Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Un 51enne ai domiciliari per cumulo di pena è stato arrestato ieri sera dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile per detenzione di stupefacenti. Durante un controllo presso la sua abitazione a La Spezia, i militari hanno rinvenuto due frammenti di hashish e un bilancino di precisione, elementi che hanno insospettito i militari. Procedendo con una perquisizione d’iniziativa, i Carabinieri hanno scoperto all’interno dell’appartamento tre panetti integri di hashish e alcuni frammenti, per un totale di oltre 400 grammi di sostanza stupefacente. È stato inoltre sequestrato un secondo bilancino di precisione. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per…
Venerdi 31 ottobre a partire dalle ore 18 si terrà la terza edizione di Tassonhill: le vie del borgo di Tassonarla si animeranno di presenze misteriose per dare vita alla festa di Halloween. La manifestazione, organizzata dal Comitato Insieme Per Tassonarla, con il patrocinio del Comune di Tresana, prevede un ricco programma per grandi e piccini. Per i bambini spettacoli a partire alle ore 18.00 con intrattenimento, baby dance, l’intervento di Dario Cerrato con giocoleria, equilibrismo e comicità. Per tutti pop corn, crepes e zucchero filato. Per i più grandi spettacoli fino a tarda notte con DJ SET di Manu…
I Carabinieri della Stazione di Aulla, nel corso del pomeriggio di giovedì scorso, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori in genere, hanno arrestato in flagranza di reato per rapina un 21 enne nato in Marocco, ma da anni residente in Lunigiana, già noto alle Forze dell’Ordine, che aveva appena effettuato un furto al supermercato Conad di Aulla. Nello specifico i Carabinieri, allertati dal personale del supermercato, hanno bloccato lo straniero all’esterno dell’esercizio commerciale, con ancora la refurtiva in mano. Grazie alla visione delle telecamere di sorveglianza ed al contributo del titolare e dei commessi, i militari hanno…
All’ospedale Apuane “Un albero per la salute” grazie ai Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità e a FADOI
Un giovane leccio è stato messo a dimora oggi (28 ottobre) nel piazzale antistante l’ingresso dell’ospedale Apuane di Massa nell’ambito del progetto nazionale “Un albero per la salute”, iniziativa lanciata dell’Arma dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità in collaborazione con la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti (FADOI). Obiettivo del progetto è sostenere in tutta Italia la salute collettiva attraverso l’adozione del concetto “One Health” (“Una sola salute”), un approccio che sottolinea l’interdipendenza tra la salute dell’uomo, quella dell’ambiente e degli animali. L’ospedale Apuane ha fatto suo questo messaggio con una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il direttore…
Grande successo per il concorso del Circolo Fotografico Sarzanese nell’ambito di “Sarzana Senza Tempo”
Si è conclusa con grande successo la nuova edizione del concorso fotografico organizzato dal Circolo Fotografico Sarzanese in occasione della rievocazione storica “Sarzana Senza Tempo”, che anche quest’anno ha richiamato un pubblico numeroso e appassionato. Alla competizione hanno partecipato 40 fotografie, che hanno saputo raccontare con sensibilità e creatività l’atmosfera unica della manifestazione, tra costumi, scorci suggestivi e momenti di vita d’altri tempi. La giuria, composta da fotografi ed esperti di comunicazione visiva, ha selezionato 10 scatti vincitori, premiando tecnica, originalità e capacità di interpretare lo spirito dell’evento: sesto posto ex equo Sonia Venturini, Alessandro Milazzo, Santo Giunta, Cristina Dodich,…
Il Cineclub Lunigiana celebra Halloween con un appuntamento imperdibile del ciclo Salotto Cinematografico, in programma mercoledì 29 ottobre alle ore 20:45 presso la Sala Tobagi di Aulla. Una serata dedicata al brivido, alla tensione e al fascino dell’oscurità, dove il cinema divent strumento di analisi, emozione e scoperta collettiva. A condurre l’incontro sarà Ilaria Monfardini, attrice e divulgatrice esperta del genere horror, recentemente protagonista di progetti legati al cinema indipendente e autrice di interventi di approfondimento sul linguaggio della paura e sul suo potere evocativo. Appassionata conoscitrice del cinema di genere, Ilaria guiderà il pubblico in un viaggio dentro le…
Due sorelline uguali uguali. Stesso viso, stessi occhi profondi. Stesso cuoricino malato. Hanno solo nove mesi, pesano appena qualche chilo — una quattro e mezzo, l’altra cinque — e arrivano all’International Operation Center for Children di Asmara, in braccio a mamma e papà. I due giovani genitori sanno che è arrivato il team di Monasterio e Mission Bambini e sperano che i medici italiani possano aiutarli: le bimbe non stanno bene, ma in Eritrea nessuno è riuscito a fare una diagnosi. È la dottoressa Nadia Assanta, che dirige l’unità di Patologie Cardiache medico chirurgiche dell’infanzia e del congenito adulto all’Ospedale…
Sabato 1° novembre la Pro Loco e l’associazione PAPASTREI dei giovani casolini, con CasolArte fanno rinascere nel borgo storico la mondinata, una giornata all’insegna della castagna con le sue varianti saporite e dolci. Si parte al mattino con una passeggiata ad anello di 8 kilometri nei boschi e nei castagneti che partendo da Casola attraversa i borghi di Pieve San Lorenzo e Argigliano per poi rientrare a Casola ed accingersi a gustare il ricco menù con l’ apericastagna presso il B&B Ca’Luni e le specialità autunnali nei vicoli del borgo. Nel suggestivo centro storico presso gli stand gastronomici si potranno…
Per la Lunigiana si è conclusa mercoledì la settima edizione di BuyFood Toscana, la due giorni di incontri B2B promossa da Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana. L’iniziativa, quest’anno aperta dal workshop “AgroToscana”, ha l’obiettivo di promuovere a livello internazionale i prodotti agroalimentari di qualità certificata (DOP, IGP) della regione, insieme al marchio Agriqualità, la produzione biologica certificata, il prodotto di Montagna e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT). In questo contesto, con il presidente Fabio Venè, ha partecipato il Consorzio del Miele della Lunigiana DOP, protagonista nella giornata di apertura in interviste, conferenza, cooking…
Questa mattina si sono concluse le operazioni di rimozione dei tre veicoli coinvolti nell’incendio doloso della scorsa settimana nel parcheggio sotto lo svincolo autostradale di Aulla. La Polizia Locale e il personale di Area Sicura hanno provveduto alla rimozione di un camion Iveco, un autocarro Opel e una Fiat Stilo, tutti parzialmente distrutti dalle fiamme. I mezzi erano già stati segnalati in stato di abbandono e la Polizia Locale di Aulla stava effettuando le attività preliminari per la rimozione quando si è verificato l’incendio. I tre veicoli, dismessi da tempo e utilizzati come rifugio notturno da alcuni senzatetto, erano andati…
Ogni mese un nuovo tema ambientale per scoprire, giocare e imparare divertendosi! Attività creative, laboratori e avventure al chiuso e all’aperto pensati per bambini curiosi e amanti della natura. I bambini potranno partecipare ad una sola mensilità o scegliere l’intero percorso. Da anni la cooperativa di comunità Sigeric si impegna con passione nella didattica sul territorio di Filattiera, della Lunigiana e dintorni con esperienze coinvolgenti che avvicinino i bambini alla natura, alla storia e alle tradizioni locali. Il Centro Didattico “Tiziano Mannoni”, accanto alla Pieve di Sorano, è il luogo dove prendono vita i nostri laboratori, gli scavi archeologici a…
È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa specifica tematica che si è tenuto nei giorni scorsi (sabato 18 ottobre) nella sede dell’Hotel Galilei a Pisa. All’iniziativa hanno partecipato oltre 70 medici specialisti in Ortopedia, provenienti dalle strutture dell’Azienda USL Toscana nord ovest, dalle Aziende ospedaliero-universitarie e dai centri accreditati con cui gli ortopedici dell’Asl collaborano. Degna di menzione la presenza, tra gli altri, del direttore dell’unità operativa Chirurgia della spalla dell’ospedale di Cattolica Paolo Paladini e di Mario Manca, ex direttore di area ortopedica aziendale. “L’evento – evidenziano i due responsabili scientifici del congresso, il…
Sarzana, arrestato dalla Polizia, era già noto per attività di stalker verso l’ex compagna
Verso le 22.15 di ieri sera, martedì 21 ottobre, mentre gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Sarzana effettuavano un servizio di controllo del territorio, hanno notato un uomo conosciuto dagli operatori perché destinatario di un divieto di avvicinamento alla ex compagna, mentre tentava di danneggiare, con un martello, l’autovettura della donna, parcheggiata a meno di 500 metri dal luogo di lavoro di quest’ultima. L’uomo, già indagato per atti persecutori consumati nei confronti della ex, già colpito dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento corredata dal braccialetto elettronico antistalking, in quei giorni era monitorato dagli operatori del Commissariato…
In occasione del quattordicesimo anniversario della tragica alluvione che il 25 ottobre 2011 devastò la città di Aulla, causando la perdita di due vite e ingenti danni al territorio, l’Amministrazione Comunale invita autorità, cittadinanza e associazioni a partecipare alla Santa Messa commemorativa. La celebrazione avrà luogo sabato 25 ottobre alle ore 18 nella Chiesa di San Caprasio ad Aulla. Durante la funzione religiosa sarà reso omaggio alle due vittime dell’alluvione e verrà rinnovato l’impegno della comunità per mantenere viva la memoria di quei tragici momenti e rafforzare i valori di solidarietà che hanno contraddistinto la risposta della cittadinanza nell’emergenza. L’Amministrazione…
Funghi, meglio non correre rischi: i consigli dei micologi della ASL per evitare intossicazioni
Come ogni autunno, il ritorno delle piogge ha favorito una notevole crescita di funghi spontanei nei boschi, portando molte persone a cimentarsi nella raccolta. Come ogni autunno, quindi, si ripresenta il rischio di casi di intossicazione dovuti al consumo di funghi tossici, mal conservati, poco cotti o addirittura crudi. Meglio non correre rischi. L’Azienda USL Toscana nord ovest invita la cittadinanza alla massima prudenza e ricorda l’importanza di seguire le indicazioni degli esperti micologi per raccogliere e consumare i funghi in sicurezza. “Le regole per una raccolta sicura – spiegano dal Dipartimento della prevenzione – sono poche ma fondamentali: utilizzare…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.