Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
La polizia ha effettuato due arresti domiciliari contro due individui legati all’area anarchica pisana per l’ordigno rudimentale lasciato vicino al portone di servizio del tribunale di Pisa nel febbraio 2023. Il reato contestato è terrorismo con ordigni esplosivi. Sono state perquisite altre quattro persone nelle province di La Spezia e Massa Carrara.Il “dispositivo potenzialmente esplosivo”, come spiegato in un comunicato della polizia, “ritrovato parzialmente bruciato”, era composto da “una bottiglia di plastica contenente liquido infiammabile, collegata a una bombola da campeggio di gas butano e un petardo su cui era avvolto un filamento come innesco”. Pochi giorni dopo l’attentato, su…
Favole a merenda: ecco un sabato pomeriggio di giochi, racconti e incontri. Sarà presente il docente Fabio Celi per parlare di dipendenza dal cellulare negli adolescenti Il compleanno diffuso del Centro Icaro prosegue con il quattordicesimo dei 20 eventi, fissato per sabato 13 settembre. Il Centro Icaro nel 2025 compie vent’anni. Per celebrare questo importante traguardo, la Società della salute e il Centro Icaro hanno pensato a ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Il progetto consiste in un grande evento, diffuso in venti…
Brotini Spa conferma il proprio impegno a fianco di Monasterio con un’importante donazione frutto del progetto “Un tagliando con il Cuore”. Il progetto è nato nel luglio 2024 con l’obiettivo di tutelare la sicurezza di chi amiamo, unendo sicurezza stradale e solidarietà. L’azienda apuana, in prima linea nella valorizzazione delle eccellenze e nel supporto alle idee nate sul territorio, ha sposato la causa di Monasterio raccogliendo fondi tramite i periodici controlli sui tagliandi delle vetture. Per dodici mesi, fino a luglio scorso, per ogni tagliando a pagamento nelle concessionarie di Massa e Carrara (Audi, Volkswagen e Skoda) è stato destinato…
Dopo il successo dei primi appuntamenti, la Lunigiana si prepara ad accogliere i cinque grandi concerti – e spettacoli – in programma da martedì 17 settembre a domenica 21 settembre per la IX edizione del festival MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere. Il primo sarà mercoledì 17 settembre alle 21,30 al Castello Malaspina di Terrarossa, Licciana Nardi, con due grandi protagonisti della scena jazz italiana: Susanna Stivali e Alessandro Gwis. Insieme presenteranno in duo piano e voce “Piani DiVersi”, un progetto che porta al massimo delle potenzialità le già riconosciute qualità della cantante, autrice, compositrice, Susanna Stivali, e…
Prosegue a gonfie vele il progetto “Benessere per tutti nelle frazioni montane”, cominciato nel giugno scorso e mirato ad andare incontro alle esigenze della popolazione del Comune di Pontremoli che vive nelle frazioni montane. Un’iniziativa voluta fortemente dall’Amministrazione e realizzata insieme alla Società della Salute della Lunigiana in collaborazione con Circolo Anspi e Pro Loco, grazie ad un contributo ottenuto da Regione Toscana. Un vero e proprio servizio infermieristico a domicilio. Protagonisti del progetto anziani non seguiti da infermieri domiciliari di Asl, in difficoltà a raggiungere i vari centri sanitari del territorio e per questo fragili. L’idea è partita proprio…
“Nei giorni scorsi, molti cittadini di Bagnone e numerosi turisti ci hanno contattato per esprimere viva preoccupazione riguardo ai lavori di ristrutturazione della pavimentazione dell’antico borgo. In particolare, l’Amministrazione comunale è intervenuta prima dell’estate sostituendo gli antichi “piagnoni” (lastroni di macigno di arenaria di grosso spessore) che caratterizzano tutto il borgo con materiali di nuova fattura, diversissimi per dimensioni, tipologia e foggia rispetto agli originali. Questo intervento ha drasticamente modificato il lastricato di fronte alla Chiesa principale e quello del marciapiede lato fiume di Piazza Roma, mentre via Nicolò Quartieri è rimasta senza pavimentazione e coperta di ghiaia e terriccio…
La prevenzione si fa a teatro. Il legame tra gioco d’azzardo e dipendenza viene spiegato e raccontato in chiave di spettacolo teatrale, grazie alla Comunità Monte Brugiana, Consorzio Cometa e a AUSER e in co-progettazione attiva con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest, Zona Distretto delle Apuane e Società della Salute della Lunigiana. L’iniziativa è importante nell’ambito della prevenzione, obiettivo sensibilizzare e mettere a conoscenza le persone dei rischi a cui si va incontro. Il progetto si propone di fare informazione critica verso i rischi correlati al gioco d’azzardo, utilizzando i fondi che la Regione Toscana sta mettendo a disposizione attraverso…
Riceviamo e pubblichiamo: L’Associazione Apuana Amici Italia-Israele esprime profonda indignazione per le parole pronunciate dal Presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, durante la recente manifestazione pro-Gaza. Il parallelo tracciato tra la Shoah – lo sterminio sistematico di milioni di ebrei nelle camere a gas naziste – e l’attuale conflitto a Gaza non è solo storicamente falso e moralmente inaccettabile, ma rischia di alimentare un clima di odio che rievoca le peggiori pulsioni antisemite. La guerra è sempre una tragedia che colpisce civili innocenti, ma è doveroso ricordare che Israele sta conducendo una guerra difensiva contro Hamas, organizzazione terroristica che…
Un cercatore di funghi di 65 anni è stato ritrovato senza vita questa mattina, dopo una ricerca iniziata ieri sera, in località Tavernelle, nel comune di Licciana Nardi (Massa Carrara), in Lunigiana. L’uomo era uscito per raccogliere funghi e non aveva fatto ritorno a casa, spingendo i familiari a dare l’allarme alle 20:15 di ieri sera. Nelle operazioni di ricerca sono stati coinvolti i vigili del fuoco, con l’uso di droni e unità cinofile, oltre a carabinieri, Sast e il Soccorso alpino della guardia di finanza. Il 65enne, originario di Aulla (Massa Carrara), è stato localizzato questa mattina non lontano…
Dal 26 al 28 settembre all’Ostello La Stele di Treschietto, Bagnone Dopo il successo della prima edizione tornerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 con tre giorni dedicati al mondo faunistico e floreale il festival della Letteratura Verde, “Verdi Parole”. Organizzato dal Comune di Bagnone, in collaborazione con l’Associazione di Turismo Responsabile “Farfalle in cammino”, l’evento proporrà presentazioni di libri, incontri, spettacoli, esperienze, laboratori (anche gastronomici), mostre. Strutturato su tre giornate, il festival inizierà a Treschietto di Bagnone venerdì 26 settembre, dalle 16, con i primi eventi all’Ostello La Stele. Alle 17 la presentazione della trilogia erboristica di…
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di teatro proposti dall’associazione e compagnia Kraken Teatro con la guida delle attrici e formatrici Cecilia Malatelsta, Chiara De Carolis e Sara Battolla. Come da tradizione, si terranno ad Aulla in Lunigiana presso la Sala del Teatrino di via Don Minzoni, in tre programmi laboratoriali diversi per bambini, ragazzi e adulti. In partenza dalla prima settimana di ottobre, i laboratori Kraken si strutturano in incontri settimanali per una stagione di formazione (e divertimento) con produzione di spettacolo da presentare al pubblico nell’estate 2026, alla fine dei corsi. Dicono le curatrici: “I nostri corsi sono pensati per avvicinare…
L’inaugurazione domenica a Pontremoli per il nuovo appuntamento mensile della città È stato inaugurato domenica il progetto dei Mercati della Terra di Lunigiana Slow Food. Dopo mesi di lavoro, con edizioni ‘prova’ utili a consolidare il gruppo di produttori e testare il riscontro, si concretizza lo spazio per prodotti e comunità del territorio. L’appuntamento avrà cadenza mensile e verrà replicato la prima domenica di ogni mese a Pontremoli, “porta di Toscana”, splendido contesto per l’incontro con produttori di Toscana, Liguria e Appennino. L’idea (e sogno) è «che questo sia un mercato di tutti, non di un singolo comune o luogo:…
Geronimo e Tea Stilton ospiti di eccezione alla VI edizione della “Giornata in Sicurezza” a Pontremoli
Sabato 20 settembre 2025 a Pontremoli in piazza Italia e nell’area del Campo Scuola Guida Sicura dalle ore 10:00 alle ore 19:00 circa si svolgerà la VI edizione della manifestazione “Una Giornata in Sicurezza”. Quest’anno ospiti d’eccezione affiancheranno le varie Istituzioni che scenderanno in campo per sensibilizzare tutta la cittadinanza sul tema della sicurezza e della legalità. Con la redazione del giornale “Eco del Roditore”, Geronimo Stilton e sua sorella Tea intervisteranno i “professionisti della sicurezza” presenti alla “Giornata” e intratterranno i presenti con due spettacoli sul tema della legalità. L’evento si propone di coinvolgere bambini, ragazzi e famiglie in…
Negli ultimi anni, sempre più italiani scelgono gli impianti dentali in Albania per un rifacimento completo del sorriso. Questa tendenza, consolidatasi nell’estate del 2025, riflette una crescente fiducia nei professionisti albanesi e nei moderni centri odontoiatrici che offrono impianti dentali all’avanguardia a prezzi competitivi. Perché sempre più italiani si affidano all’Albania per gli impianti dentali Nel 2025, oltre il 30% dei pazienti stranieri che si recano in Albania per motivi sanitari sono italiani, secondo i dati diffusi da agenzie turistiche e cliniche locali. Gli impianti dentali rappresentano il trattamento più richiesto, in particolare le soluzioni All-on-4 e All-on-6, ideali per…
Incidente questa mattina nei boschi attorno a Pulica nel comune di Fosdinovo. Una donna stava cercando funghi assieme al marito quando è scivolata sul terreno rompendosi una gamba. L’uomo ha chiamato subito i soccorsi aiutato da un altro cercatore che si trovava poco distante. Sul posto è giunto il Soccorso Alpino e Speleologico Toscano, la Pubblica Assistenza della Valle del Lucido e si è mosso repentinamente anche l’elisoccorso Pegaso. Una volta stabilizzata, è stato possibile portare la donna presso il campo sportivo di Fosdinovo e da lì, in elicottero, è stata subito trasferita presso l’Ospedale delle Apuane per le cure…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.