APUAMATER prosegue con le sue iniziative culturali proponendo al pubblico massese la presentazione del Kalendarium dell’anno 2019.
Nell’occasione l’autore, il prof. Renato Del Ponte, presenterà anche la monografia su Luni, dal titolo La Città delle due Lune, che quest’anno accompagna la sua ormai tradizionale strenna.
L’incontro, gratuito e aperto a tutti, si terrà Giovedì 6 Dicembre, nella sala conferenze della Villa Rinchiostra, alle 17,30.
Il Kalendarium è una pubblicazione ricercatissima da molti collezionisti di tutt’Italia per la precisione dei riferimenti storici e per la raffinata veste tipografica che ne fanno un vero e proprio oggetto di culto. Vi sono riportate tutte le principali date e ricorrenze romane con l’indicazione puntuale dei giorni fasti e di quelli nefasti
L’antica città romana di Luna, fondata nel 177 A.C., vero tesoro archeologico del nostro territorio, sta riscuotendo crescente interesse nei circuiti culturali locali e nazionali. La colonia lunense, da cui si originò l’escavazione dei marmi apuani in epoca repubblicana, con la sua urbanistica e i resti delle sue architetture rappresenta un campo di ricerca storica e archeologica che continua ad affascinare generazioni di studiosi e di ricercatori.
Dalla città di Luna, che nel medioevo prese la denominazione di Luni, si origina la dizione Lunigiana, entità territoriale dalle forti connotazioni identitarie al di là delle attuali frammentazioni regionali e provinciali.
Il prof. Renato Del Ponte, tra i massimi esperti internazionali della storia, della cultura e delle tradizioni romane, ci offrirà il risultato dei suoi studi più recenti che saranno certamente, come sempre, originali e interessanti.
L’invito a partecipare è esteso tutta la cittadinanza.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Apuamater, a Massa la presentazione del Kalendarium 2019 e di una monografia su Luni

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione