È stato presentato in questi giorni il progetto messo in piedi dal Comune di Pontremoli per festeggiare il Capodanno toscano, che ricorre il 25 marzo di ogni anno. Un’opera che si pone l’obiettivo di recuperare e consolidare l’identità mariana di Pontremoli nel corso dei secoli e che consisterà nella pubblicazione di un raro libretto del 1965 sull’Incoronazione della Madonna del Popolo, avvenuta in tale anno. La pubblicazione sarà preceduta da un’introduzione storica che farà riferimento al capodanno toscano e pontremolese.
Il tutto inoltre, sarà presentato al pubblico il 1 luglio p.v., alle ore 17,00, nella splendida cornice della Sala di rappresentanza del Comune di Pontremoli, quando tutti potranno vedere con i propri occhi l’opuscolo e il pannello che verrà realizzato e apposto all’esterno del Santuario della S.S. Annunziata recante la storia che l’ha visto protagonista e il Capodanno Toscano.
Un modo per dare inizio alle celebrazioni del 2022 per il quarto centenario del voto alla Madonna da parte della Comunità pontremolese (1622) e per valorizzare identità, tradizione mariana, luoghi di culto che in questo modo troveranno quindi uno spazio sul tessuto cittadino e uno spiraglio di conoscenza per quanti, turisti, pellegrini o visitatori, si troveranno di passaggio, all’ombra del Campanone.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione