Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Con l’arrivo dell’estate, in tanti sognano un tuffo rinfrescante nel proprio giardino. Ma attenzione: a Fivizzano chi ha deciso di realizzare una piscina fuori terra e una tettoia senza permessi ha ricevuto una doccia fredda—e stavolta non è colpa del meteo. Con l’Ordinanza n. 8 del 30 giugno 2025, il Comune ha diffidato due comproprietari a rimuovere entro 90 giorni i manufatti installati in assenza di titolo edilizio e non conformi al Regolamento Urbanistico. La segnalazione era partita con l’avvio del procedimento amministrativo, ma nessuna osservazione è giunta dai diretti interessati. A questo punto il Comune non ha avuto dubbi: entro 90 giorni la tettoia e la piscina vanno eliminate. In caso…

Leggi di più

La quarta edizione del Fosdinovo Street Festival è stata svelata nell’incantevole cornice della Locanda De’ Banchieri a Fosdinovo. L’evento si terrà nel borgo dal 18 al 20 luglio. A illustrarlo, il direttore artistico Enzo Ascione, insieme al sindaco Antonio Moriconi e Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, accompagnati da Floriana Lichene e Milena Cucchiara, assessori rispettivamente alla cultura e al turismo, e Daniela Bernasconi per l’Università Popolare di Fosdinovo. La presentazione ha evidenziato la collaborazione che da anni sostiene questa manifestazione, trasformando Fosdinovo in un palco all’aperto per tre giorni: un connubio tra arte e territorio. Organizzato…

Leggi di più

È un nome che ormai risuona con familiarità non soltanto tra gli addetti ai lavori dello sport, bensì tra quelli del settore agroalimentare: Daniele Bartocci, pluripremiato food manager e giornalista assiduo frequentatore della Versilia e volto noto del panorama food&sport italiano, è stato recentemente inserito nel prestigioso ranking mondiale Top 40 Under 40 2025, classifica stilata annualmente da Business Elite Awards (con headquarter a Toronto)  che celebra ogni anno i giovani leader ‘Best 40 under 40’ più influenti a livello globale. La cerimonia annuale europea si terrà a novembre nella cornice esclusiva del The St. Regis di Roma, alla presenza…

Leggi di più

In merito alla situazione della comunità Tiziano, l’Asl Toscana nord ovest ribadisce di aver fatto tutto il possibile negli ultimi mesi per arrivare a una soluzione positiva della vicenda, in primo luogo per il bene degli utenti, persone fragili e che necessitano di continuità di assistenza. L’Azienda ha infatti promosso o partecipato a molti incontri – in particolare con il Comune di Aulla e con La Villa SpA, ma anche con altri soggetti istituzionali – proprio con l’obiettivo di arrivare a un accordo in grado di tutelare in particolare gli ospiti e il loro percorso riabilitativo. In questi casi l’Asl ha come mission proprio la garanzia…

Leggi di più

Il Centro Icaro compie vent’anni. Dopo i primi eventi organizzati nei mesi scorsi, finalmente arriva ‘Icaro fest’, una due giorni di festa in occasione del compleanno del Centro di Costamala, gestito dalla Società della salute della Lunigiana. Si comincia venerdì 4 luglio, alle 18,30 con l’inaugurazione della mostra ‘Stra-Vòlti’, a cura di Studio Come, con fotografie di Jacopo Grassi, concept di Francesca Fontana, con la collaborazione di Lorenzo Antoniotti, Matteo Ratti e Valentina Serradori. È stata realizzata nell’ambito di Icaro20 con il supporto di Lunica.foto ed Eco della Lunigiana, il patrocinio di Società della Salute della Lunigiana e Comune di…

Leggi di più

L’isola ecologica situata nei pressi del campo sportivo di Monti, pensata come servizio di prossimità per gli abitanti delle seconde case, è stata presa d’assalto, previa forzatura del cancello, e trasformata da persone senza alcun rispetto in una discarica abusiva piena zeppa di rifiuti, compresi quelli proibiti. Un comportamento inqualificabile, che danneggia l’intera comunità e offende il senso civico di chi rispetta le regole. Non si tratta di una semplice “mancanza”, ma di un vero e proprio atto di inciviltà che ha conseguenze ambientali, economiche e morali. Chi abbandona i rifiuti in quel modo dimostra non solo disprezzo per le…

Leggi di più

Un pubblico numeroso e partecipe ha gremito Piazza Verdi nella serata di venerdì 27 giugno per assistere al suggestivo “Concerto del Mare”, evento inserito nel programma della Golfo dei Poeti CUP che protrarrà fino a domenica 29 giugno. L’evento ha rappresentato un momento di grande intensità, grazie alla straordinaria esibizione della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, diretta dal M° 1° Luogotenente Vito Ventre, che per la prima volta ha condiviso il palco con i giovani talenti del Conservatorio “Giacomo Puccini” della Spezia: 15 strumentisti e 7 cantanti lirici che hanno arricchito la performance con entusiasmo e professionalità. Un concerto in cui le note e la voce…

Leggi di più

C’è maretta sulla situazione della Comunità Tiziano di Aulla, struttura che ospita pazienti problematici e dà lavoro a numerosi operatori. Il problema? Si parla di un possibile trasferimento dei pazienti da Aulla a Fivizzano, e questo, secondo amministrazione comunale e sindacati, solleva più domande che risposte. Da un lato, il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, ha sottolineato che i pazienti non sono “oggetti da spostare”, chiedendo che il presidio rimanga ad Aulla per garantire continuità e dignità sia agli utenti che ai lavoratori. Ha ribadito che il Comune, pur non gestendo direttamente il servizio, seguirà la situazione da vicino, chiedendo…

Leggi di più

Dal 4 al 13 Luglio 2025 Pontremoli si trasforma in un centro culturale diffuso tra teatro, tradizioni culinarie, trekking e circo contemporaneo.Torna, infatti, per la sua seconda edizione La Luna e il Falò, il festival ideato e prodotto da Teatro nelle Foglie, compagnia di circo contemporaneo tra le più affermate del panorama nazionale, con sede a Fivizzano e riconosciuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Toscana. Dopo il grande successo dello scorso anno, il festival si prepara a illuminare nuovamente le rive del fiume Magra con un programma che intreccia arte performativa, sapori antichi, cultura popolare e natura, in…

Leggi di più

“In Conferenza delle Regioni ho sostenuto una posizione che come Toscana mi porterà a firmare il decreto per il voto il 12 o il 19 di ottobre”. Lo ha detto Eugenio Giani al termine della conferenza delle Regioni che stamani ha discusso riguardo alla data elettorale per le sei regioni italiane chiamate alle urne prossimo autunno. “Alla conferenza sono emerse posizioni divergenti – ha detto – dettate da regioni determinate chiedere rinvio motivi approvazione atti relativi piano nazionale ripresa resilienza bilancio preventivo contesto attuale legislatura. Personalmente ho ritenuto invece necessario confermare quanto sia opportuno seguire Costituzione articolo 122 prevede durata…

Leggi di più

Circa 50 ospiti della Cittadella della Pace hanno partecipato ieri mattina a I Love Pega, una pulizia straordinaria di Pegazzano, promossa da Mondo Nuovo Caritas, ente gestore del Centro di accoglienza che da anni sorge nel quartiere. I migranti insieme a volontari ed operatori si sono impegnati nella pulizia diverse aree tra cui parcheggio area giochi Parco Colombaio via XV Giugno vie adiacenti fino capolinea autobus. L’iniziativa realizzata nell’ambito progetto IntegrAzioni nato grazie protocollo intesa siglato nel 2016 Fondazione Carispezia con Diocesana Sarzana Brugnato Parco Nazionale Cinque Terre. Con oltre ottanta partner vuole rispondere bisogni fragili offrire provincia percorsi concreti…

Leggi di più

Sea Watch ha annunciato di aver soccorso 30 persone in pericolo. “Sul posto – afferma l’ong -, una milizia libica ci ha minacciato e intimidito, invano: i naufraghi sono al sicuro, a bordo con noi. In salvo dall’annegamento e dal respingimento nei campi di detenzione in Libia”. “Ora – continua Sea Watch – siamo in viaggio verso il porto di Marina di Carrara, indicatoci dalle autorità. Un luogo di sbarco inutilmente, disumanamente lontano, che raggiungeremo in 3 giorni di navigazione. La farsa politica italiana continua”.

Leggi di più

“Monitorare, analizzare e contrastare la diffusione di contenuti ingannevoli o manipolati, tanto nella comunicazione tradizionale quanto in quella digitale, promuovendo una cultura dell’informazione fondata sulla trasparenza e sulla responsabilità: è questo l’obiettivo dell’Osservatorio regionale sulla disinformazione, la cui istituzione è stata richiesta dalla mozione approvata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale della Toscana, di cui sono primo firmatario. La disinformazione è una delle sfide più insidiose del nostro tempo, e va affrontata con strumenti concreti e competenti. L’Osservatorio avrà il compito di valutare sistematicamente la diffusione di contenuti falsi, distorti o manipolati, grazie a un lavoro di raccolta dati, monitoraggio e…

Leggi di più

È stata approvata, poco tempo fa, dall’Unione di Comuni Montana Lunigiana, la bozza del Protocollo d’Intesa per la costruzione dell’Atlante dell’Architettura Pievana della Lunigiana Storica, un’iniziativa davvero ampia che coinvolge tutta la Lunigiana storica, quindi tutti i comuni della Lunigiana, le province di Massa-Carrara e La Spezia, l’Unione di Comuni della Garfagnana e diverse associazioni storiche del territorio. Fondamentali l’inserimento anche delle Università di Genova e Pisa. Il progetto nasce dal desiderio di rilanciare la cultura e la ricerca storica in un territorio unico, la Lunigiana Storica, che, pur divisa oggi tra Liguria e Toscana, continua a conservare un’identità comune…

Leggi di più

La Spezia celebra la vela con la terza edizione della Golfo dei Poeti Sailing Week, che entra nel vivo nel fine settimana conclusivo del 28 e 29 giugno. Dopo l’inaugurazione ufficiale di sabato 21 giugno presso il Molo Italia e la 58ª edizione del Trofeo Michele Fiorillo, l’evento porta con sé tutta l’energia, la passione e l’eleganza della grande vela. Sabato 28 giugno si disputerà il 2° Trofeo Marina Nord, organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo ed indetta dalla sezione della Spezia della Lega Navale Italiana sotto l’egida del Comando Interregionale Marittimo Nord della Marina Militare. Questa regata…

Leggi di più