Al via la 19° edizione de La Festa del Libro di Montereggio, Paese dei Librai

RedazioneMulazzoLibri13 Luglio 202393 Visualizzazioni

Da venerdì 28 a domenica 30 luglio le vie e le piazze del Borgo, Piazza Rizzoli, Piazza Arnaldo Mondadori, la Chiesa sconsacrata di Sant’Apollinare e Piazza San Francesco Fogolla, saranno animate da incontri e dibattiti con scrittori e giornalisti.

Il Sindaco Claudio Novoa dichiara: “la Festa del libro di Montereggio è un appuntamento tra i più nobili nel panorama delle manifestazioni culturali dedicate ai libri. Siamo orgogliosi e gelosi delle tradizioni di questo piccolo Borgo: l’amore per i libri fa parte del dna dei montereggini e non è un caso che a Montereggio nasca il Premio Bancarella nel 1952 e sia stato l’unico Paese in Italia ad essere inserito nel circuito internazionale delle Book Town. La 19° edizione ospiterà autori che con le loro idee non lasceranno indifferente il pubblico presente. Sono certo che anche quest’anno la Festa del Libro, oltre a creare dibattito, sarà un elemento attrattivo per i turisti alla scoperta delle bellezze naturali e della enogastronomia della Lunigiana.”

Il programma prevede

Venerdì 28 luglio

  • ORE 18 – IL NINJA INNAMORATO – Ale Puro – Vincitore del Silent Book Contest Gianni De Conno
    Award 2023
  • ORE 19 – LA CASCINA DELLE PIANE – Matteo Manzin – Chiappini Editore
  • ORE 21 – IL FRONTE RUSSO – Luca Steinmann – Rizzoli

Sabato 29 luglio

  • ORE 19 – LA GUERRA PROMESSA – Danilo Taino – Solferino
  • ORE 21 – UN AUTUNNO D’AGOSTO – Agnese Pini – Chiarelettere

Domenica 30 luglio

  • ORE 19 – Intervento di LUCIANO FONTANA direttore de IL CORRIERE DELLA SERA
  • ORE 21 – IO SONO IL CAMBIAMENTO – Carlo Vanoni – Solferino

Gli appassionati ed i cultori di libri di ogni genere, dai più rari e antichi fino ai più curiosi e contemporanei, potranno sbizzarrirsi tra le bancarelle che animeranno Piazza Rizzoli: qui è facile trovare testi ed edizioni che ingolosiscono i collezionisti. Piazza Rizzoli, Piazza Arnaldo Mondadori e la Chiesa sconsacrata di Sant’Apollinare ospiteranno incontri e dibattiti con alcuni dei più importanti scrittori italiani che, anche quest’anno, animeranno il piccolo Borgo.

Lascia un commento

Post precedente

Post Successivo

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...