Giovedì 30 maggio alle ore 21, presso il Teatro Astoria di Lerici, si terrà il nuovo appuntamento con la stagione concertistica di Suoni dal Golfo. Sul palco Marcelo Bratke, uno dei più grandi pianisti brasiliani.
Dal profondo romanticismo di Fryderyk Chopin, con i suoi iconici 24 preludi Op.28, al colorito gioioso dei valzer e tanghi del compositore brasiliano Ernesto Nazareth, fortemente ispirato da Chopin, Marcelo Bratke eseguirà musica di due compositori di origini ed epoche completamente diverse.
Il titolo del concerto è “Dall’oscurità alla luce. Una storia di vita raccontata attraverso la musica”. Bratke nel programma descrive la sua storia. Nato con una malattia visiva degenerativa, dodici anni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico che gli ha permesso di vedere per la prima volta il mondo a colori. Il contrasto nelle due parti di questo programma riflette questo viaggio, “dall’oscurità alla luce”.
Marcelo Bratke si esibisce regolarmente nelle sale dei concerti più prestigiose al mondo come la Carnagie Hall, il Festival di Salisburgo, la Queen Elizabeth Hall, il Konzerthaus di Berlino e il Suntory Hall di Tokyo, fra le altre.
L’ingresso è a pagamento. Il biglietto costa 15 euro intero e 10 euro ridotto per gli under 30 e per i residenti nel Comune di Lerici.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione