Giovedì 24 gennaio dalle ore 15,30, presso la RSA Michelangelo-Gruppo La Villa in via Barcara 36 ad Aulla, la delegata comunale alla cultura, Marina Pratici, e la scrittrice Laura Delpino daranno vita e forma ad un laboratorio esperienziale denominato “Poesia & Armonia”.
Sarà un appuntamento all’insegna dei sorrisi, degli abbracci e della poesia a beneficio degli ospiti della struttura, fortemente voluto proprio dalla delegata alla cultura del Comune di Aulla.
Ad affiancare Marina Pratici e Laura Delpino, ci saranno Gaia Greco (presidente dell’associazione “Culturalmente Toscana e dintorni”), Sabina Pietrini (presidente dell’associazione “A piccoli passi”), Enrico Donnini (referente della Caritas di Aulla) e le volontarie Serena Manzin, Mariella Micheli e Silvia Mugnaini.
Un appuntamento che fa parte del progetto “Redeo” di psichiatria a bassa intensità, portato avanti, dal 2016, presso la RSA Michelangelo ad Aulla, progetto che prevede l’inserimento, in un modulo di 20 posti, di utenti denominati di “bassa e media intensità psichiatrica”, collocati in un nucleo residenziale riservato, specializzato e autonomo rispetto agli altri servizi della RSA, per ben 18 mesi e con possibilità di proroga.
Il gruppo toscano La Villa, conosciuto come realtà particolarmente orientata verso progetti sperimentali, è in grado di rispondere alle esigenze particolari del territorio, per migliorare la qualità della vita e la qualità delle cure per i cittadini anziani, disabili o interessati da malattie croniche.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Poesia e armonia con Marina Pratici, laboratorio esperienziale alla RSA Michelangelo di Aulla

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione