Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Dal 29 al 31 agosto 2025, Sarzana ospita la 22ª edizione del Festival della Mente, dedicato al tema dell’invisibile. Con 34 eventi principali e 11 per bambini e ragazzi, oltre 50 relatori animeranno un programma multidisciplinare che spazia tra scienza, filosofia, arte, letteratura, musica, etica e attualità. Diretto da Benedetta Marietti, promosso da Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana (candidato a Capitale Italiana della Cultura 2028), il festival propone di esplorare ciò che non si vede ma esiste, che plasma la realtà e le coscienze, dall’inconscio alla tecnologia, dalle dinamiche geopolitiche alle reti neuronali, dalla memoria storica all’intangibile poetico. La lectio magistralis d’apertura è affidata…

Leggi di più

Il Comune di Fivizzano ha approvato l’affidamento diretto dei lavori di sistemazione del campo sportivo di Gragnola, per un importo complessivo di 18.300 euro. L’intervento, gestito dall’Ufficio Tecnico (Area 3 – Governo e Gestione del Territorio), è stato assegnato alla Agrisport Società Cooperativa, con sede a Vezzano Ligure, in provincia della Spezia. Il provvedimento approva il computo metrico, individua l’operatore economico e formalizza l’aggiudicazione dell’appalto. Lavori sotto soglia, appalto diretto L’importo dell’opera – 15.000 euro netti, più IVA e oneri di sicurezza – consente al Comune di ricorrere all’affidamento diretto, senza bando di gara, secondo quanto previsto dall’articolo 50 del nuovo Codice…

Leggi di più

Con delibera n. 108 del 3 luglio 2025, la Giunta comunale di Aulla ha approvato l’organizzazione della quinta edizione del Premio “Luigi Scarabello”, in programma per venerdì 1° agosto 2025 alle ore 21:00 in Piazza Gramsci. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dei presenti e reso immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134 comma 4 del TUEL per ragioni di urgenza. Il Premio – indicato nel DUP 2025/2027 tra gli obiettivi operativi della missione “Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali” – viene descritto come un evento volto a consolidare il ruolo di Aulla nella promozione dello sport locale e paralimpico, con attenzione…

Leggi di più

Saranno tre gli eventi del Fosdinovo Street Festival ospitati all’interno del Castello Malaspina di Fosdinovo: due concerti ed una “esposizione” di body painting per un weekend di musica, creatività, estro in una delle fortezze più suggestive della Toscana del nord. I primi venerdì 18 luglio alle 18,30 con aperitivo inaugurale e a seguire uno dei concerti d’apertura del festival tutto, con la totale esperienza jazz, pop, latin e bossa nova dei Fosdivox ossia Davide Berlangieri (chitarra), Laura Usan (voce), Marco Marangoni (percussioni), un trio capace di reinterpretare in fusione con sonorità diverse i più alti standard del jazz americano. Inedito viaggio sonoro. Per l’occasione…

Leggi di più

Dopo 38 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri, il Maresciallo Maggiore Antonello Panzanelli ha concluso la sua carriera all’età di sessant’anni l’8 luglio 2025. Ha lasciato un segno profondo nella comunità di Fivizzano, dove ha operato per venticinque anni diventando un punto di riferimento per colleghi e cittadini. Originario della provincia di Frosinone, Panzanelli si è distinto per impegno, professionalità e senso del dovere. Nella giornata del suo commiato, i colleghi lo hanno omaggiato con una targa in segno di gratitudine. All’evento erano presenti il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Alessandro Dominici, e il Maggiore Alessandro Manneschi, Comandante della Compagnia…

Leggi di più

Dopo circa cinque anni di servizio, il Maresciallo Capo Mauro D’Alba ha lasciato il comando della Stazione dei Carabinieri di Licciana Nardi (MS) per assumere un nuovo incarico in Emilia Romagna. Durante il suo mandato, il Sottufficiale si è distinto per dedizione, professionalità e senso del dovere, gestendo con equilibrio le questioni legate all’ordine pubblico e alla sicurezza nei comuni di Licciana Nardi e Comano (MS). La sua presenza è stata particolarmente apprezzata per la capacità di dialogare con istituzioni e cittadini, mostrando una spiccata sensibilità verso i giovani. Numerose sono state le iniziative promosse dal Maresciallo D’Alba, sia nel…

Leggi di più

La Pubblica Assistenza Croce Bianca di Santo Stefano di Magra è una realtà preziosa per il territorio. Nata il 6 luglio 1981 dalla volontà dei cittadini per offrire soccorso, aiuto e accoglienza alle persone in difficoltà, da allora, l’associazione è cresciuta e si è affermata come punto di riferimento fondamentale, impegnandosi quotidianamente con dedizione e professionalità, soprattutto nelle attività di Emergenza Sanitaria e Protezione Civile. Ogni giorno, i volontari ed i dipendenti della Croce Bianca svolgono numerosi servizi indispensabili: trasporto anziani, dializzati e disabili, trasporto di materiale sanitario e organico, assistenza sanitaria agli eventi sportivi, culturali e di intrattenimento che…

Leggi di più

Le elezioni regionali in Toscana potrebbero tenersi il 12 ottobre, anche se la data non è ancora ufficiale. Eugenio Giani, attuale presidente della Regione, è pronto a ricandidarsi per il centrosinistra. Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, è invece il nome più probabile per il centrodestra. Anche se nessuno dei due è stato ancora nominato ufficialmente. Giani parla spesso dei risultati ottenuti durante i suoi cinque anni di governo, facendo capire che è pronto a ricandidarsi. Proprio Giani ha indicato pubblicamente il 12 ottobre come possibile data delle elezioni durante una riunione con le cooperative toscane, mentre Tomasi ha criticato duramente…

Leggi di più

Il “Piano di Paesaggio – Territori della Lunigiana” è uno strumento approvato dalla Regione Toscana per salvaguardare e valorizzare l’identità storica, naturale e culturale del nostro territorio. Ma cosa contiene davvero? E cosa cambierà per i Comuni e i cittadini? È stato approvato con Delibera regionale n.875 del 30 giugno 2025 il documento che definisce le Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Paesaggio “Territori della Lunigiana”, una guida strategica che coinvolge tutti i Comuni della Lunigiana – da Aulla a Pontremoli, da Zeri a Fosdinovo – in un percorso di valorizzazione del paesaggio, del patrimonio culturale e dell’ambiente. Non si tratta di…

Leggi di più

A partire dall’estate 2025, un nuovo calendario di tour, esperienze ed attività dedicato a turisti, visitatori ma anche residenti per scoprire le meraviglie di Fosdinovo. Con la collaborazione di Sigeric, che quest’anno festeggia il decennale di attività, a partire da sabato 5 luglio tante visite guidate, tour in e-bike al tramonto e degustazioni tra uliveti e vigneti in tutto il territorio di Fosdinovo. Iniziano sabato 5 luglio e proseguiranno fino alla fine del mese di agosto gli appuntamenti con “Fosdinovo Segreta”, tour guidato del centro storico di Fosdinovo. Un percorso che, se nelle precedenti stagioni turistiche si svolgeva soltanto in…

Leggi di più

Nel corso della mattinata di martedì 02 luglio 2025, i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno attuato una serie di controlli straordinari del territorio volti alla prevenzione e al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, sia in centro che in periferia.  Proprio durante uno di questi controlli, posti in essere anche lungo la “via francigena”, i militari hanno notato un giovane, un 20enne di origine marocchine, ben noto agli operanti per i suoi trascorsi giudiziari, che si trovava a piedi sulla strada.  In pochi secondi, il ragazzo, alla vista dei Carabinieri, ha tentato una repentina quanto inutile fuga…

Leggi di più

Il borgo di Fosdinovo si prepara a un viaggio nel tempo per accogliere la XXIV edizione della sua rinomata Festa Medievale “Il Trionfo di Gabriello Malaspina 1487”, in programma sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, a partire dalle ore 18:00. Sotto le mura del suggestivo Castello Malaspiniano, nelle vie acciottolate del borgo e presso la Torre Comunale, si rivivrà il tardo Quattrocento con cortei storici, spettacoli, mercato medievale, accampamenti, duelli d’arme, laboratori e conferenze, in un’atmosfera immersiva e coinvolgente. L’edizione 2025 è dedicata alla figura di Gabriello II Malaspina, protagonista del celebre assedio di Sarzana del 1487 e uomo…

Leggi di più

Torna, con una rinnovata veste e molte novità, la rassegna letteraria “I Libri per Strada” giunta quest’anno alla XXXIII edizione che si terrà nella nostra città dal 23 al 27 luglio 2025. Stessa location, la centralissima piazza Luni, cornice naturale della manifestazione e ideale spazio per un ambiente che evolve nel tempo pur restando fedele allo spirito delle origini. Il festival, uno dei primi e più longevi d’Italia, è forse l’unico caso di rassegna interamente curata e realizzata dai librai – in questo caso dai membri dell’omonima associazione che raccoglie le librerie del centro storico di Sarzana- e viene realizzato…

Leggi di più

Gianluca Crocetti di Pontremoli, 56 anni, sposato con Monica e assicuratore di professione, torna protagonista sulla scena internazionale del ciclismo con un incarico di assoluto prestigio: dal 5 al 27 luglio sarà infatti presidente della giuria al Tour de France 2025, il più celebre e importante evento ciclistico al mondo. Per Crocetti non è la prima volta al vertice di una corsa così prestigiosa. Nel 2019 aveva già rivestito il ruolo di presidente di giuria proprio al Tour. Non solo. Ha preso parte come componente della giuria ai Giochi Olimpici di Parigi dello scorso anno e a quelli di Rio…

Leggi di più

Il Comune di Pontremoli rilancia un’opportunità concreta per chi vuole mettere radici nel territorio: è stata riaperta la possibilità di presentare domanda per accedere a un contributo pluriennale rivolto a tre nuovi nuclei familiari. L’iniziativa, approvata con delibera di Giunta n. 50 del 24 aprile 2025, mira a sostenere chi sceglie di stabilirsi a Pontremoli aiutando nelle spese di affitto o mutuo prima casa. Dopo che il primo bando era andato deserto, con la determinazione n. 103 del 28 giugno 2025 il Comune ha prorogato i termini per la presentazione delle domande fino al 30 settembre 2025. Quanto vale il contributo? Chi può partecipare? Il bando è aperto a: Criteri…

Leggi di più