La scorsa settimana si è svolto il primo incontro nella sala consigliare di Fivizzano rivolto ai cittadini da parte della Lista Nuova Sinistra Unita in vista del rinnovo del consiglio comunale.
L’incontro ha avuto un’ottima partecipazione di pubblico il quale è intervenuto proponendo punti programmatici e ponendo domande anche ai rappresentanti della lista.
Durante l’incontro si sono evidenziati alcuni punti che si ritengono fondamentali :
Turismo come volano fondamentale per creare occupazione sul territorio comunale valorizzando il territorio comunale con le sue bellezze naturale, in primis l’area di Equi Terme con le grotte e lo stabilimento termale, Vinca e Sassalbo.
Far interagire la realtà turistica fivizzanese con realtà limitrofe come la possibilità di aprire il proprio territorio anche ai turisti derivanti dalle navi da crociera che attraccano nel porto di La Spezia ma anche creare un “turismo ambientale” incardinato tra i borghi storici del territorio e la sentieristica in mezzo alla natura.
Riduzione delle tasse comunali a giovani coppie che vogliono stabilizzarsi nel territorio, a piccoli esercizi commerciali presenti nelle frazioni più periferiche, i quali hanno anche una funzione sociale e aggregative verso la popolazione giovane e meno giovane ed anche per le piccole attività commerciali di nuova apertura.
Eliminazione delle spese scolastiche (di competenza comunale) inerenti le scuole dell’obbligo.
Valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dai numerosi volumi storici presenti nella biblioteca civica E. Gerini e possibilità di mettere a conoscenza dei giovani studenti la storia locale.
Valori della Resistenza, cardini fondamentali e imprescendibili
Ottimizzazione degli orari del trasporto su ferro (ferrovia) in base alle esigenze dei pendolari locali
Difesa dei servizi presenti nel Presidio ospedaliero di Fivizzano, i quali non devono essere ulteriormente tagliati a scapito della popolazione locale.
Miglioramento del coordinamento di protezione civile ed esercitazioni annue a livello comunale visto il rischio idrogeologico e sismico sul nostro territorio.
Nei prossimi giorni verranno stilati altri punti per poter completare il programma. “Nuova sinistra unita è aperta al dialogo con tutte le altre forze politiche, escluso forze politiche di orientamento xenofobo e razzista”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione