Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

L’Associazione Presepe Vivente di Equi Terme si prepara a un nuovo importante appuntamento nella Capitale. Una delegazione dei figuranti parteciperà infatti sabato 13 dicembre al Presepe Vivente di Roma, giunto alla quarta edizione, che si terrà tra il Vaticano e la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. La giornata si aprirà alle 7.15 con il raduno in Piazza del Sant’Uffizio, dove i figuranti in costume e i presepisti provenienti da tutta Italia accederanno attraverso il varco del Petriano. Alle 9 è prevista l’Udienza con Papa Leone XIV nell’Aula Paolo VI, durante la quale il Pontefice impartirà una benedizione speciale ai…

Leggi di più

Sul palco di Officine Tok, a Monzone (MS), arriva l’attore toscano Marco Fiorentini con il suo nuovo spettacolo prodotto da Guascono Teatro e Remuda Teatro. Continua la stagione teatrale allo spaccio culturale dove, dopo il sold out della prima di stagione, verrà ospitato uno spettacolo “appena nato” che ha emozionato molto il pubblico al suo debutto. Venerdì 24 ottobre alle ore 21:15 andrà in scena IL CHIASSO DELLE COSE, scritto da Federico Malvaldi. Trama:Estate 1999. I jukebox italiani sparano a tutto volume “50 Special” dei Lùnapop, ed è su quelle note che Marco e Iago si incontrano per la prima…

Leggi di più

“I dati dell’Agenzia Regionale di Sanità della Regione Toscana riportano per l’anno 2022, 12.442 ricoveri per tumore al polmone, con un numero di ricoveri nella ASL Nord-Ovest di 4.438, che la pone al primo posto come incidenza percentuale”. Così afferma il dottor Giancarlo Parentini, specialista in Malattie Respiratorie, Medicina Interna, Medicina del Lavoro, Radiologia e Fisiopatologia Respiratoria. Lo specialista sarà presente sabato 25 ottobre con inizio alle ore 9 ad Albiano Magra, in occasione della Giornata regionale di Prevenzione Gratuita che si terrà presso la sede della Croce Rossa locale presieduta da Marcello Lo Presti in Via Don Pietro Corsini…

Leggi di più

Quasi trecento studenti hanno affollato il Country club di Pontremoli per ‘Pitagorà’, una campagna di sensibilizzazione sui servizi dedicati ai giovani. L’evento è stato organizzato da Regione Toscana, Società della salute della Lunigiana, Azienda Usl Toscana nord ovest, Comune di Pontremoli, in collaborazione con Lions Pontremoli Lunigiana, Futuro aperto, Aurora domus, Madre Cabrini, Centro disturbi del comportamento alimentare e Comunità pedagogico riabilitativa Monte Brugiana. Alla mattinata hanno partecipato tutti gli studenti delle classi prime degli istituti superiori della Lunigiana, che hanno potuto vedere uno spettacolo teatrale, avvicendarsi nei vari stand dedicati ai servizi, ascoltare una conferenza dell’antropologo Alessandro Bertirotti e…

Leggi di più

Una prima volta assoluta all’ospedale di Pontremoli dove un’equipe chirurgica ha effettuato nei giorni scorsi un intervento laparoscopico mininvasivo di riparazione di ernia inguinale con tecnica TEP (“Totally Extraperitoneal”) e con un tutor a distanza, il medico chirurgo Angelo Iossa dall’ospedale di Latina. L’equipe composta da El Rachidi Alaa El Dine (primo chirurgo), da Marco Massi (aiuto), insieme agli infermieri e OSS del blocco operatorio, ha trattato con questa tecnica un paziente di circa 60 anni, dimesso senza alcuna problematica dopo una sola notte di ricovero all’ospedale di Pontremoli, nel reparto di Chirurgia diretto da Liano Gia. Durante questo intervento,…

Leggi di più

I Segretari Generali della Flc Cgil di Lucca, Antonio Mercuri, e di Massa Carrara, Isa Zanzanaini, segnalano una situazione incresciosa che coinvolge numerosi lavoratori della scuola nelle province di Lucca e Massa Carrara. Questa problematica potrebbe interessare anche altri colleghi in tutta la Toscana e in Italia. Diversi lavoratori, sia docenti che personale ATA, entrati di ruolo il primo settembre di quest’anno, non hanno ancora ricevuto alcuno stipendio. Questa mancanza, attribuita al Ministero dell’Istruzione, è ritenuta inspiegabile, considerando che i contratti sono stati inviati dai rispettivi istituti scolastici entro le tempistiche previste. La situazione sta causando problematiche significative per le…

Leggi di più

Il 10 ottobre, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale della Spezia. L’ordinanza riguarda un cittadino tunisino responsabile di numerosi reati negli ultimi mesi. L’attività investigativa, coordinata dal Procuratore della Repubblica della Spezia e dal Sostituto Procuratore titolare del procedimento penale, è stata condotta dalla Squadra Mobile della Questura della Spezia. Gli investigatori hanno raccolto prove contro il sospetto, accusato di 27 reati, sia consumati che tentati, ai danni di esercizi commerciali cittadini. Per accedere alle strutture, il soggetto ha causato significativi danni ai serramenti. Il sospetto,…

Leggi di più

Parte con una vittoria col bonus il campionato nazionale UISP per il Lunigiana Rugby Farafulla. Sul campo di Groppoli la squadra locale si impone sul CUS Pisa con un finale 31-17 frutto di quattro mete trasformate più un piazzato contro le tre dei pisani di cui solo una trasformata. Sembrerebbe si sia scritto tutto in tre righe, ma la cronaca è ben più lunga. Inizia forte il Lunigiana con una serie di ripartenze intorno ai raggruppamenti con un avanzare lento ma costante che mette in difficoltà la difesa, portando poi in meta alla bandierina Zini. Trasforma Bertoli. Il gioco non…

Leggi di più

Nonostante i dati debbano ancora essere convalidati dall’ufficio centrale regionale è possibile definire in linea di massima la composizione del nuovo consiglio regionale toscano. Sono tre i consiglieri eletti eletti nella provincia di Massa Carrara: Marco Guidi, Gianni Lorenzetti e Jacopo Ferri, sindaco di Pontremoli. In attesa della conferma dell’Ufficio centrale, il consiglio regionale che si delinea andrà a comprendere, oltre al presidente Eugenio Giani, i seguenti consiglieri: Maggioranza Partito Democratico (15): Iacopo Melio e Simona Querci (candidati regionali); Filippo Boni (Arezzo), Leonardo Marras (Grosseto), Alessandro Franchi (Livorno), Mario Puppa (Lucca), Gianni Lorenzetti (Massa Carrara), Alessandra Nardini e Antonio Mazzeo…

Leggi di più

Era previsto e così è stato: Eugenio Giani è stato riconfermato presidente della Regione Toscana con il 54% di voti per il “campo largo”, il PD primo partito con il 34,68%, seguito da Casa Riformista all’8,72%, AVS al 6,85%, Movimento 5 Stelle al 4,34%. Tra le prime dichiarazioni del governatore: «È una grande emozione per me e sono felice di avere avuto da subito un risultato così chiaro. Questo risultato indica una Toscana che decide con autonomia, con il suo cervello e con quello che sono i valori che la regione esprime: libertà, democrazia e giustizia sociale. Valori che hanno fatto…

Leggi di più

Secondo giorno di voto per gli oltre 3 milioni di cittadini della Toscana chiamati alle urne dalle 7.00 di questa mattina alle 15.00. Dopodiché inizierà lo spoglio che ci dirà se una delle sfide più sentite di questa tornata elettorale è stata vinta da Eugenio Giani, candidato presidente e governatore uscente, rappresentante del cosiddetto campo largo, Alessandro Tomasi, candidato presidente del centrodestra, e Antonella Bundu, candidata presidente per Toscana Rossa. Se il vincitore supera il quarantacinque per cento dei voti, la sua coalizione otterrà almeno ventiquattro seggi; con il quaranta-quarantacique per cento, i seggi assegnati saranno almeno ventitré; all’opposizione saranno…

Leggi di più

Nel cuore della Lunigiana, lungo la Valle del Taverone, il mese di ottobre si colora di storia, tradizione e profumi d’autunno. Riaprono infatti i Castelli di Monti e Bastia nel Comune di Licciana Nardi, anche in occasione dell’evento “La Castagna Racconta”, nel borgo di Licciana Nardi, dove rivivono antichi mestieri, storie di paese e profumi d’autunno e in cui assaggiare prodotti tipici tra rievocazioni e spettacoli. Due domeniche d’autunno, il 12 e il 19 ottobre 2025, in cui sarà possibile riscoprire luoghi, e sapori, unici convisite guidate su prenotazione, in combinazione con uno degli eventi più amati della tradizione locale.…

Leggi di più

Un percorso di confronto e crescita per riflettere sulle differenze di genere e promuovere una cultura della non violenza: sono aperte le iscrizioni al corso “Sensibilizzazione alla non violenza di genere”, promosso dal Comune di Massa in collaborazione con Master Italia nell’ambito del progetto “Connessioni Apuane”. C’è tempo fino al 13 ottobre per iscriversi. Il corso, completamente gratuito, vuole sensibilizzare sulle tematiche delle disparità di genere, affrontando questioni che spaziano dagli stereotipi culturali e sociali alla rappresentazione della donna nei giochi, nelle fiabe e nella pubblicità, fino al ruolo dei social media e dei mezzi di comunicazione. Particolare attenzione sarà…

Leggi di più

La stagione deve ancora terminare e sono ancora molte le iniziative messe in campo direttamente o in collaborazione con le Associazioni del territorio, ma già è possibile tracciare un bilancio e anticipare numeri importanti di presenze, che dalla primavera all’estate, sono transitate nel Parco delle Alpi Apuane e le sue strutture. In linea con gli ultimi anni, l’area protetta si conferma una meta molto apprezzata e cresciuta in interesse sia da parte dei turisti sia da parte dei residenti. Sebbene il calcolo preciso degli ingressi alle Apuane sia difficile, non solo per la conformazione geografica del parco che, contrariamente a…

Leggi di più

L’Università delle Tre Età di Aulla dà il via al suo terzo anno accademico, mercoledì 16 ottobre dalle ore 15:30 presso la Biblioteca Civica A. Salucci. Un progetto ambizioso e collaudato, che va oltre il tradizionale concetto di Università della terza età: alla base, c’è la convinzione forte che le diverse generazioni siano risorse reciproche, ciascuna con il proprio bagaglio di esperienze e competenze da mettere al servizio degli altri, in un percorso di arricchimento reciproco che va oltre il semplice apprendimento. I numeri testimoniano il successo dell’iniziativa: lo scorso anno sono state registrate 80 iscrizioni, un risultato che ha…

Leggi di più