Il gruppo consigliare di minoranza Orgoglio futuro e tradizione, composto da Michele Olivieri, Gianluigi Cortesi, Alessia Bassignani assume una dura posizione riguardo il gestore idrico e le scelte dell’Amministrazione Marconi.
“È il momento di richiamare il Sindaco a difendere i diritti degli utenti e non gli interessi della società Gaia. Quando è stato il momento di aumentare le aliquote è sempre stato d’accordo, quando si dovevano tagliare gli investimenti anche. Un atteggiamento chiaramente aziendalista”.
Una critica rafforzata anche dalla posizione di Giovanni Guastalli, membro del controllo analogo di Gaia: “Praticamente l’Amministrazione Marconi fa il controllore e il controllato. Marconi rappresenta il comune come sindaco in assemblea dei soci, detenendo le quote di Gaia, Guastalli, assessore di Marconi dovrebbe controllare Gaia all’interno del controllo analogo di Gaia dove è stato nominato. È il momento di dire basta a questa politica dei carrozzoni, dove Bagnone è sempre in prima fila. Marconi sicuramente è abituato a sguazzare nelle acque del gestore idrico, ma vorremmo sapere cosa hanno fatto lui e Guastalli per difendere gli utenti. E vogliamo saperlo atti alla mano, con le delibere delle sedute di Gaia e del controllo analogo a cui hanno preso parte. Sappiano che controlleremo ogni loro passo, nell’nteresse dei cittadini e presenteremo un’interpellanza la cui risposta sarà comunicata alla popolazione”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione