Partiti anche quest’anno i laboratori nelle scuole primarie e secondarie della Lunigiana grazie al Pr Toscana FSE+ 2021-2027 – Fondo Sociale Europeo Plus che prevede investimenti a favore dell’occupazione e della crescita. Il tutto rientrante nell’ambito dei Progetti Educativi Zonali – P.E.Z.- Età scolare anno scolastico 2024/2025.
Il progetto prevede 110 laboratori che coinvolgeranno 1173 tra bambini e ragazzi per 1264 ore complessive e un totale di 55mila e 616 euro d’investimento. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nell’anno scolastico 2024/2025 (1/09/2024-31/08/2025) la realizzazione di progetti zonali di attività laboratoriali destinati alla prevenzione e contrasto della dispersione scolastica e alla promozione del successo scolastico e formativo, rivolti a bambine e bambini, ragazze e ragazzi in età scolare, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado.
Nello specifico tramite i laboratori sarà possibile promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni disabili; promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni con diversità di lingua e di cultura di provenienza; promuovere iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico e comportamentale; promuovere l’orientamento scolastico affinché i ragazzi possano scegliere al meglio la strada per costruire il proprio futuro.