Convinta dell’importanza di una continua collaborazione con il mondo della Scuola Alberghiera per stimolare gli allievi, futuri interpreti delle tradizioni enogastronomiche locali, la Delegazione della Lunigiana indice in accordo con l’Istituto “A.Pacinotti” e dopo una serie di incontri di lavoro con i rappresentanti dell’ Istituto il concorso interno “5. Premio Accademia Italiana della Cucina – Delegazione della Lunigiana 2019”. Il concorso andrà in scena oggi nella sede dell’istituto.
Il concorso è riservato agli allievi della classe quarta enogastronomia, sezione cucina dell’indirizzo alberghiero dell’Istituto Pacinotti e il relativo premio verrà assegnato agli allievi con il migliore risultato ottenuto in una prova pratica.
Il tema scelto quest’anno è ” Le paste fresche, ripiene e gnocchi”, tema dell’anno dell’Accademia Italiana della Cucina.
La prova pratica verrà valutata da una Commissione Giudicatrice formata da due tecnici esterni di cucina, tre rappresentanti dell’I.I.S. “A. Pacinotti” e quattro rappresentanti dell’ Accademia Italiana della Cucina – Delegazione della Lunigiana in base a cinque criteri di valutazione e secondo un punteggio specificato nel regolamento del premio. Le tre coppie partecipanti con il punteggio più alto saranno le tre finaliste del concorso e verranno premiati nell’ immediatezza della prova.
Nel corso della Cena Ecumenica dell’ Accademia Italiana della Cucina che si terrà il 17 ottobre 2019 con una cena di gala all’Istituto Alberghiero, come da consuetudine, le tre coppie vincitrici illustreranno e faranno gustare ai presenti le ricette da loro proposte.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione