Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
La prevenzione si fa a teatro. Il legame tra gioco d’azzardo e dipendenza viene spiegato e raccontato in chiave di spettacolo teatrale, grazie alla Comunità Monte Brugiana, Consorzio Cometa e a AUSER e in co-progettazione attiva con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest, Zona Distretto delle Apuane e Società della Salute della Lunigiana. L’iniziativa è importante nell’ambito della prevenzione, obiettivo sensibilizzare e mettere a conoscenza le persone dei rischi a cui si va incontro. Il progetto si propone di fare informazione critica verso i rischi correlati al gioco d’azzardo, utilizzando i fondi che la Regione Toscana sta mettendo a disposizione attraverso…
Riceviamo e pubblichiamo: L’Associazione Apuana Amici Italia-Israele esprime profonda indignazione per le parole pronunciate dal Presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, durante la recente manifestazione pro-Gaza. Il parallelo tracciato tra la Shoah – lo sterminio sistematico di milioni di ebrei nelle camere a gas naziste – e l’attuale conflitto a Gaza non è solo storicamente falso e moralmente inaccettabile, ma rischia di alimentare un clima di odio che rievoca le peggiori pulsioni antisemite. La guerra è sempre una tragedia che colpisce civili innocenti, ma è doveroso ricordare che Israele sta conducendo una guerra difensiva contro Hamas, organizzazione terroristica che…
Un cercatore di funghi di 65 anni è stato ritrovato senza vita questa mattina, dopo una ricerca iniziata ieri sera, in località Tavernelle, nel comune di Licciana Nardi (Massa Carrara), in Lunigiana. L’uomo era uscito per raccogliere funghi e non aveva fatto ritorno a casa, spingendo i familiari a dare l’allarme alle 20:15 di ieri sera. Nelle operazioni di ricerca sono stati coinvolti i vigili del fuoco, con l’uso di droni e unità cinofile, oltre a carabinieri, Sast e il Soccorso alpino della guardia di finanza. Il 65enne, originario di Aulla (Massa Carrara), è stato localizzato questa mattina non lontano…
Dal 26 al 28 settembre all’Ostello La Stele di Treschietto, Bagnone Dopo il successo della prima edizione tornerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 con tre giorni dedicati al mondo faunistico e floreale il festival della Letteratura Verde, “Verdi Parole”. Organizzato dal Comune di Bagnone, in collaborazione con l’Associazione di Turismo Responsabile “Farfalle in cammino”, l’evento proporrà presentazioni di libri, incontri, spettacoli, esperienze, laboratori (anche gastronomici), mostre. Strutturato su tre giornate, il festival inizierà a Treschietto di Bagnone venerdì 26 settembre, dalle 16, con i primi eventi all’Ostello La Stele. Alle 17 la presentazione della trilogia erboristica di…
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di teatro proposti dall’associazione e compagnia Kraken Teatro con la guida delle attrici e formatrici Cecilia Malatelsta, Chiara De Carolis e Sara Battolla. Come da tradizione, si terranno ad Aulla in Lunigiana presso la Sala del Teatrino di via Don Minzoni, in tre programmi laboratoriali diversi per bambini, ragazzi e adulti. In partenza dalla prima settimana di ottobre, i laboratori Kraken si strutturano in incontri settimanali per una stagione di formazione (e divertimento) con produzione di spettacolo da presentare al pubblico nell’estate 2026, alla fine dei corsi. Dicono le curatrici: “I nostri corsi sono pensati per avvicinare…
L’inaugurazione domenica a Pontremoli per il nuovo appuntamento mensile della città È stato inaugurato domenica il progetto dei Mercati della Terra di Lunigiana Slow Food. Dopo mesi di lavoro, con edizioni ‘prova’ utili a consolidare il gruppo di produttori e testare il riscontro, si concretizza lo spazio per prodotti e comunità del territorio. L’appuntamento avrà cadenza mensile e verrà replicato la prima domenica di ogni mese a Pontremoli, “porta di Toscana”, splendido contesto per l’incontro con produttori di Toscana, Liguria e Appennino. L’idea (e sogno) è «che questo sia un mercato di tutti, non di un singolo comune o luogo:…
Geronimo e Tea Stilton ospiti di eccezione alla VI edizione della “Giornata in Sicurezza” a Pontremoli
Sabato 20 settembre 2025 a Pontremoli in piazza Italia e nell’area del Campo Scuola Guida Sicura dalle ore 10:00 alle ore 19:00 circa si svolgerà la VI edizione della manifestazione “Una Giornata in Sicurezza”. Quest’anno ospiti d’eccezione affiancheranno le varie Istituzioni che scenderanno in campo per sensibilizzare tutta la cittadinanza sul tema della sicurezza e della legalità. Con la redazione del giornale “Eco del Roditore”, Geronimo Stilton e sua sorella Tea intervisteranno i “professionisti della sicurezza” presenti alla “Giornata” e intratterranno i presenti con due spettacoli sul tema della legalità. L’evento si propone di coinvolgere bambini, ragazzi e famiglie in…
Negli ultimi anni, sempre più italiani scelgono gli impianti dentali in Albania per un rifacimento completo del sorriso. Questa tendenza, consolidatasi nell’estate del 2025, riflette una crescente fiducia nei professionisti albanesi e nei moderni centri odontoiatrici che offrono impianti dentali all’avanguardia a prezzi competitivi. Perché sempre più italiani si affidano all’Albania per gli impianti dentali Nel 2025, oltre il 30% dei pazienti stranieri che si recano in Albania per motivi sanitari sono italiani, secondo i dati diffusi da agenzie turistiche e cliniche locali. Gli impianti dentali rappresentano il trattamento più richiesto, in particolare le soluzioni All-on-4 e All-on-6, ideali per…
Incidente questa mattina nei boschi attorno a Pulica nel comune di Fosdinovo. Una donna stava cercando funghi assieme al marito quando è scivolata sul terreno rompendosi una gamba. L’uomo ha chiamato subito i soccorsi aiutato da un altro cercatore che si trovava poco distante. Sul posto è giunto il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano, la Pubblica Assistenza della Valle del Lucido e si è mosso repentinamente anche l’elisoccorso Pegaso. Una volta stabilizzata, è stato possibile portare la donna presso il campo sportivo di Fosdinovo e da lì, in elicottero, è stata subito trasferita presso l’Ospedale delle Apuane per le cure…
Il settore della logistica è oggi fondamentale per la buona riuscita del business perché va ad incrementare la produttività, riducendo i costi e migliorando l’intero ciclo produttivo, fino ad avere ottimi riscontri da parte dei clienti. Solo così si diventa competitivi. La logistica, attività ancora troppo spesso sottovalutata, punta a migliorare ed ottimizzare la supply chain intervenendo su tutti quei processi che compongono la catena di approvvigionamento: dagli acquisti fino all’arrivo al cliente finale. Si intervenire sui processi di picking, spedizione e consegna delle merci, gestione delle scorte e molto altro ancora per fare in modo che il processo sia…
Ripartiranno anche nel nostro territorio ad ottobre i corsi di cinema per ragazzi della scuola di cinema ZuccherArte e quest’anno su tre sedi per la provincia di Massa-Carrara e per la Liguria di Levante. Con la stessa formula e la docenza di Alessio Ciancianaini, regista e film-maker, la possibilità di apprendere sul campo, dalle esercitazioni alla realizzazione del “film”, acquisendo competenze e soprattutto divertendosi. Alessio Ciancianaini, filmmaker e formatore, ha studiato regia e sceneggiatura presso la Scuola dʼArte Cinematografica di Genova e nel 2011 ha frequentato la New York Film Academy. Ha preso parte alla produzione di vari progetti per…
Massa: controlli intensificati nella vendemmia: contrasto al caporalato e al lavoro nero
Nel corso di un’operazione congiunta tra il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Massa Carrara e gli Ispettori dell’Ispettorato territoriale di Lucca – Massa Carrara, coordinati dalla direttrice Venezia Anna Maria, è stato effettuato un controllo in un vigneto situato lungo una via di collegamento alle colline del Candia, in località Romagnano nel Comune di Massa, dove sono stati individuati diversi lavoratori intenti alla raccolta manuale dell’uva. Dopo aver vanificato alcuni tentativi di fuga tra i filari, il personale ispettivo ha identificato 9 lavoratori (1 di nazionalità italiana e 8 di nazionalità rumena), tutti privi di contratto di lavoro. La retribuzione pattuita…
Sarzana compie un altro passo significativo nel percorso verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Questa mattina, il sindaco Cristina Ponzanelli ha firmato un protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL per promuovere la qualità del lavoro e la legalità nel contesto della candidatura. L’area coinvolta comprende la Val di Vara, il Golfo dei Poeti ed è sostenuta da un ampio partenariato istituzionale. Il protocollo evidenzia come la candidatura di Sarzana a Capitale Italiana della Cultura 2028, sebbene centrata sui valori culturali, rappresenti una grande opportunità per generare un indotto economico e occupazionale significativo. Questo potrebbe creare lavoro…
L’assessora regionale al Welfare contro il candidato del centrodestra: “I Cpr non risolvono nulla e calpestano i diritti umani” “I Centri di permanenza per il rimpatrio non sono la risposta ai temi dell’immigrazione: sono invece luoghi disumani che calpestano i diritti delle persone e non affrontano minimamente le cause reali dei fenomeni migratori”.A dirlo è Serena Spinelli, esponente del Partito Democratico e assessora regionale al Welfare, dopo che Alessandro Tomasi, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione, si è detto favorevole all’apertura di un Cpr in Toscana. “Altro che moderato – aggiunge Spinelli – ecco il vero volto della destra, quello di…
9 gli appuntamenti dal 5 al 28 settembre in concerti straordinari ed esperienze sul territorio Dopo il successo dei mesi di luglio e agosto continua anche a settembre la stagione estiva de “Il Suono del Tempo”, il programma di concerti d’organo a cura di Associazione Musicale César Franck con lo storico Festival Internazionale di Musica 5 Terre “Silvano Barani” eil Festival Antichi Organi nel territorio della Spezia e della Lunigiana. Il primo, in programma venerdì 5 settembre alle 20,30 a Monterosso al Mare, vedrà ospite il giovane Davide Tenerani con musiche di Zipoli, Mendelssohn e Bach, un evento con visita…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.