Un appello lanciato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorreva ieri, da Kethane (Movimento Rom e Sinti per l’Italia) e dalla Rete a Difesa delle Fonti e del Diritto Umano all’Acqua. I movimenti hanno chiesto un decreto legge che autorizzi l’allaccio alla rete idrica a chi abbia trovato riparo di fortuna o viva in insediamenti informali. Appello a cui hanno aderito tra gli altri Paolo Maddalena, già vicepresidente della Corte costituzionale, lo scrittore Moni Ovadia, il professor Riccardo Petrella, Rosario Trefiletti del Centro Consumatori Italia, Pax Christi, Associazione Peppino Impastato, Casa Memoria, Indagini Tre, Fondazione Univerde, Federazione Mondiale dei Dentisti, Associazione Agende Rosse Campania, Istituto Ispa, politici e numerosi cittadini.
“Il ministero della Salute prescrive di lavare le mani di frequente per difendersi dal Covid-19 – si legge nell’appello – Senz’acqua e’ impossibile per decine di gruppi e famiglie vulnerabili con bambini, anziani, disabili e malati gravi. In Italia tra senzatetto, richiedenti asilo e comunità rom in insediamenti informali sono oltre 60mila persone e gran parte è concentrata al Nord”
“I numeri parlano chiaro, moltissime persone in Italia non
hanno una vera casa – dichiara Dijana Pavlovic del movimento Kethane – alcuni sono contagiati e se vogliamo fermare il virus, dobbiamo dare l’acqua a tutti”.
“La Costituzione italiana afferma il diritto alla salute di tutti, ma bisogna abrogare due leggi, che lo negano ai gruppi più fragili – afferma Maurizio Montalto, portavoce nazionale delle Rete a Difesa delle Fonti e del Diritto Umano all’Acqua – l’emergenza Coronavirus può essere affrontata con una norma semplice e a costo zero”. “Chi vuole restare sano anche ai tempi del Coronavirus – sottolinea Gerhard Seeberger, presidente della Federazione Mondiale dei Dentisti – deve bere adeguatamente acqua, che non deve mancare a nessuno”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Coronavirus, Giornata Mondiale dell'Acqua: appello al presidente Conte per un decreto a favore di chi vive in ripari di fortuna o insediamenti informali
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione