Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
È la mostra “Satelliti”, prima assoluta del progetto di Davide Marcelli, fotografo Sarà inaugurata a Quercia di Aulla nelle Sale Espositive del borgo sabato 2 agosto alle 18:00 la mostra fotografica “Satelliti” di Davide Marcelli, fotografo ed esploratore, prima di tutto. In esposizione una serie di fotografie, appunti, mappe e tracce di diario raccolti nel corso dei viaggi effettuati in alcuni dei paesi dell’ex Unione Sovietica, dal 2018. Sono viaggi fatti a piedi, in auto, in camion, in treno. Sono viaggi tra incredibili architetture brutaliste e non, colorati e maestosi mosaici sovietici, gialle e sconfinate steppe kazake, impervie e bellissime…
Nel cuore della Lunigiana, precisamente a Equi Terme nel comune di Fivizzano, si alza il sipario su uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Equi Summer Outdoors, il festival degli sport all’aria aperta che unisce adrenalina, natura e spirito di comunità. Dal 1° al 3 agosto – primo fine settimana del mese – il borgo termale si trasformerà in un vero parco avventura diffuso. Qui si alterneranno discipline outdoor come trail running, arrampicata ed escursioni guidate. Un evento pensato per tutte le età che celebra la bellezza selvaggia del territorio lunigianese. Promosso dall’Associazione Presepe Vivente di Equi, Equi Summer Outdoors rinnova il suo format…
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Massa Carrara, Col. Alessandro Dominici, ha salutato presso la caserma “Plava” il personale neo giunto che andrà a potenziare il dispositivo di alcune delle Stazioni dislocate nel territorio provinciale. Si tratta di 8 militari, di cui 4 Ispettori provenienti dalla Scuola Marescialli di Firenze, 1 Ispettore proveniente da altra sede e 3 Sovrintendenti che costituiscono certamente una preziosa risorsa, nel pieno del periodo estivo, in una provincia ad alta vocazione turistica come la nostra, dove la popolazione realmente presente sul territorio è notevolmente superiore a quella residente. Queste nuove risorse consentiranno di rinforzare i…
Per le aziende che hanno bisogno di adattare il proprio personale alle necessità del mercato, ma che allo stesso tempo cercano un team di lavoro stabile e qualificato, lo staff leasing rappresenta una soluzione moderna e molto efficace. Il suo funzionamento è semplice: un’agenzia per il lavoro assume direttamente i dipendenti con un contratto a tempo indeterminato e poi li mette a disposizione di un’azienda cliente per un lungo periodo, occupandosi di tutta la gestione burocratica. Sebbene questo modello sia molto versatile, ci sono alcuni settori specifici dove lo staff leasing offre i vantaggi maggiori; di seguito i principali. 1.…
Grande fine settimana dal 25 al 27 luglio per il progetto Luni Eco Fest, che vede ben due le sagre impegnate nella battaglia contro la produzione di rifiuti. Come è noto, durante i mesi estivi, con le molte iniziative pubbliche che animano il territorio lunigianese, e che lo tengono anche vivo, la produzione di rifiuti cresce. L’Unione di Comuni Montana Lunigiana, attraverso la Green Community e grazie alla collaborazione di associazioni volenterose che diventano sempre più numerose, ha scelto di arginare il fenomeno con l’installazione di erogatori d’acqua e la distribuzione di bevande in bottiglie di vetro, per ridurre l’uso…
La candidatura della consigliera comunale Francesca Nobili alle prossime elezioni regionali toscane nelle fila di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) ha aperto un dibattito politico nel Comune di Fivizzano, spingendo il gruppo consiliare di opposizione Destinazione Futuro a protocollare un Ordine del Giorno (ODG) per chiedere chiarimenti in sede istituzionale. Come riportato dalla stampa locale, Nobili – infermiera professionale presso l’ospedale di Fivizzano e consigliera di maggioranza eletta con la lista civica Progetto Comune – ha ufficializzato la propria candidatura nella lista di AVS in vista delle elezioni regionali del prossimo ottobre. Si tratta, come precisato da lei stessa, di…
Una violenta precipitazione meteorologica ha portato alla luce un sinistro reperto del passato a Podenzana: un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale. A rinvenirlo, nella propria proprietà, è stato un cittadino del luogo, che ha prontamente segnalato il ritrovamento ai Carabinieri della Compagnia di Pontremoli, in particolare alla Stazione di Aulla. L’intervento delle forze dell’ordine è stato immediato e coordinato. I militari, sotto la direzione della Prefettura di Massa Carrara, hanno messo in sicurezza l’area e avviato una costante vigilanza sull’ordigno. La procedura ha seguito il protocollo standard per situazioni di questo genere, garantendo che non vi fossero rischi…
Nell’era della digitalizzazione d’impresa e dell’Intelligenza artificiale, il focus professionale sembra essersi spostato quasi completamente sui ruoli che ruotano intorno a queste nuove esigenze o, ancora, intorno alla sostenibilità ambientale, mettendo ai margini professioni più tradizionali, come quelle legate alla giurisprudenza. Va detto, però, che, quando si parla di professioni che stanno guadagnando centralità all’interno delle aziende, il giurista d’impresa si posiziona tra quelle che meritano una riflessione più approfondita. Nel contesto aziendale moderno, infatti, questa figura va oltre il semplice ruolo tecnico di vigilanza degli aspetti legali, per estendersi a un ambito più strategico, dove il diritto diventa strumento…
Da molti anni a Barbarasco di Tresana si svolge una manifestazione volta a raccogliere fondi in favore della Fondazione pediatrica Meyer: “Amministratori per il Meyer”. L’edizione 2025 è stata particolarmente partecipata anche grazie alla collaborazione del Corrilunigiana, ormai partner abitudinale del Comune di Tresana e Fonteviva, l’acqua del Comune di Massa. Di questi giorni la notizia di una bambina arrivata al Meyer in gravi condizioni per le conseguenze di una cardiopatia congenita: i medici le hanno salvato la vita grazie all’impianto di un pacemaker bicamerale senza fili. Si tratta del primo caso pediatrico in Toscana, il secondo in Italia e…
Sarà una serata particolare quella di sabato 26 luglio a Equi Terme, perché all’archeologia farà da sfondo il ‘buio’ della notte e delle grotte. Si parte infatti alle 21,00 con la conferenza in grotta su “Equi e il suo territorio 5000 anni fa: abitati, grotte e statue stele. Ricordando Paola Perazzi”, relatori gli archeologi Alessandro Palchetti, Roberta Iardella e Rita Lanza. Alle 22,00, finita la conferenza, gli spettatori saranno condotti, passando direttamente dalla grotta buia solo con l’ausilio della torcia frontale, nella Tecchia preistorica, il rinomato sito paleontologico conosciuto per i numerosi ritrovamenti di fauna preistorica come l’Orso e il…
Francesca Nobili, annuncia la sua candidatura come indipendente nelle liste AVS A due mesi dalle elezioni regionali e con la pausa agostana in mezzo non c’è più tempo da perdere nel presentare agli elettori la propria proposta. Per questo motivo Alleanza Verdi Sinistra anche a Massa Carrara, come in altre province, ha deciso di iniziare a presentare alla cittadinanza i propri e le proprie candidate, che saranno complessivamente 4 nel collegio provinciale. “Non c’è più tempo da perdere in Toscana per presentare una colazione che sia in grado di battere la destra – dichiarano Matteo Bartolini (Sinistra Italiana) e Daniele…
Riceviamo e pubblichiamo da parte del Comitato in Difesa del Diritto alla Salute Lunigiana Dieci anni fa la Regione Toscana promulgò la legge regionale 28/2015 che prevedeva l’accorpamento delle 12 Asl toscane in 3 mega AUSL di aree vaste. La legge fu fortemente contestata da Cittadini, Sindacati, Movimenti, Partiti, Associazioni oltreché dagli stessi operatori sanitari con la richiesta di Referendum Abrogativo (accolto dal Collegio di Garanzia) e la successiva raccolta di firme di 56.000 cittadini toscani in due soli mesi. Firme regolarmente depositate il 4 Novembre del 2015. Purtroppo, il Referendum non si è tenuto, perché la Giunta modificò la…
Imparare le tecniche dell’acquerello in un gruppo coeso, in un contesto stimolante e rilassante, incentivando la socialità e la riflessione interiore. Si è appena concluso il corso gratuito “Benessere personale e pittura ad acquerello”, organizzato dalla rete Reprobi – Rete documentaria provinciale di Massa Carrara nell’ambito del progetto Connessioni Apuane, che vuole favorire momenti di apprendimento, socialità ed educazione permanente su tutto il territorio provinciale. Ospitato dalla Biblioteca civica “A. Salucci” di Aulla nei mesi di giugno e luglio, il corso ha registrato un vero successo con l’obiettivo, come ha avuto modo di spiegare anche il tutor del percorso formativo, di incrementare il benessere…
Centinaia di persone hanno raggiunto il borgo di Fosdinovo nel fine settimana per la quarta edizione del Fosdinovo Street Festival. Una tre giorni, gratuita, di musica, arte, spettacolo per trasformare in palcoscenico l’unico paese che guarda al mare della Lunigiana. In numeri 90 artisti per 40 show ed esibizioni tra concerti, fotografia, scultura, circo, teatro, danza e 13 punti ristoro oltre al coinvolgimento degli abitanti, di ristoranti ed attività. Per il direttore artistico, Enzo Ascione: “Questa quarta edizione ha confermato il valore del festival come catalizzatore di persone, arte, opportunità. Notevole la partecipazione da parte di tutti i visitatori ai…
“I tuffi dei turisti sono benvenuti sul Magra, i loro rifiuti no”: questo è stato il messaggio lanciato dal Consorzio 1 Toscana Nord, dal gruppo Stadano Bonaparte e da numerose associazioni della Lunigiana, riunite sulla sassaia del fiume vicino al nuovo ponte di Stadano, nel comune di Aulla. Meta ambita ogni fine settimana da centinaia di famiglie in cerca di refrigerio, il tratto fluviale è stato al centro di una mattinata dedicata alla pulizia del greto da plastica e detriti. L’evento rientrava in un’edizione straordinaria del “Sabato dell’ambiente”, l’iniziativa che vede collaborare il Consorzio e centinaia di associazioni sul territorio per…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.