a Zeri di sopravvivere nella sfida con l’abbandono della montagna? Petacchi ci ha parlato dei diversi temi che ha affrontano sinora durante la sua amministrazione, dal consueto problema delle strade a quello della gestione dell’acquedotto, verso cui Zeri ricopre un ruolo sui generis all’interno della Lunigiana. E poi la volontà di rendere il comune di più efficiente, per chi ci abita adesso e per…
Pontremoli: sabato 11 ottobre congresso sulla Diabetologia e la “rivoluzione metabolica”
“La rivoluzione metabolica”. E’ questo il titolo del congresso in programma sabato 11 ottobre a partire dalle ore 8.30 nella sede della Sala Convegni del Castello del Piagnaro a Pontremoli, a cui parteciperanno molti professionisti e medici di medicina generale della zona. Le responsabili scientifiche dell’evento sono Giovanna Gregori, responsabile della struttura di Diabetologia di Massa e Carrara, e Mary Liana Mori, dirigente medico dello stesso reparto. Tra i relatori e moderatori dell’incontro, oltre a Gregori e Mori, ci sono poi il direttore della Diabetologia dell’Azienda USL Toscana nord ovest Graziano Di Cianni e altri noti professionisti provenienti da importanti…
Sono 17 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia scolastica e Patrimonio, mette in vendita per un valore complessivo di circa 3 milioni e 355 mila euro: un patrimonio composto da fabbricati e terreni Le offerte, in aumento sulla base d’asta, devono essere presentate entro le ore 12 del 17 novembre 2025: l’asta pubblica con l’apertura delle buste ci sarà il 18 novembre 2025 alle ore 11. Il testo completo dell’avviso con la modulistica è pubblicato sul sito internet della Provincia (www.provincia.ms.it). Questo l’elenco: BENE…
Neanche la pioggia ha fermato la storia, lo scorso fine settimana Sarzana è tornata indietro nel tempo, fino al 1487, tra le mura imponenti della Fortezza Firmafede, per rivivere la leggendaria Guerra di Serrezzana. Sotto un cielo d’autunno, il sindaco Cristina Ponzanelli e Giorgio Borrini, assessore al marketing e alla promozione territoriale, hanno tagliato il nastro e dato il via alla 15esima edizione della manifestazione. Il fragore dei tamburi e il clangore delle spade hanno riportato in vita l’assalto delle truppe di Lorenzo il Magnifico, in uno dei momenti più intensi e identitari della cittadina della Val di Magra. Con…
Sanità, Galletti M55: “Mancheranno 13 miliardi e in Toscana è già allarme carenza medici di famiglia”
“Abbiamo ricevuto dai nostri parlamentari i dati dell’ottavo rapporto Gimbe sul Sistema Sanitario Nazionale: i numeri parlano chiaro, da qui al 2018 mancheranno 13 miliardi e a causa dei tagli dello Stato le Regioni saranno costrette a ridurre i servizi. Per la Toscana, in particolare, l’allarme è sui medici di famiglia: la nostra Regione è fatta di tanti piccoli borghi e paesini che sono bellissimi ma che non sono attrattivi per i medici di medicina generale. Non racconto nulla di nuovo ai toscani che vivono in Lunigiana, a Pontremoli o a Cervara, dove poter scegliere il medico di famiglia è un…
Eseguita ieri una misura cautelare di collocamento in comunità nei confronti di un quindicenne, a seguito di indagini che hanno portato la procura per i minori di Firenze a investigare sul ragazzo per reclutamento a fini di terrorismo internazionale e per possesso di armi o oggetti pericolosi. Le indagini, condotte dalla Digos fiorentina, hanno rivelato una forte inclinazione del minorenne, residente con la famiglia nel Senese, verso tematiche jihadiste. Gli accertamenti sono iniziati dopo che, lo scorso dicembre, i Carabinieri di Montepulciano avevano rintracciato il ragazzo in provincia di Siena, trovandolo in possesso di un coltello a scatto. In quell’occasione,…
Le Statue Stele Lunigianesi convincono e affascinano. Lo dimostrano i numeri che registra il Museo a loro dedicato posto all’interno del Castello del Piagnaro di Pontremoli, che continua a registrare record di presenze lungo tutto il corso dell’anno. Una grande soddisfazione per il Comune di Pontremoli, per il direttore Nicola Gallo e per la Coop. The Plus Planet, che gestisce tutti gli operatori impiegati ogni giorno al Museo delle State Stele Lunigianesi, che proprio quest’anno compie ben 50 anni dalla sua fondazione ad opera di Augusto Cesare Ambrosi. Sono stati, per il mese di settembre, 2530 i ticket strappati all’ingresso…
Aulla firma il protocollo sulla contrattazione sociale territoriale: primo Comune della Lunigiana
Ieri mattina presso il Comune di Aulla è stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa in materia di contrattazione sociale territoriale tra l’Amministrazione comunale e le segreterie confederali CGIL, CISL e UIL. Hanno firmato per il Comune di Aulla il Sindaco, l’assessore al Bilancio Tania Brunetti e l’assessore ai Servizi Sociali Katia Tomè; per le organizzazioni sindacali il segretario generale CGIL Nicola Del Vecchio, il segretario provinciale CISL Andrea Figaia, il segretario UIL Pensionati Moreno Guelfi, Laura Menconi per UIL Toscana, Patrizia Bernieri per SPI CGIL e Alessio Menconi per CGIL FP. La contrattazione sociale territoriale rappresenta uno strumento strategico attraverso…
È un momento storico per il Consorzio del Miele della Lunigiana DOP con l’ingresso di tre nuovi mieli – Millefiori, Erica e Melata – nel rango della certificazione DOP Denominazione d’Origine Protetta. Il risultato, perseguito da tempo e anticipato negli ultimi mesi a cittadini, istituzioni e stampa, è stato confermato lunedì 4 ottobre con la pubblicazione del decreto di modifica al disciplinare di produzione emesso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e consultabile nella gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana. «È una certificazione meritata – commenta il presidente del Consorzio Fabio Venè – per la qualità dei Mieli…
La Castagna Bike&Trail Powered by SCOTT, organizzata da Due Ruote e Società Ciclistica Villafranca, giunge alla sua 21ª edizione con tante novità. L’11 e 12 ottobre, dalla Selva di Filetto, sfileranno oltre 2000 appassionati di sport outdoor per affrontare i sentieri all’interno della Lunigiana Bike Area. Un’avventura che ogni partecipante potrà affrontare nel proprio stile e ritmo, scegliendo uno dei ben 8 percorsi per bicicletta e 2 percorsi da trail running. La grande novità di questa edizione 2025 è il passaggio inedito nel comune di Mulazzo, grazie all’opera inaugurata il 30 agosto che collega il comune di Filattiera a Mulazzo.…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.