giovedì, 23 Marzo, 2023

Allerta vento: arrivano i rimborsi in bolletta

L’evento meteo che ha colpito la Lunigiana nel mese di Ottobre ha causato gravi disservizi.
“Si calcola che siano state interessate 22.000 utenze – afferma l’Assessore alla Protezione Civile dell’Unione dei Comuni Matteo Mastrini -, rimaste senza energia elettrica per lungo tempo”.
Si tratta dei fenomeni atmosferici legati al vento del 29 e 30 Ottobre: “Negli incontri con Enel avevo avuto rassicurazioni circa la possibilità di ottenere rimborsi in bolletta pari al danno subito. In questi giorni ho riscontri circa le detrazioni delle somme non dovute, ma se non fosse avvenuto per tutti i cittadini che hanno avuto danni, sono a disposizione per chiedere ad Enel un rimborso in bolletta. È possibile scrivere segnalando le criticità eventuali all’indirizzo [email protected]

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...