sabato, 30 Settembre, 2023

Allerta vento: arrivano i rimborsi in bolletta

L’evento meteo che ha colpito la Lunigiana nel mese di Ottobre ha causato gravi disservizi.
“Si calcola che siano state interessate 22.000 utenze – afferma l’Assessore alla Protezione Civile dell’Unione dei Comuni Matteo Mastrini -, rimaste senza energia elettrica per lungo tempo”.
Si tratta dei fenomeni atmosferici legati al vento del 29 e 30 Ottobre: “Negli incontri con Enel avevo avuto rassicurazioni circa la possibilità di ottenere rimborsi in bolletta pari al danno subito. In questi giorni ho riscontri circa le detrazioni delle somme non dovute, ma se non fosse avvenuto per tutti i cittadini che hanno avuto danni, sono a disposizione per chiedere ad Enel un rimborso in bolletta. È possibile scrivere segnalando le criticità eventuali all’indirizzo [email protected]

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...