venerdì, 22 Settembre, 2023

Augusto Secchiari nuovo allenatore dell’Atletico Carrara dei Marmi

Da qualche giorno il tecnico di Gragnana  nonché veterano dei mister toscani è il nuovo allenatore dell’Atletico Carrara, accordo ufficializzato dal direttore generale dei marmiferi Sergio Bigarani.

La cosa è nata  – dichiara l’ex capitano, allenatore attuale d.g. dei nero azzurri – in questi giorni visto che il tecnico carrarino dopo alcuni contatti con gli amici della società Perticata, per una nuova avventura in terza categoria, Augusto dove non c’è bisogno di presentazione ha accettato la guida della nostra prima squadra. – Per l’esperto mister in questi ultimi due lustri ha collezionato diverse promozioni alla categoria superiore,dopo esaltanti campionati, finali di coppa sia ligure che toscana, ne ricordo alcuni con il Costa di Luni Marinella, tornei senza sconfitte, finali di coppa di categoria, vincente anche nel Sarzana calcio 1906, Attuoni Avenza in terza e seconda, poi Filattiera una stagione e mezzo, dove all’inizio della scorsa stagione ha mollato l’incarico. Ora è carico e motivato di poter ricominciare dal club della “sua” Carrara, ci conosciamo entrambi e cercheremo di poter allestire una squadra che riesca a giocarsela con tutti”.

L’atletico Carrara dei Marmi nella scorsa stagione, dopo vari tornei sempre nelle prime cinque posizioni e piazzamenti play off, ha tribolato parecchio piazzandosi al nono posto, quattro punti sopra all’ex squadra di mister Secchiari, salvatasi dopo il doppio confronto nei play out contro il l’Atletico Podenzana.

Il nuovo tecnico succede a Michele Dati, riuscì a portare la juniores nel torneo regionale, poi promosso alla conduzione tecnica della prima squadra con ottimi risultati soprattutto dal buon lavoro compiuto con i nero azzurri. “Sono in una delle più gloriose e blasonate società di Carrara – esordisce il neo mister Secchiari – non ho esitato alla prima richiesta, devo ammettere dopo l’esperienza in lunigiana, che mi è servita tantissimo, la mia intenzione era quella di mettermi da parte, seguire il calcio dilettantistico senza impegni.  Nelle molte richieste ricevute quella che ha calzato alla perfezione è stata quella dell’Atletico, dove non nascondo le difficoltà che si possono incontrare come un campionato di seconda categoria, dove in questi ultimi anni(pandemia esclusa) ci sono state tante squadre attrezzate che poi sono salite in campionati superiori. Tasso tecnico tattico di ottimo profilo, spero che non ci sarà un altro Viareggio, ma da quello che si evince da radio mercato a mio avviso ci sono tre-quattro squadre ai nastri di partenza con tutte le carte in regola quali le lunigianesi Mulazzo, Fivizzanese e Monzone, Lido e Ricortola senza escludere qualche sorpresa come ogni campionato esce allo scoperto.”

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...