martedì, 28 Novembre, 2023

A Follo il titolare di un maneggio abbandona 500metri cubi di letame

I Carabinieri forestali di Follo, coadiuvati dal personale ispettivo dell’ufficio di igiene e sanità pubblica dell’ asl 5 spezzino, hanno eseguito un controllo sulla corretta gestione del letame prodotto dai cavalli presenti presso un maneggio in comune di Follo.

Al termine dell’attività di indagine è stato accertato che un notevole quantitativo di deiezioni prodotte dai cavalli veniva accumulato in un terreno limitrofo al maneggio. La legge prevede invece che il titolare del maneggio debba allestire una concimaia impermeabilizzata all’interno della quale depositare il letame allo scopo principale di evitare che questo, a contatto con il terreno, possa percolare arrecando danno alle matrici ambientali (in particolare alla falda idrica). Infatti il letame è un rifiuto speciale e pertanto dopo il preliminare stoccaggio in concimaia deve essere consegnato a ditte abilitate per essere trasformato in fertilizzante. La trasformazione in fertilizzante potrebbe essere effettuata anche in loco dal produttore del rifiuto a condizione che questo sia munito di una specifica autorizzazione.

Al momento dell’accertamento i forestali hanno stimato un quantitativo di letame accumulato pari a circa 500 metri cubi che dovranno essere rimossi dai responsabili i quali sono stati denunciati per gestione illecita di rifiuti.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Mozione del Consiglio provinciale sull’orario invernale dei treni

Intervenire presso Regione Toscana, Trenitalia, TTPER ed RFI, affinché vengano effettuate alcune modifiche all’orario invernale del trasporto ferroviario operativo dal 10 dicembre 2023: è...

Terza Categoria, nei posticipi ok per Don Bosco Fossone e Spartak Apuane

Con i due interessanti posticipi si è conclusa l’ottava giornata di campionato, dove si è registrato il successo interno del Don Bosco Fossone sui...

Conto alla rovescia per l’inaugurazione de “La magica casa di Babbo Natale”

Avete presente quell’atmosfera ovattata, magica, ricca di attesa, impazienza e curiosità? Riuscite ad immaginare l’emozione della sorpresa, della scoperta, dello stupore e della felicità?...

Belle Lì, la rassegna organizzata da ARCI Agogo ad Aulla è stata un successo

Grande partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna BELLE LI’ organizzata da Arci Agogo. Sabato 25 novembre il circolo, con la collaborazione del Comune...

Dal 2024 Aulla e Pontremoli saranno stazioni Fs accessibili davvero a tutti

Con il nuovo orario ferroviario 2024 inerente la linea Pontremolese arriverà anche un’altra novità: le Stazioni di Aulla e Pontremoli verranno inserite nel circuito...