Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
“Esprimo grande soddisfazione per un risultato che traccia il passo sulla strada dei diritti civili: grazie all’approvazione della nostra mozione la Regione Toscana sosterrà la legge contro l’omolesbobitransfobia, spingendo affinché venga al più presto calendarizzata in Senato. Siamo probabilmente la prima Regione a dichiararsi apertamente e ufficialmente con un atto di questo tipo, a favore della tutela dei diritti civili verso la comunità LGBTQIA+.” Così Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle Toscana, in una nota stampa annuncia l’esito favorevole del voto dell’Aula alla sua mozione in sostegno del Ddl Zan. Contrari Lega e Fratelli d’Italia. L’esponente di Forza…
Prosegue la campagna permanente contro la violenza di genere della Polizia di Stato “Questo non è amore”, da parte della Questura della Spezia. Nella tarda mattinata di lunedì 12 aprile, il Commissario Bruno e la responsabile dell’Ufficio Minori-Vittime Vulnerabili della Divisione Anticrimine della Questura spezzina, V. Isp. Bertagnini, si sono recati presso la sede ‘AUSER’ di via Parma, in occasione dell’inaugurazione di uno Sportello di ascolto in favore delle persone anziane. Lo scopo del nuovo punto di ascolto è quello di sensibilizzare, informare, sostenere ed indirizzare le persone anziane, al fine di segnalare ogni abuso o maltrattamento fisico, psicologico o…
Marciaso, fare il punto in previsione, superato l’inverno, della ripresa dei lavori: a questo è servito il nuovo sopralluogo che il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha effettuato lungo i vari punti della Strada provinciale 10 interessati dal dissesto. Ad accompagnarlo è stata la sindaca di Fosdinovo, Camilla Bianchi, unitamente ai tecnici che a vario titolo hanno il compito di seguire i cantieri e la parte privata che si è fatta carico dei costi.Si tratta, infatti, di un intervento da 1 milione e 86 mila euro reso possibile grazie all’accordo tra pubblico (la Provincia di Massa-Carrara) e privato…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 14 aprile, sono 315. APUANE: 20 nuovi casi positivi Carrara 5, Massa 13, Montignoso 2; Tamponi eseguiti: 291 tamponi molecolari e 115 test rapidi; Numero di guarigioni: 28; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 28.027 prime dosi e 8.763 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 64,4%. LUNIGIANA: 9 nuovi casi positivi Aulla 2, Fivizzano 5, Villafranca in Lunigiana 2; Tamponi eseguiti: 112 tamponi molecolari e 4 test rapidi; Numero di guarigioni: 15; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 8.682 prime dosi e 3.087 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 68,7%. Vaccinazioni complessivamente effettuate: 25.648 prime dosi e 8.732 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una…
Dopo le uscite sui giornali di Franco Mazzoni e Michael Santini, nelle scorse settimane, si è costituito il comitato “Gino Chinca – una strada per la vita”. Ci sono state molte adesioni da parte di cittadini del Comune di Fivizzano e diversi contatti con realtà associative sia della Costa che del reggiano. “La cosa più urgente in questo momento- riferiscono i promotori – è quella di redigere un progetto e avviare l’iter politico-amministrativo per poter mettere in programma la realizzazione dell’opera”. Abbiamo più volte ribadito gli importanti vantaggi che offrirebbe una via di comunicazione veloce tra il reggiano e la…
L’idea nell’immediato è quella di lavorare ad un accordo di programma tra le Province di Massa-Carrara e Lucca e i comuni interessati per portare avanti un’operazione in grado di migliorare le performance della viabilità tra la Garfagnana e la Lunigiana lungo l’asse della Strada Regionale 445 in funzione del collegamento con l’autostrada A15 attraverso il casello di Aulla. Rispetto a questo obiettivo si sono incontrati “virtualmente” i presidenti delle due province, Gianni Lorenzetti e Luca Menesini , i sindaci di Minucciano, Nicola Poli, di Piazza al Serchio, Andrea Carrari, che è anche consigliere provinciale di Lucca con delega alla viabilità,…
Il Bivacco Aronte dichiarato bene di interesse artistico, storico, archeologico e etnoantropologico
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha dichiarato il “piccolo Gigante”, così è soprannominato il Bivacco Aronte, bene di interesse artistico, storico, archeologico e etnoantropologico. “Il lavoro congiunto svolto dai soci Cai della Sezione Ligure di Genova, di Massa e da Franca Leverotti, ha portato a questo bellissimo riconoscimento”. Spiega Il Club Alpino Italiano di Massa. “Dal Bivacco Aronte sono passati quasi 120 anni della storia del nostro territorio, storia quasi sempre dimenticata ma che è la storia delle nostre genti e dei loro tempi. Da qua passavano gli uomini della neve che raccoglievano neve…
Vaccini: campagna straordinaria nel fine settimana per le persone estremamente vulnerabili
“Grazie all’arrivo di 4 mila nuove dosi in più del vaccino Pfizer-BioNTech la Asl Toscana nord ovest avvia una campagna straordinaria per 3.300 pazienti estremamente vulnerabili ‘a chiamata diretta’ (su circa 13mila che si sono registrati sul portale regionale) e 900 genitori di bambini fragili (il totale degli iscritti)”. Lo rende noto l’azienda in un un comunicato. “Queste sono solo le prime somministrazioni dedicate ad una ben più ampia platea di cittadini da vaccinare in tempi brevi perché considerati prioritari per patologia, come da indicazioni regionali e nazionali -prosegue la Asl -Infatti, anche nelle prossime settimane sono state annunciate dosi…
Gli Stati Uniti chiedono una sospensione sul vaccino Johnson&Johnson dopo alcuni casi di coagulazione. La Food and Drug Administration e i Centers for Disease Control smetteranno di usare il vaccino nei siti federali e solleciteranno gli Stati a fare lo stesso in attesa delle indagini sui problemi di sicurezza. La sospensione è legata a sei casi negli Stati Uniti che hanno sviluppato una malattia rara che coinvolge coaguli di sangue nelle due settimane successive alla vaccinazione. Si tratta in tutti i casi di donne tra i 18 ed i 48 anni. Una donna è morta ed un’altra è ricoverata in gravi…
Spese elettorali, la procura chiede il rinvio a giudizio di Enrico Rossi che replica: “Calcoli sbagliati”
La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, accusato di falso ideologico nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità nelle spese sostenute nella campagna elettorale per le elezioni regionali del 2015.Chiesto il processo anche per il commercialista Luciano Bachi, in qualità di suo mandatario elettorale. L’udienza preliminare è fissata per il 20 maggio prossimo.Per la procura, Rossi avrebbe indotto in errore il collegio regionale di garanzia elettorale presso la corte di appello di Firenze, dichiarando di aver speso circa 59.000 per la campagna elettorale, a seguito di contributi ricevuti per circa…
Proteste di ristoratori e partite iva, FdI, Lega e Forza Italia chiedono data certa per riaprire
“Siamo solidali con le ragioni della manifestazione di ristoratori, chef, ambulanti, titolari di bar, palestre e attività commerciali, estetiste, parrucchieri e partite Iva di tutta la Toscana che oggi hanno fatto sentire le loro richieste al Governo, sotto la sede della Prefettura di Firenze”. “Occorrono date certe per riaprire le imprese in sicurezza. Le attività sono chiuse da mesi, sono in grande sofferenza, migliaia hanno già chiuso in tutta la Regione, e molte altre rischiano di non riaprire più”. È quanto affermano in una nota congiunta i capigruppo dei partiti del centrodestra al Consiglio regionale della Toscana, Elisa Montemagni (Lega),…
La storia di Maia nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco inizia a marzo 2011 quando, dopo aver superato uno skill test (test di verifica e monitoraggio delle capacità in ambito del soccorso), entra con il suo conduttore, VFC Zurlini Silvio, in formazione sotto la Direzione Regionale VV.F. Toscana, con l’ambizione di diventare una nuova Unità Cinofila, traguardo raggiunto il 14 febbraio 2014. Da quel giorno, Maia e il suo conduttore, hanno cominciato a fare ricerche in molte delle regioni italiane interessati da varie emergenze, tra cui: Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Umbria e, ovviamente, Toscana. Da evidenziare, tra…
È un periodo molto difficile per il commercio, soprattutto per quelle attività che dall’inizio della pandemia si trovano a lavorare a mezzo servizio o a non lavorare affatto. Per questo motivo, e per le difficoltà economiche che ne conseguono, ma anche per l’assenza di azioni in materia TARI da parte del Governo, l’Amministrazione del Comune di Bagnone ha deciso di intervenire recuperando direttamente risorse dal Bilancio dell’Ente. Una manovra che ha visto costituire un fondo dedicato tramite il quale verrà applicata la riduzione del 15% della parte variabile della tariffa.Le attività commerciali alle quali è indirizzato lo sconto della Tari sono: alberghi con e senza ristorazione, ristoranti, trattorie, pizzerie, osterie, pub, bar, caffè e pasticcerie. Un segnale di vicinanza e di aiuto da parte dell’Amministrazione per sopperire ai…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 13 aprile, sono 246. APUANE: 15 nuovi casi positivi Carrara 6, Massa 7, Montignoso 2; Tamponi eseguiti: 265 tamponi molecolari e 7 test rapidi; Numero di guarigioni: 20; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 27.866 prime dosi e 8.635 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 63,2%. LUNIGIANA: 3 nuovi casi positivi Fosdinovo 1, Mulazzo 1, Podenzana 1; Tamponi eseguiti: 39 tamponi molecolari e 2 test rapidi; Numero di guarigioni: 46; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 8.582 prime dosi e 3.066 seconde dosi; la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 67,2%.
Mai come prima d’ora, lo stare confinati nella casa ha significato preservare noi stessi e gli altri, disgiungendosi dal significato che gli abbiamo sempre attribuito: il luogo di riposo e di ricongiungimento familiare per antonomasia, diventa oggi il centro attivo della nostra vita mutando giorno dopo giorno a seconda delle cose da fare. Ora ufficio, ora studio, ora scuola o università, ora palestra o svago, ora centro estetico, ora bar o ristorante. Questa particolare condizione ci ha dato l’occasione di riscoprire ciò che abbiamo sempre avuto intorno, oltre a riscoprire noi stessi. La moltitudine di sguardi che caratterizzano questo libro…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.