Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Dopo Filippo Bellesi, arrivata la revoca dei domiciliari anche per Rosanna Vallelonga, responsabile della Commissione Multidisciplinare Asl Distretto della Lunigiana e Direttore della Società della Salute, coinvolta nell’operazione “Accoglienza”.L’inchiesta coordinata dal pm Alessia Iacopini della Procura di Massa ha portato lo scorso 7 dicembre agli arresti di 8 persone tra cui i vertici della cooperativa Serinper.La revoca accordata dal Tribunale del Riesame di Genova, in seguito all’istanza presentata dal legale di Vallelonga Gianpaolo Carabelli, prevede non più una misura cautelare personale ma l’interdizione dalla carica di direttore della SdS Lunigiana per un anno, né l’essere occupata nei settori che abbiano…
Il Volto della Speranza dona due tablet per le videochiamate dei pazienti al reparto di cure intermedie di Carrara
Continua la solidarietà verso la sanità apuana e questa volta arriva a Carrara nel reparto di cure intermedie che dal luglio scorso ospita i pazienti in dimissione ospedaliera all’interno del Centro Polispecialistico di Carrara.Nel reparto, diretto da Claudio Rasetto, sono attualmente previsti 20 posti letto che, come annunciato nei giorni scorsi dalla responsabile della Zona Apuana Monica Guglielmi, saranno nel futuro raddoppiati. I pazienti del reparto di cure intemedie, seppur dimessi dall’ospedale, non sono ancora in grado di ritornare al proprio domicilio, perché necessitano di un’assistenza continua e qualificata. Si tratta quindi di un servizio fondamentale, in quanto di grande sollievo nei…
Calcio giovanile, juniores regionale, analisi di mister Alessandro De Biasi del lungo lockdown
Il tecnico ligure Alessandro De Biasi è approdato nella stagione 2020/21 in Lunigiana alla guida della Pontremolese juniores regionale, torneo conteso inseguito dalla prima giornata della scorsa stagione con i lucchesi della Polisportiva Camaiore. I lunigianesi dopo un rodaggio disputato a buon livello tra amichevoli di spessore ed un torneo pre campionato iniziavano la stagione con una sconfitta di misura in casa dei carrarini del Don Bosco Fossone. Il sabato successivo impattavano il match casalingo contro i lucchesi del San Filippo per poi riprendersi i tre punti in casa del Pisa Ovest. Il team di mister De Biasi con l’inseparabile…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 25 marzo, sono 435. APUANE: 49 casi Carrara 24, Massa 24, Montignoso 1; LUNIGIANA: 12 casi Aulla 1, Fivizzano 2, Fosdinovo 2, Licciana Nardi 1, Pontremoli 3, Tresana 2, Zeri 1; PIANA DI LUCCA: 74 casi Altopascio 8, Capannori 18, Lucca 36, Montecarlo 7, Porcari 3, Villa Basilica 2; VALLE DEL SERCHIO: 12 casi Bagni di Lucca 2, Borgo a Mozzano 4, Castelnuovo di Garfagnana 1, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vergemoli 1, Fosciandora 1, Pieve Fosciana 1, Sillano Giuncugnano 1; PISA: 35 casi Calci 1, Cascina 8, Pisa 17, San Giuliano Terme 5, Vecchiano 3, Vicopisano 1;…
Monoblocco Carrara, Comitato Primo Soccorso: “Dal decalogo delle Istituzioni, primo: Mantenere gli Impegni”
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa dal Comitato “Primo Soccorso e Urgenza Carrara”: Con quale faccia! Questa l’esclamazione che suscitano in Noi le notizie non notizie che oggi, 24 marzo dell’anno della pandemia 2021, sono comparse sui giornali connotate da toni trionfalistici. Naturalmente pensiamo ai Vertici ASL, in particolare alla Direttrice Generale dott. ssa Casani, ma anche al nostro Sindaco, che da tempo il Comitato Primo Soccorso e Urgenza esorta a esporre pubblicamente la tematica del Monoblocco. Soprattutto dopo che nel giugno 2020 era stata data la notizia “informale” di un Progetto, bello, costoso, che riproponeva un Miniblocco accanto al…
“Partono questo pomeriggio – annuncia il direttore della Società della Salute della Lunigiana, Amedeo Baldi – le vaccinazioni anti Covid-19 a domicilio in Lunigiana. Ne beneficeranno le persone estremamente vulnerabili che si siano prenotate sul portale a ciò dedicato della Regione Toscana. Con una innovazione per rendere più efficiente e veloce il procedimento vaccinale: la possibilità per le due squadre che si recheranno a casa dell’utente da vaccinare, formate ognuna da un medico e da un infermiere, di utilizzare la geolocalizzazione per giungere alla destinazione indicata il più rapidamente possibile” aggiunge Baldi. Da sottolineare che, contemporaneamente all’avvio delle vaccinazioni a…
In occasione delle Celebrazioni Dantesche 2021, giovedì 25 marzo Dantedi, il Comune di Mulazzo e il Comune di Bolano, grazie al sostegno della Fondazione Carispezia, presentano il progetto culturale #ESSERESPAZIO: un intervento di arte pubblica realizzato da Massimo Uberti. “Siamo orgogliosi di partecipare al Dantedi, giornata nazionale dedicata al Poeta, un appuntamento significativo per il Paese – dichiara Claudio Novoa, Sindaco del Comune di Mulazzo – l’intervento #ESSERESPAZIO di Massimo Uberti ben si inserisce nelle celebrazioni Dantesche: l’opera è un racconto delle visite dell’artista in Lunigiana, una terra che ospitò nel 1306 il Poeta alla Corte dei Marchesi Malaspina. #ESSERESPAZIO…
Riceviamo e pubblichiamo da “FDI Dipartimenti politiche sociali e sanità”: “Nella rossa Toscana, il Fiore all’ Occhiello di cui l’ ex governatore Rossi si vantava, ha delineato tutti i limiti politici che la mancanza di lungimiranza ha fatto nascere. Una classe politica, quella toscana, che da Rossi a Giani senza esclusione di colpi e a più riprese ha destabilizzato l’apparato sanitario”. “La prima fase la viviamo con lo smantellamento dei piccoli presidi ospedalieri dislocati un po’ ovunque su tutto il territorio regionale, la seconda con i tagli degli operatori sanitari. Tagli che comportano spostamenti di personale allontanando sempre più il…
Il presidente della Consulta provinciale, Tozzi, scrive alla ministra Stefani C’è un disegno di legge in parlamento incagliato in commissione che potrebbe, una volta approvato, dare risposte a quelle persone che si prendono cura dei disabili, conosciute, con un termine inglese, come caregiver. Il presidente della consulta provinciale delle persone con disabilità, Pier Angelo Tozzi, ha scritto in questi giorni alla Ministra delle disabilità, Erika Stefani, per sollecitare un interessamento sulla questione. La missiva prende le mosse dalla vicenda di Giancarlo, l’anziano che aveva chiesto di poter rinunciare al vaccino a favore di una madre di un disabile, assurta alle…
“L’amministrazione comunale intende operare attraverso le proprie farmacie, una riduzione dei costi sugli assorbenti igienici. Sono in fase di ultimazione tutti gli atti necessari, già predisposti nei giorni scorsi dagli uffici, in attesa dei pareri tecnici, poi potrà diventare operativo il provvedimento proposto dall’assessore alle Pari opportunità Amelia Zanti e alle Farmacie comunali Nadia Marnica ed accolto da tutta la Giunta considerato che per le donne non è una scelta, bensì un bisogno, acquistare mensilmente questi prodotti”. L’iniziativa va incontro alle esigenze del mondo femminile e vuole essere un segnale forte di attenzione e sensibilità nei confronti del Governo affinché…
Controllati all’1.00 di notte, da una Volante della Questura che stava perlustrando il territorio, due spezzini in giro al di fuori dell’orario consentito. Ai poliziotti cui non sono state fornite le motivazioni valide per spostarsi tra le ore 22.00 e le ore 5.00, non è rimasto che sanzionare entrambi per la violazione amministrativa commessa, pari a 400 euro ciascuno.
L’Italia rimane la regina delle prossime vacanze. Lo Stivale con tutte le sue meraviglie è anche per il 2021 la destinazione per eccellenza che gli italiani hanno intenzione di scegliere per trascorrere un po’di giorni di tranquillità, insieme alla propria famiglia. Sono stati dei mesi non facili e con l’arrivo della bella stagione la voglia di evadere si fa sempre più forte. Gli italiani sono fiduciosi e non perdono per nulla la voglia di viaggiare, esplorare angoli del nostro bello e unico territorio. Le possibilità per fare le vacanze in Italia sono tantissime, con itinerari che spaziano davvero da un…
“Non c’è alcuno spreco di personale ai check point delle strutture sanitarie. Vigilantes, operatori del servizio civile e, dove necessario, personale Oss mai superiore ad una unità, si occupano delle operazioni di filtro all’ingresso di ospedali, distretti e ambulatori della rete aziendale di Massa Carrara. Solo in via straordinaria, quando dovesse mancare l’unità Oss, vi possono essere impiegati anche gli infermieri, ma sempre e soltanto a rotazione”. L’Azienda USL Toscana nord ovest replica in maniera diretta e decisa alle affermazioni della Uil sull’impiego di infermieri e Oss ai check point delle strutture sanitarie di Massa Carrara. “Fin dalla prima emergenza…
Dopo le accuse uscite sulla stampa e sui social, ad opera del capogruppo Francesco Micheli, in relazione alla causa tra la CGIL ed il Comune di Licciana Nardi prende la parola il Sindaco Renzo Martelloni: “Quando una minoranza non ha argomenti propri, non resta che criticare l’operato di una Giunta ed un Sindaco, anche quando quest’ultimo non è parte chiamata in causa”. “Poiché si stanno mettendo in giro tante falsità, mi sembra il momento di chiarire la questione. Parto precisando che personalmente accetto la sentenza emessa dal tribunale del lavoro di Massa, anche se questa Amministrazione, a mio avviso, non…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 24 marzo, sono 322. APUANE: 47 casi Carrara 17, Massa 27, Montignoso 3; LUNIGIANA: 11 casi Aulla 4, Bagnone 1, Filattiera 1, Pontremoli 3, Villafranca in Lunigiana 2; PIANA DI LUCCA: 57 casi Altopascio 7, Capannori 19, Lucca 29, Montecarlo 1, Villa Basilica 1; VALLE DEL SERCHIO: 22 casi Bagni di Lucca 7, Barga 1, Borgo a Mozzano 6, Coreglia Antelminelli 1, Fabbriche di Vergemoli 1, Fosciandora 5, Vagli di Sotto 1; PISA: 36 casi Calci 2, Cascina 7, Crespina Lorenzana 1, Pisa 15, San Giuliano Terme 7, Vecchiano 1, Vicopisano 3; ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 30 casi Bientina 5, Buti 1,…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.