venerdì, 31 Marzo, 2023

Aleandro Baldi dona musica al Noa

“Circolarità del dono”: è con questa inusuale figura dialettica che il primario di Oncologia del Nuovo ospedale delle apuane, Andrea Mambrini, ha inteso ridefinire il ruolo dei “Donatori di musica”. E lo ha fatto presentando il cantante fiorentino Aleandro Baldi che nel pomeriggio di martedì ha allietato, con un brevissimo concerto, i circa 70 spettatori che lo attendevano nella saletta ex-multiconfessionale ora adibita a brevi spettacoli: “Ho contattato Aleandro – continua il primario – che già in passato aveva voluto dedicare un po’ del suo tempo al nostro reparto, e subito sono stato accontentato. I Donatori ormai rappresentano la soglia di un’intesa nella quale “donatori” e “riceventi” si arricchiscono di un’impronta che dispensa connotazioni positive. Regna la reciprocità: il dispensatore si appaga regalando il suo tempo ed il suo lavoro, lo spettatore viene soddisfatto dalla esibizione dell’artista. Senza dimenticare poi il contributo, indifferibile, che questi concerti estemporanei apportano sul piano psicologico. I pazienti sono fortemente sollecitati a percorrere esperienze positive che contribuiscono in maniera accertata a rendere più efficaci le pesanti terapie a cui sono sottoposti. È  scientificamente accertato questo ruolo fondamentale della componente psicologica nella terapie estreme.”
Il concerto del cantante fiorentino è poi stato entusiasmante. Iniziato sottotono con un brano dedicato alla esperienza di Don Milani e i ragazzi di Barbiana, si è poi delineato nei successi più conosciuti. Il pubblico prima composto ed elegante, si è trasformato presto in
rumoroso ed incalzante. I ruoli si sono confusi ed Aleandro Baldi circondato da pazienti, infermieri, medici e curiosi si è ritrovato a  cantare accompagnato da decine di coristi. Entusiasti, chiassosi e finalmente sereni.

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...