Il Cineclub Lunigiana celebra Halloween con un appuntamento imperdibile del ciclo Salotto Cinematografico, in programma mercoledì 29 ottobre alle ore 20:45 presso la Sala Tobagi di Aulla. Una serata dedicata al brivido, alla tensione e al fascino dell’oscurità, dove il cinema divent strumento di analisi, emozione e scoperta collettiva.
A condurre l’incontro sarà Ilaria Monfardini, attrice e divulgatrice esperta del genere horror, recentemente protagonista di progetti legati al cinema indipendente e autrice di interventi di approfondimento sul linguaggio della paura e sul suo potere evocativo. Appassionata conoscitrice del cinema di genere, Ilaria guiderà il pubblico in un viaggio dentro le molte sfumature dell’horror, genere che, da sempre, riflette le ansie, le paure e le ossessioni del nostro tempo.
Durante la serata verranno proiettati cinque cortometraggi horror e ogni visione sarà seguita da un breve dibattito guidato da Monfardini, che stimolerà la riflessione sulle differenze narrative e stilistiche tra i vari approcci al terrore, offrendo al pubblico una chiave di lettura originale e coinvolgente.

La serata rientra nel ciclo di eventi “Salotto Cinematografico”, promosso dal Cineclub Lunigiana e realizzato grazie al contributo della Fondazione Carispezia, nell’ambito del Bando n. 3/2025 “Pillole di Cultura”.
Un progetto che punta a valorizzare il territorio e a trasformare ogni proiezione in un’occasione di incontro, dialogo e crescita culturale.
Il Comune di Aulla ha concesso il patrocinio all’iniziativa, che si inserisce tra le attività culturali volte a promuovere la partecipazione della cittadinanza alla vita artistica e cinematografica locale. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti, con possibilità di iscriversi al Cineclub Lunigiana. Un appuntamento perfetto per chi ama il grande cinema, per chi vuole farsi coinvolgere dal fascino dell’ignoto e per chi crede che anche la paura possa essere arte.
