Rivenuto ordigno bellico a Podenzana, pericolo sventato

Rivenuto ordigno bellico a Podenzana, pericolo sventato - bomba, Ordigno

Una violenta precipitazione meteorologica ha portato alla luce un sinistro reperto del passato a Podenzana: un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale. A rinvenirlo, nella propria proprietà, è stato un cittadino del luogo, che ha prontamente segnalato il ritrovamento ai Carabinieri della Compagnia di Pontremoli, in particolare alla Stazione di Aulla.

L’intervento delle forze dell’ordine è stato immediato e coordinato. I militari, sotto la direzione della Prefettura di Massa Carrara, hanno messo in sicurezza l’area e avviato una costante vigilanza sull’ordigno. La procedura ha seguito il protocollo standard per situazioni di questo genere, garantendo che non vi fossero rischi per la popolazione locale.

Nella tarda mattinata di ieri, gli artificieri del 2° Reggimento Genio Pontieri dell’Esercito Italiano, giunti da Piacenza, hanno operato sul luogo del ritrovamento. In una situazione di massima sicurezza — assicurata dai Carabinieri della Stazione di Aulla e dalla Polizia Municipale — l’ordigno è stato identificato come una “bomba a mano” ed è stato fatto brillare in loco.

Questa operazione si inserisce in un contesto già noto alla zona: lo scorso marzo, infatti, un intervento simile era stato condotto sempre ad Aulla con successo. Anche questa volta, il personale specializzato ha portato a termine la delicata missione senza incidenti.

Un altro capitolo chiuso con professionalità e precisione dalle forze dell’ordine.

Articolo Precedente

Giurista d’impresa, come si diventa una delle figure più strategiche per le aziende?

Articolo Successivo

Nobili candidata alle regionali: opposizione chiede chiarimenti

Scrivi un commento

Lascia un commento