mercoledì, 7 Giugno, 2023

Aulla, Giornata mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull'autismo: domani un iniziativa in comune

“Autismo: parlarne per comprendere” è il titolo dell’evento serale che si terrà martedì 2 aprile alle ore 21 presso il palazzo comunale di Aulla in occasione del “Blue Day”, la Giornata mondiale per la consapevolezza e la sensibilizzazione sull’autismo, allo scopo di attirare l’attenzione su questo problema grave e in crescita, evidenziando il bisogno di migliorare la qualità di vita delle persone che ne soffrono e delle loro famiglie.
Durante la serata interverrà Sabina Pietrini, che con l’associazione “A Piccoli Passi” spiegherà quanto sia importante fare rete per aiutare le famiglie con figli autistici.
Marina Pratici, delegata alla Cultura e alle Pari Opportunità del comune di Aulla, presenterà il libro di Nilla Luciani “Il tesoro di Francesco”, storia vera di Francesco Pucci, giovane di Massa, affetto da autismo, che si esprime per il tramite della poesia.
“Come sempre – commenta Marina Pratici – sarà una forte emozione presentare questo libro della carissima amica Nilla Luciani, scomparsa prematuramente poco prima della sua pubblicazione. Ma insieme all’associazione “Nilla e le Ali del Sorriso” continuiamo a portare avanti il suo messaggio dedicato ai ragazzi con disabilità”.
“L’autismo – spiega invece l’assessore allo Sport Giada Moretti che interverrà anche durante l’evento – comporta gravi conseguenze a livello comportamentale, tra cui l’isolamento, il loro modo di relazionarsi, la loro capacità di comunicare. Lo sport, oltre a essere utile per la salute in generale, racchiude in sé aspetti neuro psicomotori, educativi e ludici fondamentali per i ragazzi autisti perché ne favorisce l’autonomia, lo scambio interpersonale, il contatto con l’ambiente esterno e il rispetto delle regole. Per questo è importante inserirlo nella vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi affetti da autismo”.
In questa occasione un contributo sarà dato anche dall’assessore alle Politiche Sociali Tania Brunetti. Ad aderire anche A.N.I.C. associazione nazionale ipovedenti rinnovando l’impegno alle problematiche sociali del territorio lunigianese.
L’amministrazione comunale, invitata dall’Autismo Apuania Onlus, ha deciso di celebrare questa Giornata Internazionale con una manifestazione esterna, colorata, visibile: un momento per farsi conoscere senza imbarazzi e senza barriere illuminando il palazzo comunale di blu.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...