martedì 15 Aprile 2025

Alla Spezia un raduno di veicoli storici in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione

In occasione dell’80º anniversario della Liberazione, La Spezia si appresta a vivere una serie di iniziative volte a celebrare la memoria storica e i valori della Resistenza. Tra gli appuntamenti in programma, spicca “I Veicoli della Memoria”, una suggestiva rievocazione storica con veicoli militari d’epoca che si terrà il 25 aprile, organizzata dall’Associazione 92ª Divisione Buffalo con il patrocinio del Comune della Spezia.

L’evento, organizzato dall’Associazione 92º Divisione Buffalo ToscoLigure, vedrà la partecipazione di una colonna composta da numerosi veicoli storici, tra cui Willys Overland, GMC, Dodge e Ford. L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Civico dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dall’assessore con delega all’organizzazione dei grandi eventi Pietro Antonio Cimino, da Alberto Simonelli e Davide Bianchi Presidente e il vice dell’associazione rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione 92º Divisione Buffalo ToscoLigure.

- Advertisement -

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La Spezia si prepara a vivere una giornata di grande significato storico e simbolico. In occasione dell’80º anniversario della Liberazione d’Italia dall’occupazione nazifascista, l’Amministrazione sta predisponendo un calendario ricco di iniziative, che sarà presentato a breve nella sua completezza. Questa rievocazione storica, con i veicoli utilizzati durante la Seconda Guerra Mondiale che attraverseranno le vie cittadine, rappresenta un’importante occasione per ricordare quanto il sacrificio, il coraggio e la determinazione di tanti uomini e donne siano stati decisivi per riconquistare la libertà e la democrazia di cui oggi beneficiamo. Sarà un momento di riflessione, di memoria e di educazione anche per le nuove generazioni, capace di rafforzare il legame profondo tra La Spezia, la Resistenza e la Liberazione. Un sentito ringraziamento va all’Associazione 92º Divisione Buffalo ToscoLigure per aver promosso e organizzato in sinergia questa iniziativa”.

L’Associazione 92^ Divisione Buffalo organizza da anni eventi di rievocazione storica ed in particolare sfilate di mezzi storici che hanno partecipato alla seconda guerra mondiale.  Lo scopo dell’Associazione è quello di rendere omaggio a quei soldati poco conosciuti nel nostro paese che hanno svolto un ruolo importante in Lucchesia, in Versilia, nello Spezzino, fino ad arrivare a Genova, Emilia e Piemonte “i ragazzi della 92° Divisione Buffalo” che presero parte ad una delle più drammatiche azioni belliche che si ricordino “la battaglia del Cinquale”. Una manifestazione che non solo celebra la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, ma rende anche omaggio ai sacrifici e al coraggio dimostrati dai militari e dai civili durante il conflitto

Un evento che ha sempre riscosso interesse e successo di pubblico nelle città che lo hanno ospitato e   generato conseguenti ricadute positive sul piano turistico ed economico.

Itinerario della Giornata:

09:00: Concentramento dei veicoli presso la sede dell’associazione

10:00: Partenza della colonna in direzione La Spezia da Piazza Concordia – Viale Italia – viale Amendola – viale Aldo Ferrari – Corso Cavour – Via Rosselli – via Gramsci – via Chiodo- Piazza verdi – via XX Settembre – Largo Fiorillo (arrivo ed esposzione)

Dettagli sui Veicoli Storici:

Willys Overland: Conosciuta per la produzione della famosa Jeep Willys MB durante la Seconda Guerra Mondiale, la Willys Overland è stata fondamentale per le operazioni militari grazie alla sua robustezza e versatilità.

GMC: I veicoli GMC, come il camion CCKW, erano essenziali per il trasporto di truppe e materiali durante la guerra. Questi camion erano noti per la loro affidabilità e capacità di affrontare terreni difficili.

Dodge: I veicoli Dodge, inclusi i modelli WC, erano ampiamente utilizzati dalle forze armate per il trasporto di personale e attrezzature. Erano apprezzati per la loro durabilità e prestazioni in condizioni estreme.

Ford: La Ford ha contribuito con vari veicoli militari, tra cui il famoso Ford GPW, una variante della Jeep Willys. Questi veicoli erano cruciali per le operazioni di ricognizione e trasporto leggero

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi appassionati di veicoli storici e membri di associazioni dedicate alla conservazione della memoria storica. Tra i partecipanti saranno presenti

Associazione 92º Divisione Buffalo ToscoLigure: Organizzatori dell’evento, impegnati nella preservazione della storia militare e civile della regione.

Gruppi di rievocazione storica: Partecipanti che indosseranno uniformi d’epoca e ricreeranno scene storiche per offrire al pubblico un’esperienza immersiva.

Collezionisti di veicoli storici: Proprietari di veicoli militari d’epoca che esporranno i loro mezzi e condivideranno storie e curiosità con i visitatori.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Ultime Notizie

Altri Articoli