Lo scorso 27 giugno i carabinieri di Reggio Emilia hanno messo agli arresti domiciliari 6 persone e hanno notificato misure cautelari ad altre 10 persone nell’ambito di un’inchiesta su un presunto traffico di minori nel comune di Bibbiano.
Come scrive IL POST in un suo articolo riepilogativo: l’indagine, chiamata “Angeli e Demoni”, riguarda un presunto sistema illecito di gestione dei minori in affido nel comune, che si sarebbe sorretto sulla manipolazione delle testimonianze dei bambini da parte di assistenti sociali e psicologi. Nell’ordinanza del giudice delle indagini preliminari Luca Ramponi si legge che gli indagati sono accusati a vario titolo di frode processuale, depistaggio, maltrattamenti su minori, falso in atto pubblico, violenza privata, tentata estorsione, abuso d’ufficio, peculato d’uso e lesioni gravissime. Secondo l’accusa, alcuni funzionari pubblici, assistenti sociali e psicologi avrebbero fatto parte di un’organizzazione criminale volta a togliere bambini a famiglie in difficoltà e affidarli, dietro pagamento, a famiglie di amici o conoscenti. Ma ci sono ancora moltissime cose poco chiare e che non sappiamo, e alcuni aspetti di questa vicenda sono stati già ampiamente ridimensionati
Oggi quattro dei sette bambini coinvolti nell’inchiesta sugli affidi, della Procura di Reggio Emilia sono tornati a vivere con i genitori naturali.
La decisione del tribunale per i Minorenni di Bologna a quanto si apprende, non è recentissima ed è emersa nelle verifiche e nei controlli avviati dagli uffici giudiziari minorili su segnalazione della Procura reggiana di anomalie e illeciti da parte dei servizi sociali della Val d’Enza..
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
 
	
	
		Diego Remaggi		
		
		
		
	
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione								
				
 
									 
					