martedì, 6 Giugno, 2023

A Carrara il nuovo macchinario per gli esami di densitometria ossea (MOC)

Dalla prima settimana di maggio le attività di densitometria ossea MOC, precedentemente presenti sul distretto di Massa in via Bassa Tambura, sono state trasferite nel presidio di Carrara in piazza Sacco e Vanzetti (piano R), nella sezione di Endocrinologia ed Osteometabolismo afferente all’area omogenea delle Medicine Nucleari, a cui tale diagnostica è assegnata.

Il trasferimento è stato attuato grazie all’acquisto di un nuovo densitometro osseo, gemello dell’apparecchiatura all’avanguardia già istallata nella sede di Lucca.

Si evidenzia che per questo tipo di esame può essere esente per patologia (quindi gratuito) in due particolari situazioni: per coloro che hanno già subito delle fratture o cedimenti vertebrali patologici, dovuti proprio all’osteoporosi (prevenzione secondaria) e per coloro che per specifiche patologie osteo-articolari documentate e certificate corrono il rischio di incorrere in fratture ossee patologiche (prevenzione primaria). E’ quindi il medico prescrittore a dover individuare ed indicare quando esistono queste condizioni, per una prestazione può essere effettuata una volta ogni 18 mesi.

Il direttore della Medicina Nucleare di Lucca Marco Pellegri, chiamato a gestire tale percorso in quanto coordinatore delle attività endocrinologiche del polo nord aziendale, ringrazia tutti gli operatori coinvolti – medici, tecnici di radiologia, infermieri – che si sono impegnati con estrema disponibilità e collaborazione perché questo passaggio non creasse disagi ai pazienti.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/29/2-posti-per-servizio-civile-in-legambiente-lunigiana/

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...