[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

Aulla in Fiore, la prima edizione è stata un grande successo

Nonostante il maltempo la manifestazione Aulla in fiore è riuscita comunque, riempiendo Via Veneto, Piazza Roma e Piazza Martiri di Nassirya di fiori, colori e persone!
Una manifestazione nuova per la Città nata dalla collaborazione tra i Commercianti di Via Veneto, il Comune di Aulla, le associazioni Lunigiana Viva e La Brunella, e il Premio Artistico Letterario “La Città della Rosa”. Un’unica grande festa dedicata al simbolo della città, la Rosa Canina, che dentro di sé racchiude un significato più grande che, con questa due giorni ricca di eventi, è stato svelato.
In questa occasione, è stato consegnato anche il riconoscimenti “Premio Rosa Rossa D’argento – Città di Aulla” a persone che si sono distinte nel florovivaismo ma anche a titolari di attività cinquantennali e a giovani lunigianesi che hanno portato alto il nome della città e della Lunigiana tutta oltre confine.

Sul palco della Sala Tobagi si è tenuta anche la premiazione di “Borgo in Fiore” che ha visto competere circa trenta partecipanti in tre diverse categorie. Per la categoria “Vetrina in Fiore” 1°classificato “Cose Così di Silvia Donati”, 2° classificato “Ago & Filo” di Marina Guscioni, 3° classificato “La bottega della Salute” di Chiappini Marzia.
Per la categoria “Balcone in fiore” 1° classificato Musetti Marilena di Albiano Magra, 2° classificato Bellatalla Elisa di Aulla e 3° classificato Petacco Imerio di Serricciolo.
Infine, per la categoria “Borgo in Fiore” il premio va a Caprigliola, per le trecento piante che hanno adornato l’intero borgo. Seconda classificata Canova e terzo Albiano Magra.
Hanno partecipato all’iniziativa anche i ragazzi della 1a, 1b, 1c delle scuole medie di Aulla con una bellissima infiorata in piazza, e le scuole elementari che si sono prese cura del loro giardino. Hanno partecipato anche gli alunni dell’Agraria di Fivizzano con uno stand dedicato.
Infine, un importante passo avanti per l’amministrazione e la città tutta, che nel pomeriggio di domenica ha suggellato un gemellaggio con il Comune di Pietrasanta grazie al tema comune “Cieli delle Meraviglie”.
Entrambe le città possono vantare due vie che fanno letteralmente sognare, e questo non poteva che portare a una collaborazione mettendo da parte qualsiasi campanilismo! In questa occasione il sindaco Roberto Valettini ha consegnato la Rosa Rossa d’Argento all’assessore agli Eventi e Manifestazioni Andrea Cosci.

News feed

Nuovo record di vendite per lo Champagne: i consumatori amano il lusso

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo...

Il Campionato mondiale del fungo a Cerreto Laghi torna dopo lo stop della pandemia

Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto...

Escursioni, arrampicate e mountain bike, un week end all’aria aperta a Equi Terme

Il borgo di Equi Terme, incantevole paesaggio a piedi della Apuane, sarà teatro per il quarto anno consecutivo di ‘Wild Summer Fest’, il festival...

Autobus caduto nella scarpata a Zeri, aperta un’indagine

Dopo alcune indiscrezioni apparse su alcuni media riguardo all’incidente del 30 maggio, avvenuto a Zeri MS, Autolinee Toscane ha precisato ieri che il conducente dell’autobus coinvolto...

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è all’opera

La macchina organizzativa di Filetto Rinascimentale è in piena attività, dopo lo strepitoso successo dell’edizione dello scorso anno lo staff è all’opera per proporre...