L’evento meteo che ha colpito la Lunigiana nel mese di Ottobre ha causato gravi disservizi.
“Si calcola che siano state interessate 22.000 utenze – afferma l’Assessore alla Protezione Civile dell’Unione dei Comuni Matteo Mastrini -, rimaste senza energia elettrica per lungo tempo”.
Si tratta dei fenomeni atmosferici legati al vento del 29 e 30 Ottobre: “Negli incontri con Enel avevo avuto rassicurazioni circa la possibilità di ottenere rimborsi in bolletta pari al danno subito. In questi giorni ho riscontri circa le detrazioni delle somme non dovute, ma se non fosse avvenuto per tutti i cittadini che hanno avuto danni, sono a disposizione per chiedere ad Enel un rimborso in bolletta. È possibile scrivere segnalando le criticità eventuali all’indirizzo cesi.lunigiana@ucml.it“
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione