Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 26 febbraio, sono 361. APUANE: 64 casi Carrara 18, Massa 38, Montignoso 8; LUNIGIANA: 16 casi Aulla 7, Fivizzano 2, Pontremoli 2, Tresana 2, Villafranca in Lunigiana 3; PIANA DI LUCCA: 50 casi Altopascio 1, Capannori 8, Lucca 32, Montecarlo 3, Porcari 6; VALLE DEL SERCHIO: 5 casi Bagnio di Lucca 1, Barga 1, Borgo a Mozzano 2, San Romano in Garfagnana 1; PISA: 45 casi Calci 4, Cascina 10, Fauglia 1, Pisa 22, San Giuliano Terme 4, Vecchiano 2, Vicopisano 2; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 32 casi…
Mannini (Fit Cisl), Aulla: continuano i problemi con la Coop Stella Azzurra per un’addetta alle pulizie del comune
“Per riscuotere la propria retribuzione, dipendente di 65 anni della Coop Sociale Stella Azzurra di Aulla, è costretta a fare ricorso alle vie legali per ben due volte e dopo aver fatto valere i propri diritti, per tutta risposta riceve dalla Società contestazione disciplinare pretestuosa con sanzione di 4 ore di multa.I problemi per le dipendenti iniziarono nel 2016 quando la Coop Sociale Stella Azzurra vinse l’appalto per le pulizie del comune di Aulla subentrando alla Società Maris. La cooperativa all’atto del subentro, fece firmare loro un contratto di lavoro a tempo determinato in luogo dei contratti precedenti a tempo…
Spezia, aggressioni tra i giovani: 4 misure cautelari e una denuncia al Tribunale dei minori
Nella prima mattinata di ieri, gli investigatori della Squadra Mobile spezzina hanno eseguito cinque ordinanze di applicazione di misure cautelari nei confronti di giovani residenti nella provincia, in seguito alle indagini immediatamente avviate dopo due diversi episodi di aggressione tra gruppi di ragazzi, registrate in centro cittadino, nell’ultimo week end di zona gialla. Il Gip del Tribunale della Spezia ha emesso ordinanze in cui impone l’obbligo di dimora nei confronti di quattro giovani di età compresa tra i 18 ed i 22 anni, di cittadinanza albanese, italiana e marocchina, alcuni residenti alla Spezia altri provenienti da Riccò del Golfo, prescrivendo…
Fauna: abbattimento cinghiali, dalla Corte Costituzionale il via libera anche gli agricoltori
La Corte Costituzionale, con una sentenza storica, permette di prendere parte alle operazioni di riduzione del numero degli animali selvatici anche agli agricoltori provvisti di tesserino di caccia. Arriva finalmente il via libera all’abbattimento dei cinghiali che con l’emergenza Covid si sono moltiplicati anche a causa dell’enorme riduzione di battute. Nella sola provincia di Massa Carrara, in particolare in Lunigiana, sulla base dei dati forniti dall’Ambito Territoriale di Caccia, gli abbattimenti di cinghiali sono crollati del 30% tra ottobre e dicembre 2020. Nel frattempo i cinghiali continuano a spadroneggiare in città e nelle campagne. Una notizia, quella della sentenza, accolta…
Sabato mattina 27 febbraio il gruppo “Praticamente Democratici” ha organizzato la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista o più estesamente “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”. La raccolta firme avverrà in piazza della Repubblica a Pontremoli a partire dalle 9.30 con la presenza del presidente del Comitato che ha lanciato l’iniziativa, Maurizio Verona sindaco di Stazzema.
Una grande soddisfazione e un riconoscimento del tutto inaspettato per Officine T.O.K. il cui documentario “Ci salvarono gli alberi” è entrato nella selezione ufficiale dell’edizione 2021 del Vittoria Peace Film Fest di Ragusa. Il concorso, giunto alla sua ottava edizione, riguarda il tema della pace nelle sue diverse articolazioni, “tra popoli, gruppi, famiglie e persone”, ma apre anche uno sguardo necessario verso le ingiustizie, lo sfruttamento e l’indifferenza; un richiamo all’azione da parte di chi si occupa di cinema, ma anche da parte di studenti ed educatori. “Il nostro progetto è nato come un’inchiesta giornalistica – racconta Elisabetta Dini di…
La Spezia, CAMeC ricorda il celeberrimo incontro “Clay vs Liston” con un’opera di Jean-Michel Basquiat
“Nel giorno dell’anniversario del primo incontro fra i due giganti del pugilato, Liston e Clay, La Spezia annuncia la prossima mostra al Centro d’Arte Moderna e Contemporanea che ospiterà un’opera di Basquiat che immortala il celeberrimo incontro – dichiara il Sindaco Pierluigi Peracchini – nella speranza che le condizioni dell’emergenza Covid-19 lo permetteranno, la mostra che ospiterà il Basquiat permetterà di ammirare anche gli inediti della Collezione Cozzani in una cornice espositiva dialogica con l’opera principale. Un ringraziamento alle curatrici della mostra e a tutti i servizi culturali del polo museale perché nonostante la zona arancione obblighi a tenere chiusi…
Il Consiglio di Amministrazione di GAIA S.p.A. ha recentemente approvato un importante progetto di rinnovo dell’intera rete fognaria di Casette Di Alebbio, nel Comune di Fivizzano. L’intervento, che prenderà il via nel mese di marzo, prevede di sostituire 180 metri di condotte fognarie (e relativi allacci), con lo scopo di ammodernare la rete fognaria al servizio dell’abitato. Contestualmente alla posa delle nuove condotte fognarie, saranno rinnovate anche tutte le condotte della rete acquedotto, per un totale di 180 metri di nuove tubazioni anche in questo caso. Per l’esecuzione di questi lavori, che prenderanno il via dopo l’espletamento delle regolari procedure di gara, sono…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 25 febbraio, sono 396. APUANE: 57 casi Carrara 20, Massa 35, Montignoso 2; LUNIGIANA: 11 casi Aulla 3, Casola in Lunigiana 1, Fivizzano 1, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 1, Pontremoli 3; PIANA DI LUCCA: 49 casi Altopascio 4, Capannori 11, Lucca 24, Montecarlo 5, Pescaglia 1, Porcari 4; VALLE DEL SERCHIO: 6 casi Barga 4, Coreglia Antelminelli 1, Gallicano 1; PISA: 51 casi Calci 1, Cascina 9, Crespina Lorenzana 1, Fauglia 5, Pisa 17, San Giuliano Terme 13, Vecchiano 2, Vicopisano 3; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 38 casi Bientina 9, Buti 1, Calcinaia 3, Capannoli 5, Casciana Terme Lari 3, Palaia…
Nel 2020 i Campionati Regionali Indoor di Tiro con l’Arco che si sono svolti a Massa Carrara sono stati tra gli ultimi grandi eventi prima dell’ormai noto e tristissimo lockdown dovuto alla pandemia di coronavirus che ha sconvolto la vita in tutto il mondo.A poco più di un anno di distanza, dopo innumerevoli restrizioni e nuovi regolamenti anti-contagio tornano, il 27 e 28 febbraio, all’interno del padiglione D Carrara Fiere, a Marina di Carrara, i Campionati Regionali di Tiro con l’arco. Grazie alla disponibilità dell’Assessore allo Sport del Comune di Carrara, all’Assessore allo Sport del Comune di Massa, a IMM_CarraraFiere, al CONI…
E’ attivo da ieri(mercoledì 24 febbraio 2021) il nuovo drive through allestito dall’Azienda USL Toscana nord ovest all’ex parcheggio del vecchio ospedale di Massa. Dislocato in quello che era il magazzino farmaceutico, il nuovo drive through aumenterà l’offerta di tamponi che potranno essere effettuati ogni giorno nella zona di Massa-Carrara, andando ad affiancarsi al drive through già attivo ad Avenza. Il drive through di Massa sarà aperto al mattino su appuntamento, da prenotare secondo la stessa procedura già prevista per prenotare il tampone in tutti gli altri drive through già a regime.
Intorno alle 2 di notte di martedì, è giunta al 112 una richiesta di intervento per una lite in famiglia in un condominio del Favaro. Vista la delicatezza dell’intervento, la Centrale Operativa della Questura ha richiesto anche l’ausilio di personale del NORM Carabinieri e, una volta giunti sul posto, gli operatori prendevano subito contatti con gli occupanti dell’abitazione. Alla vista delle forze di polizia, l’uomo, un cittadino tunisino di 31 anni irregolarmente soggiornante e con a carico diversi precedenti in materia di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, era in evidente stato di agitazione e non si dimostrava per nulla…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 24 febbraio, sono 233. APUANE: 29 casi Carrara 13, Massa 13, Montignoso 3; LUNIGIANA: 12 casi Aulla 2, Comano 2, Filattiera 1, Fivizzano 1, Fosdinovo 3, Licciana Nardi 3; PIANA DI LUCCA: 50 casi Altopascio 1, Capannori 13, Lucca 29, Montecarlo 1, Pescaglia 5, Porcari 1; VALLE DEL SERCHIO: 10 casi Bagni di Lucca 2, Barga 3, Castelnuovo Garfagnana 1, Piazza al Serchio 1, Pieve Fosciana 1, San Romano in Garfagnana 1, Sillano Giuncugnano 1; PISA: 33 casi Cascina 9, Pisa 19, Vecchiano 4, Vicopisano 1; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 14 casi Bientina 5, Calcinaia 1, Capannoli 1, Casciana Terme 1,…
Gaia S.p.A., Gestore del Servizio Idrico della Toscana Nord, comunica che le bollette dell’acqua nei comuni di Aulla, Podenzana, Pontremoli e Tresana sono state spedite nei giorni scorsi e scadranno il 12 marzo. Alla luce dello stato di emergenza sanitaria da Covid-19 in corso, Gaia ha intensificato i canali di assistenza a distanza (online e telefonica). Gli utenti che desiderano ricevere informazioni sulla propria bolletta dell’acqua o effettuare pratiche sul proprio contratto di fornitura possono chiamare il numero verde 800-223377, gratuito da fissi e mobili. In alternativa, è possibile collegarsi al sito www.gaia-spa.it , cliccare sul banner verde e compilare…
Con decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, in data 23 febbraio 2021 sono stati determinati i comuni a cui spetta il contributo previsto dall’art.1, commi 139 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n.145, da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Sono 2.846 le opere attualmente ammesse e finanziate in tutta Italia, tutte comprese nella categoria investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Gli enti locali beneficiari sono complessivamente n.1.912, fra questi il comune di Tresana: “Abbiamo presentato un progetto…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.