Massa-Carrara, Bugliani raccoglie la richiesta dei sindacati: “Pronto a fare da tramite con la Regione per la creazione dell’area di crisi. I settori lavorativi del nostro territorio sono strategici per la ripresa economica di tutta la Toscana”
Il consigliere regionale Pd e presidente della Commissione Affari Istituzionali, Giacomo Bugliani, interviene a seguito dell’allarme lanciato dalle sigle sindacali del territorio provinciale, Cigil, Cisl e Uil: “Raccolgo l’appello dei sindacati apuani che chiedono alle istituzioni regionali un impegno preciso per la situazione di gravità in cui versa l’occupazione del nostro territorio. Sono disponibile a fare da tramite per l’istituzione di un tavolo di area di crisi che coinvolga sindacati, istituzioni locali e regionali, e associazioni datoriali con lo scopo affrontare la difficile circostanza in cui versa il mondo del lavoro nella nostra provincia, a partire da settori strategicamente rilevanti per il sistema economico di tutta la Toscana, come quello della filiera del marmo e della portualità. A questi aggiungo il tema delle bonifiche, la vertenza provinciale dell’Imm, la vertenza dell’Isr e quelle in corso nelle medie e piccole aziende locali”. E’ quanto dichiara Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd, a seguito dell’appello lanciato dai sindacati apuani”.
“Una condizione di crisi e di stallo che ormai interessa migliaia di lavoratori apuani, come hanno sottolineato i rappresentanti sindacali, su cui è necessario porre la massima attenzione a tutti i livelli istituzionali – conclude Bugliani – Il perdurare dell’emergenza sanitaria ha determinato e in molti casi aggravato la situazione occupazionale del nostro territorio: oggi come non mai è necessario unire le forze e aprire un confronto per avviare un percorso specifico destinato ai settori maggiormente in difficoltà”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Massa-Carrara, Bugliani (Pd) raccoglie la richiesta dei sindacati: “Pronto a fare da tramite con la Regione per la creazione dell’area di crisi"
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione