Serata ad alta tensione quella appena trascorsa nel centro di Vienna, capitale austriaca. Mentre gran parte della popolazione era uscita nella notte precedente il lockdown previsto per oggi, un’azione terroristica è sorta contemporaneamente in più parti della città, con una dinamica che riguarda sotto molti aspetti quella degli attacchi a Parigi il 13 novembre 2015.
Spari nei locali e nelle strade del centro, due uomini e una donna hanno perso la vita e risultano essere, al momento, le prime vittimi ufficiali dell’attacco. Non ci sono state rivendicazioni sebbene la polizia propenda per una pista legata al terrorismo islamico.
Il panico si è scatenato velocemente anche via social dove hanno iniziato a girare video che riprendevano gli attentatori in fuga. La polizia ha invitato tutti a non condividere immagini dell’accaduto per non intralciare le indagini.
Gli spari sono iniziati verso le 20 nei pressi di una sinagoga. Gli agenti sono stati dislocati in diverse zone della città alla ricerca di molti sospetti armati di fucile. Nelle strade è sceso anche l’esercito.
La situazione è ancora in evoluzione, le scuole sono state chiuse e sembrerebbe che ci siano ancora terroristi nascosti nelle strade di Vienna.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione