giovedì, 23 Marzo, 2023

Arrestato “frenatore seriale” dei treni in Liguria e Piemonte

Sono quasi un centinaio gli episodi dall’inizio dell’anno di cui cittadino bulgaro di 47 anni, in Italia senza fissa dimora, si è reso autore bloccando i treni durante la loro marcia attraverso l’azionamento del freno di emergenza che attivava tirando la maniglia presente ai lati delle carrozze. 

Sulla rete regionale ligure e anche su quella del basso Piemonte, l’uomo era oramai noto alla maggior parte dei capitreno che, vedendolo salire a bordo, avvisavano subito la Polizia ferroviaria prima della ripartenza del treno. Il più delle volte però lo straniero passava inosservato e appena il convoglio prendeva velocità, entrava in azione bloccandone la marcia, talvolta anche dentro le gallerie. In diverse occasioni, ha attivato il freno in più carrozze dello stesso convoglio, determinando ritardi di oltre un’ora. 

Le imprese dell’uomo, non si sono limitate ai soli treni: in passato, infatti, è addirittura riuscito a bloccare un aereo. Partito dallo scalo di Orio al Serio (BG) con un volo della Ryanair, in preda ai fumi dell’alcol, ha causato turbative a bordo, tanto da costringere il comandante ad invertire la rotta ed atterrare di nuovo nello scalo di partenza.  

Gli uomini della Polizia ferroviaria della Liguria insieme ai colleghi del Posto Polfer di Novi Ligure e della Sezione di Alessandria hanno così ricostruito tutti gli episodi degli ultimi tempi a lui attribuibili e li hanno trasmessi all’Autorità Giudiziaria con l’ipotesi di reato di interruzione di pubblico servizio, nonché di resistenza a Pubblico Ufficiale, avendo in alcune circostanze ostacolato l’attività dei capitreno.  

Qualche giorno fa, il Tribunale di Alessandria ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, preceduto da quello di Savona che nel frattempo, avendone rilevata la pericolosità sociale, gli aveva applicato in via provvisoria la misura di sicurezza della libertà vigilata.

Gli agenti della Polfer, dopo averlo rintracciato, gli hanno notificato il provvedimento e per l’uomo si sono così aperte le porte del carcere di Marassi.

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...