Massa Carrara29 Settembre 2025
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, gli elettori della provincia di Massa Carrara possono richiedere le certificazioni per il voto assistito. Ecco le sedi e gli
La Spezia29 Settembre 2025
Spetialis, il Festival della Spezia Antica, ha concluso la sua terza edizione con un enorme successo, attirando quasi mille partecipanti. Questo evento di rievocazione storica, che copre il periodo dal
Sarzana29 Settembre 2025
Sarzana ha ufficialmente presentato il progetto “L’Impavida. Sarzana crocevia del futuro” per candidarsi a Capitale Italiana della Cultura 2028. Il progetto mira a trasformare Sarzana in un modello nazionale di
Aulla29 Settembre 2025
Il Comune di Aulla ha approvato la delibera di Giunta per il progetto nell’area industriale di Pallerone 2000, in attesa del finanziamento della Regione Toscana. Questa decisione rappresenta una svolta
12 Settembre 2025
Sabato 13, via San Piero, Carrara: “giornata per Palestina e disarmo”. Tradotto in linguaggio spicciolo: petizione per togliere dalle farmacie comunali i farmaci Teva, multinazionale israeliana, “a favore di equivalenti”.
26 Agosto 2025
C’è un’Italia in cui commemorare le vittime del nazifascismo diventa un atto eversivo. È successo a Vinca, frazione di Fivizzano, dove 81 anni fa 174 persone — uomini, donne, bambini
17 Luglio 2025
Che l’ANPI oggi faccia sorridere qualcuno per certe prese di posizione politiche più identitarie che antifasciste, non è certo una novità. La recente vicenda della pastasciuttata antifascista di Barbarasco, piccolo
Massa Carrara29 Settembre 2025
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, gli elettori della provincia di Massa Carrara possono richiedere le certificazioni per il voto assistito. Ecco le sedi e gli
Massa Carrara25 Settembre 2025
In occasione del mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) annuncia la campagna nazionale “LILT for
Massa23 Settembre 2025
Lui è Alex Bordigoni: ballerino, coreografo e scenografo, uno dei talenti più apprezzati in Italia e all’estero. Conosciutissimo per le sue performance di grande impatto, come “Il ballerino di marmo”
Massa Carrara16 Settembre 2025
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Sinistra Italiana: Giovedì 18 settembre alle ore 21, Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana sarà a Carrara (Ms) presso la sala di Nausicaa
La Spezia29 Settembre 2025
Spetialis, il Festival della Spezia Antica, ha concluso la sua terza edizione con un enorme successo, attirando quasi mille partecipanti. Questo evento di rievocazione storica, che copre il periodo dal
Sarzana29 Settembre 2025
Sarzana ha ufficialmente presentato il progetto “L’Impavida. Sarzana crocevia del futuro” per candidarsi a Capitale Italiana della Cultura 2028. Il progetto mira a trasformare Sarzana in un modello nazionale di
Luni26 Settembre 2025
A Luni, una festa dolce e piena di vita ha celebrato i 90 anni di nonna Piera Pieri. Il traguardo è stato raggiunto il 21 luglio, ma parenti e amici
Santo Stefano18 Settembre 2025
I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo della Spezia (NIPAAF), in collaborazione con il personale del Dipartimento Prevenzione di ASL 5 della Spezia, hanno effettuato un sopralluogo presso una ditta autorizzata
Toscana16 Settembre 2025
Questa mattina, un gruppo di studenti pro-Palestina ha fatto irruzione in un’aula del Polo Piagge dell’Università di Pisa, interrompendo una lezione del dipartimento di Scienze Politiche tenuta dal professor Rino
12 Settembre 2025
La polizia ha effettuato due arresti domiciliari contro due individui legati all’area anarchica pisana per l’ordigno rudimentale lasciato vicino al portone di servizio del tribunale di Pisa nel febbraio 2023.
25 Agosto 2025
Riceviamo e pubblichiamo: L’ Associazione Apuana Amici Italia Israele di Sp Ms Versilia — in merito all’interrogazione presentata dalla Consigliera Bennati per il Polo Progressista (M5S,RC,MCC) al Comune di Massa
Musica25 Settembre 2025
Sarà una prima assoluta quella di sabato 27 settembre a Castel dell’Aquila di Fivizzano per la IX edizione di MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere. In programma, alle
Cinema24 Settembre 2025
Venerdì 26 settembre, il Cineclub Lunigiana è lieto di annunciare la ripresa della stagione culturale con una serata speciale alle ore 20:45. L’evento si terrà nella Sala Tobagi ad Aulla,
Cultura22 Settembre 2025
La digitalizzazione imperante del terzo millennio ha trasformato radicalmente le modalità con cui trascorriamo il nostro tempo libero, ridefinendo abitudini, preferenze e spazi di socializzazione. Dalla fruizione di contenuti audiovisivi
Mondo26 Settembre 2025
Mondo14 Maggio 2025
Aulla29 Settembre 2025