A Castelnuovo Magra la Compagnia degli Evasi sta lavorando alla XVIII edizione del Festival teatrale nazionale a concorso Teatrika, in programma dal 27 giugno al 5 luglio, con il contributo e il patrocinio del Comune di Castelnuovo Magra, di concerto con l’Assessorato alla Cultura; nel frattempo gli Evasi offriranno al pubblico “Aspettando Teatrika”, la rassegna con protagonisti gli allievi che hanno seguito i loro corsi di recitazione teatrale amatoriale, quest’anno particolarmente apprezzati al loro recente debutto spezzino: la rassegna si terrà a Castelnuovo Magra nelle sere del 18, 19, 22 e 23 giugno nell’arena teatro dell’area verde del Centro Sociale Comunale di Colombiera, in via Carbonara snc, saranno 500 posti a sedere, sempre ad ingresso gratuito, senza prenotazione, tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30, in caso di pioggia nella Sala Convegni adiacente.
Mercoledì 18 giugno andrà in scena lo spettacolo “Sciatòlafit” diretto da Alessandro Vanello “un intrigante e divertente thriller ambientato in un circo, scritto dagli attori stessi, racconta Vanello, abbiamo infatti lavorato da ottobre su questa sfida di “scrivere e recitare”, partendo dal pensare una trama con inizio svolgimento e fine, passando alla costruzione di ogni personaggio con caratteristiche e intenzioni fisiche e vocali, per poi dividere la trama in scene e scriverne la sceneggiatura, e poi via alle prove e al montaggio!”. Ci saranno domatori, contorsionisti, giocolieri, clown, incantatori di serpenti, un Barone e il Generale Custer! Sul palcoscenico Clara Giannarelli, Fabiola Bianchi, Maria Grazia Vanelli, Eleonora Vecchione, Shara Ginepri, Jean Franck Castellotti, Giuseppe Tonini, Daniele della Peruta, Federico Pucci e Massimiliano “Pigo” Pigoni.
Giovedì 19 giugno verrà messo in scena “Albergo a ore” scritto da Marco Balma con la regia di Simone Tonelli: “quattro coppie, un albergo, e il confine sottile tra il desiderio di distruzione e la speranza di redenzione, racconta Tonelli, ogni storia si scontra con la propria oscurità: chi cerca la morte, chi l’amore, chi la riconciliazione e chi la vendetta. Un dramma audace, crudo e senza compromessi, dove ogni ora trascorsa nell’albergo potrebbe essere l’ultima, ma anche la più decisiva”, in scena gli allievi Roberta Condotti, Sara Ceresini, Malena Gutierrez, Susanna Sturlese, Gabriele Ermacora, Giulia Pappalardo, Laura Cappagli, Marco Trapani, Danilo Puce, Silvana Zeppetella, Caterina Silvestri, Anna Maggi.
Domenica 22 giugno sarà invece la volta di “Cirano” di Edmond Rostand, con gli allievi diretti da Marco Balma, “Il personaggio di Cirano mi ha sempre attirato, racconta Balma, perché incarna una serie di qualità come la sincerità, la rettitudine, la verità, l’onore, quello vero, non quello che conosciamo ormai solo come parola abusata nelle fiction sulla mafia, che sembrano concetti perduti nelle pieghe dei social che le hanno ormai seppellite. Tra i giovanisuonano addirittura ridicole o al minimo vetuste. La lealtà è forse la qualità che più di tutti vorrei che trasparisse dal mio Cirano, che attraverso una regia minimale, senza alcuna scenografia intende mettere in evidenza la necessità di tornare, almeno per l’ora e venti dello spettacolo, a riflettere su quanto in fondo sia semplice essere semplici, e soprattutto, veri“. Protagonisti Francesca Bernardi, Fiorella Cavallini, Stefano De Angelis, Sara Ferrari, Anna Grignolio, Rosa Anna Ianni, Federico Marconi, Rosalia Parenti, Laura Rossi, e con la partecipazione di Nicoletta Croxatto, e Balma stesso.
La rassegna chiuderà lunedì 23 giugno con “E’solo un monologo” liberamente tratto dal film “La leggenda del pianista sull’oceano” con la bellissima ed emozionante regia corale di Simone Tonelli, con gli allievi Alessandro Amati, Alice Bellando, Angela Taranto, Annalisa Grammatica, Camilla Benincasa, Cristiana Tivegna, Eleonora Zilioli, Fabio Pasquali, Gabriele Ermacora, Giorgio Monfroni, Laura Cappagli, Laura Paganini, Luca Mastrosimone, Marta Rovinalti, Matteo Barreca, Massimo Marasco, Miriam Sciacchitano, Miriam Paleari, Morena Miglionico, Nicholas Pesci, Riccardo Tramontano, Silvana Zeppetella, Simona Biagi, Simona Panattoni, Stefania Marnio.
L’appuntamento è a Castelnuovo Magra, nell’area verde del Centro Sociale Comunale di Colombiera, in via Carbonara snc, e in caso di pioggia nell’adiacente Sala Convegni. Ingresso gratuito. Per informazioni 3358254436.