Da oggi l’Eco della Lunigiana va in pausa.
Quanto durerà? Non lo sappiamo.
In quasi 5 anni abbiamo investito le nostre forze e le nostre risorse in un progetto ambizioso e bellissimo, quello di fare informazione nella nostra terra. Sapevamo che non sarebbe stato facile. Soprattutto sapevamo che la nostra idea di posizionarci tra due grandi pietre miliari come quelle dei giornali locali di carta non sarebbe stata facile.
Abbiamo sempre creduto nella libertà dell’informazione e nella sua forma gratuita, sostenuta da inserzioni pubblicitarie. La nostra speranza è sempre stata quella di fare dell’informazione locale un “lavoro” vero e proprio. Forse abbiamo peccato di presunzione.
Ci troviamo a non avere più lo stimolo per poter andare avanti. Così abbiamo deciso di fermarci prima di compiere 5 anni.
Torneremo? Difficile fare previsioni.
Nel frattempo vogliamo dirvi grazie per essere stati con noi in questa avventura.
Speriamo che l'”eco” di questa esperienza continui a risuonare o, chissà, a tornare in pianta stabile tra la vostra quotidianità.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione