mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Giorno della memoria: al Teatro Jenco una matinée con lettura scenica de “L’istruttoria” di Peter Weiss

Per commemorare la ricorrenza internazionale del Giorno della Memorialunedì 30 gennaio ore 8.30 e 11.30 il Teatro Jenco di Viareggio (via Euro Menini 51) propone una matinée con lettura scenica di un testo chiave della riflessione sulla Shoah: “L’istruttoria” di Peter Weiss nell’adattamento di Angelo Savelli e Alessio Luca Bartelloni, per la regia di Andrea Bruno Savelli.

Sul palco la neoformata compagnia Teatro Res 9 – Alessio Luca Bartelloni, Alessio Del Dotto, Gabriele Dell’Innocenti, Filippo Fantoni, Nicole Fontana, Matteo Lombardi, Luca Orlandi, Eleonora Pucci e Alfredo Scorza – realtà nata dall’eredità artistica e umana di Davide Moretti, regista, attore e drammaturgo Napoletano di nascita ma viareggino da sempre, fondatore del Teatro Rumore, scomparso nel maggio 2020. L’iniziativa è a cura di Fondazione Accademia dei Perseveranti (ingresso unico 8€).

“L’istruttoria” è unanimemente considerato uno dei testi fondamentali della letteratura sulla Shoah e un capolavoro del teatro civile. Composto al termine dello storico processo che si svolse a Francoforte dal 1963 al 1965 contro un gruppo di SS e di funzionari del lager di Auschwitz, l’opera è viva testimonianza di quelle sedute processuali e, scandita in 11 canti sulle orme dei gironi infernali di Dante, mira a descrivere per bocca di testimoni e imputati i meccanismi di funzionamento di Auschwitz e il suo odioso percorso di morte. Un dramma dal forte impatto emotivo, che alterna intensi momenti di vicende personali a resoconti analitici che ben restituiscono l’orrore del nazismo, senza pietismi.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...